Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« VENERDI' 11 NOVEMBRE: A...MER. 9 CONSIGLIO PASTORA... »

CATTOLICI DEMOCRATICI: RIPARTIAMO DALLE TRE C

Post n°2400 pubblicato il 07 Novembre 2011 da Giuranna
 

 

Ultimamente si osserva un grande fermento in casa cattolica sul piano socio-politico...

Dopo il Forum di Todi (17 ottobre) che ha visto la partecipazione delle principali associazioni cattoliche e il saluto del Card. Bagnasco, segnalo un appuntamento interessante che rischia di passare inosservato: il 19-20 novembre si riuniranno a Roma i "cattolici democratici" con l'obiettivo di creare una rete operativa nazionale.

Leggi la lettera di convocazione, il comunicato stampa e il programma dell'evento

 

L'agenzia stampa della CEI ha riferito così l'iniziativa:

SIR, 3 novembre 2011, ore 11,21
CULTURA: “COSTITUZIONE, CONCILIO, CITTADINANZA”, RETE CATTOLICO-DEMOCRATICA

“La situazione attuale, caratterizzata dalla grave crisi economica che rivela una ancor più grave crisi sociale e politica, richiede a tutti un’assunzione di responsabilità”. Si danno appuntamento a Roma il 19 e 20 novembre numerose associazioni che si rifanno alla tradizione cattolico-democratica per un convegno sul tema “Costituzione, Concilio e cittadinanza”. Due giorni di lavori presso la Domus Pacis a partire da prospettive comuni, esperienze territoriali differenti, con l’intento di costruire un coordinamento nazionale. “Da anni le nostre associazioni si occupano di formare cittadine e cittadini consapevoli, fedeli ai principi della Costituzione e ai valori del Concilio vaticano II. In una congiuntura della storia italiana così bassa e deludente, c’è un grande bisogno di unire le forze per far circolare aria fresca. Le idee elaborate con tanto impegno dalla tradizione cattolico-democratica costituiscono un patrimonio a cui si può ancora attingere per rendere significativa l’azione dei credenti nella storia”. Tra i promotori figurano: Agire politicamente, Argomenti 2000, Città dell’uomo, Rosa bianca, Cristiano sociali, Istituto De Gasperi (Bologna), Persone e città (Torino), Centro Ferrari (Modena) e altre sigle da Lombardia, Emilia, Piemonte, Friuli, Marche. Tra i relatori figurano Leonardo Becchetti, Paola Moreschini, don Rocco d’Ambrosio, Guido Formigoni, Marinella Perroni, Michele Nicoletti.

 

APPENDICE LOCALE

A Paderno Dugnano i cattolici di centro sinistra hanno bisogno di incontrarsi, di confrontarsi, di pensare insieme... Serve anzitutto una formazione solida che si traduca coerentemente in progettazione sociale e azione.
Non si tratta di dare vita a una lobby o a una "corrente", ma di far crescere a livello locale una sensibilità sociopolitica le cui coordinate di fondo siano la Costituzione Italiana, il Concilio Vaticano II e il Vangelo.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963