Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« ODORI MOLESTI (E BASTA?)...I NOSTRI GUAI: POZZOLANA... »

PADERNO SUI GIORNALI DI OGGI TRA INQUINAMENTO E FANTASIA

Post n°5105 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Presidio del 27 dicembre davanti alla ditta Leganti Naturali

 

Il maleodorante caso di Leganti Naturali srl ottiene oggi notevole visibilità sui quotidiani in edicola

La Repubblica dedica alla notizia un articolo di mezza pagina firmato da Alessandra Corica e Andrea Tundo e illustrato dalla foto che riporto in apertura: Impianto di Paderno, nuovi test dell'Arpa. "L'aria è irrespirabile. Allarme per le scorie dell'inceneritore.

Il Corriere della Sera riporta un articolo breve ma sferzante di Paola D'Amico, che segue la questione da giorni e tallona senza pietà la ditta e la Regione, che si sono rese responsabili di una situazione che ha dell'incredibile: Fuga di ammoniaca dalle ceneri. L'Arpa ordina nuove analisi. Nell'edizione cartacea l'articolo è corredato di una foto della ditta. La conclusione merita la massima attenzione:

Vigilato speciale da Asl e Arpa l’impianto di Paderno, anche per nuovi gas nel frattempo rintracciati dai nasi elettronici, cioè l’idrogeno, che in alte concentrazioni e in luoghi chiusi può rappresentare «un oggettivo rischio di esplosione».

Il Giorno continua a seguire l'evolversi della situazione con un resoconto di Daniela Salerno e la foto di un macchinario in manovra nel magazzino dell'impianto. Il titolo del pezzo esprime però, da parte della testata, una presa di posizione freddina nei confronti dei cittadini: "Basta con gli allarmi inutili". Cattivi odori a Paderno: la Regione spegne le sirene.

Infine La Padania. Il quotidiano leghista dedica un articolo di apparato, ovviamente a favore della Regione: Nube tossica, Terzi rassicura: nessun rischio per la salute e l'ambiente. Nel testo non si dice assolutamente nulla delle preoccupazioni del territorio, e la cosa è paradossale se si pensa che il Carroccio è nato come voce tuonante a difesa dei localismi e delle periferie padane contro l'Amministrazione Centrale sorda e ladrona... Sono cambiati i tempi: la Lega di Roberto Maroni non ascolta e non difende le ragioni delle municipalità ma va avanti come uno schiacciasassi... Lo abbiamo visto in modo estremamente chiaro in tema di Rho-Monza e lo vediamo adesso per come vorrebbe liquidare il maleodorante caso della Leganti Naturali.

 

PS: Di Paderno Dugnano parla oggi anche il blog Il posto delle favole di Andrea Salvatici (ospitato sulla piattaforma web del Corriere della Sera).  Nella favola odierna si racconta del gatto Buonarroto (personaggio ricorrente nelle invenzioni di Salvatici) che si dedica alla scultura "in un capannone industriale abbandonato  di Paderno Dugnano" e allestisce anche una mostra all'aperto che "fu un successo di pubblico. Cinque topi, due piccioni, quattro rane, due tartarughe e tre  bisce. Nessun gatto della zona:  l’invidia fa brutti scherzi".

Viene da commentare amaramente: magari avesse ragione la fantasia di Salvatici! Quelli che comandano stanno rifilando ai padernesi solo scorie, autostrade, e malattie...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963