Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« I PARTITI SONO NECESSARI...NO INCENERITORE, IL COMU... »

VEN 20 APRILE: METROPOLIS, UNA SERATA DEDICATA ALLA NATURA

Post n°2866 pubblicato il 16 Aprile 2012 da Giuranna
 

Tornano i MITIci all’Area Metropolis 2.0


 

Venerdì 20 aprile ore 21

Inaugurazione dell’installazione Growing Green
e proiezione de La Piccola Bottega Degli Orrori

 

Video pubblicato su YouTube il 30 marzo 2012

 

E’ questo il secondo di due appuntamenti che nascono all’Area Metropolis 2.0 dalla collaborazione tra Fondazione Cineteca Italiana e Fondazione Milano con l’intento di promuovere e valorizzare il talento dei giovani artisti.

Venerdì 20 aprile alle ore 21 presso Area Metropolis 2.0 Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con Fondazione Milano, presenta una serata dedicata alla natura. Verrà, infatti, inaugurata una nuova installazione dal titolo Growing Green – I giardini dell’immaginario che andrà ad abbellire l’atrio di Area Metropolis 2.0. Realizzata dalle giovani artiste Francesca Dainotto e Serena Cattaneo, grazie al supporto fornitole dal progetto MITIci, l’installazione consta nella presentazione di un progetto di ricerca che investiga le possibili forme di relazione tra uomo e vegetazione in contesto urbano. Fotografie, costruzioni e video condurranno lo spettatore in un percorso alla scoperta di come lo spazio vegetato della città viene costruito e gestito dalle istituzioni, vissuto, usato e interpretato dai cittadini. Tramite immagini parole e suggestioni viene proposto un atlante eclettico di visioni e immaginari quotidiani legati alla vegetazione e allo spazio pubblico.

Nella stessa serata, Fondazione Cineteca Italiana propone agli spettatori di Area Metropolis 2.0 anche il film La bottega degli orrori di Frank Oz.

- Scheda del film e dell'installazione




INGRESSO LIBERO con prenotazione al 3469582555 a partire da lunedì 16 aprile.

Info: Area Metropolis 2.0: Tel. 02.9189181 www.cinetecamilano.it

 

MITIci è un progetto di Fondazione Milano che sostiene giovani creativi nell’ambito delle arti performative e della multimedialità, attraverso la creazione di un network di talenti, programmi di formazione, il confinamento di produzioni artistiche, la condivisione di spazi e attrezzature. Si tratta di un Parco dei Talenti Creativi che coinvolge giovani artisti tra i 20 e i 35 anni, selezionati attraverso bandi annuali. L’intento da cui muove è quello di convogliare le migliori energie dei giovani nell’esplorazione dei fenomeni di mutazione che investono tutti i settori espressivi tradizionali.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963