Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« IL CAMBIAMENTO E' POSSIBILEANTONELLA CANIATO: UN IM... »

GIOVANI: NON POSSIAMO DIRE GRAZIE. LA CITTA' SI E' FERMATA

Post n°5653 pubblicato il 01 Giugno 2014 da Giuranna
 

 

Ricevo da un gruppo di giovani la seguente lettera aperta che pubblico volentieri:

Care cittadine, cari cittadini,

noi giovani sottoscrittori di questa lettera, durante la campagna elettorale, abbiamo incontrato molti dei vostri volti: ci avete raccontato problemi di lavoro personali, dei vostri figli diplomati e laureati, dei vostri nipoti; in tanti ci avete parlato di Paderno Dugnano come di una città senza opportunità e in cui, dopo l’orario di lavoro (per chi il lavoro ce l'ha ancora) tutto si spegne.

Dietro la calma apparente della nostra Città, ci sono però molte associazioni padernesi, che, instancabilmente e gratuitamente tengono vive le nostre strade, offrono spazi e momenti ricreativi e culturali: in poche parole lavorano per il bene comune. A loro vorremmo dire “grazie” di cuore.

L’amministrazione comunale, invece, dov’è stata in questi cinque anni? Possiamo dirle grazie?

No, non ce la sentiamo.

Non vogliamo più sentirci rispondere che il Comune non ha soldi o che il Comune non può fare nulla: per ogni primo cittadino esiste un ultimo cittadino in difficoltà. La prossima amministrazione comunale dovrà favorire la ripresa dell’economia locale individuando politiche di sostegno e di sviluppo, accedendo a bandi e a fondi europei e regionali.

Il futuro Sindaco dovrà far incontrare il “capitale umano” padernese, cioè le eccellenze del nostro territorio, con coloro che ne hanno bisogno.

E chi sono le persone che hanno bisogno? Sono gli anziani, i disoccupati, i giovani freschi di studi che cercano lavoro, le mamme che corrono da mattina a sera, i bambini delle nostre scuole e delle nostre associazioni sportive, i giovani che vogliono fare piccola e grande imprenditoria; sono le nuove generazioni che vogliono costruirsi una famiglia e scappano da Paderno Dugnano perché le case costano troppo, sono i giovani che scappano la sera da Paderno Dugnano perché non c’è vita.

Per rilanciare Paderno Dugnano occorre ripartire dai cittadini, da quelle 7 realtà che formano la nostra Città: i QUARTIERI. Sono 7 realtà diverse tra loro, ognuna con i propri punti di forza e le proprie specificità.

I 7 quartieri devono essere tutti di serie A! Dobbiamo tornare a una gestione democratica della nostra città. Bisogna passare dal parlare “ai” cittadini, al parlare e stare “con” i cittadini; dobbiamo passare da un’ottica “verticale”, in cui il Sindaco decide per tutti, a una partecipazione “orizzontale” in cui ognuno porta le proprie competenze.

Cinque anni fa è diventato Sindaco una persona che prometteva di voltare pagina: l’ha voltata, ma la nuova pagina è rimasta bianca.

“Abbiamo azzerato il debito” dice l’attuale Sindaco… sì, ma la città si è fermata.

Paderno Dugnano ora è una città con meno soldi e con più lavori da fare. E i lavori da fare non si fanno ad una settimana dalle elezioni.

Anche noi vogliamo tariffe e imposte comunali più eque, in base al reddito che ciascuno di noi cittadini possiede: non basta far sparire voci di bilancio quali ad esempio IMU e TASI per diminuire le tasse, ma è distribuendo differentemente il carico fiscale, alleggerendo i costi della macchina amministrativa che si abbassano le tasse per tutti.

Non ci piace chi ci dà pacche sulle spalle o chi ci dice di aver «già fatto» mentre tutto resta uguale com’è (e non cambia in meglio).

La Politica per noi è e deve essere una cosa seria, non un teatrino.

La Politica è e deve essere il modo più nobile per aver cura delle persone, non un’abile presa in giro.

Paderno Dugnano è dunque davanti ad un bivio, e se percorreremo assieme la strada giusta sicuramente saremo di fronte ad una svolta: la svolta buona.

Per noi la svolta buona è quella di Antonella Caniato, donna capace, umile e forte, che abbiamo deciso di sostenere sin dall’inizio di questa campagna elettorale.

Sappiamo che il desiderio di Antonella è una città più partecipata, con più opportunità.
Una città più partecipata non è una città dormitorio ma una città viva.

Votate e fate votare Antonella Caniato durante il ballottaggio di domenica 8 giugno.

Noi non pensiamo alle prossime elezioni, ma alle future generazioni.

Noi abbiamo tanta voglia di trasformare in meglio Paderno Dugnano e di cambiarla davvero.

I vostri giovani padernesi per Antonella Caniato

(in ordine alfabetico)

Angioletti Cecilia, Angioletti Clara, Berti Nora, Bilà Francesco, Bizzotto Federico, Capolongo Laura, Conti Giacomo, De Luca Valentina, De Mitri Matteo, Folgosi Marco, Maestri Efrem, Mariani Beatrice, Melgrati Luca, Menini Matteo, Montini Matteo, Oriani Ivan, Saita Nicoletta, Tagliabue Luca, Tibiletti Stefano, Zanca Laura

(l’elenco dei giovani sottoscrittori è continuamente aggiornato. Per le adesioni, visita la Pagina Facebook “Con Antonella si Può” www.facebook.com/conantonellasipuo o manda una mail a giovanixantonella@gmail.com scrivendo “aderisco all’appello”)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963