Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« RHO-MONZA, LA GIORNATA P...LA PRESA »

LA COLLINETTA E' DI SERRAVALLE CHE SI PREPARA A DISTRUGGERLA

Post n°5750 pubblicato il 14 Luglio 2014 da Giuranna
 

L'accessso alla collinetta di via Battisti dopo il sequestro di oggi (foto A. Franculli)

 

Ho ricevuto la brutta notizia per sms mentre ero in viaggio in autostrada verso Paderno Dugnano. Erano le 15,45 circa. Ho chiamato immediatamente Carola Colnago e lei mi ha passato Ezio Casati, che mi ha descritto ciò che era successo. Mi ha anche detto che dal direttore dei lavori c'è stato l'impegno a non tagliare gli alberi prima della riunione del 21 luglio... Mi rendo conto che si tratta di un filo molto tenue, ma non bisogna arrendersi alla protervia!

Arrivato in serata alla rotonda UNES di via Battisti ho provato grande sconforto al vedere la gabbia arancione che imprigiona la collinetta.

Di seguito riporto il comunicato stampa dell'ex consigliere provinciale Massimo Gatti:

Rho-Monza, Massimo Gatti:
“Assalto alla collinetta!”

Milano, 14 luglio 2014. Dichiarazioni di Massimo Gatti, già Capogruppo in Provincia di Milano per Lista un’Altra Provincia-PRC-PdCI:

“Con un'azione di forza vergognosa, questo pomeriggio è stato sgomberato il presidio a difesa della collinetta del Parco del Seveso di Paderno ed è stata recintata l'area di cantiere.

Da giovedì scorso, grazie ad una ampia mobilitazione popolare, uno dei luoghi verdi più significativi della città, era infatti presidiato senza sosta da cittadine e cittadine contrari all'apertura di un altro cantiere della Rho-Monza, peraltro privo delle necessarie autorizzazioni e senza alcuna speranza di poter giungere a conclusione in tempo per EXPO.

Un clamoroso abuso perpetrato senza vergogna da parte di Governo nazionale, Regione Lombardia e Serravalle, di fronte al quale la nuova amministrazione di Paderno con Sindaco di Forza Italia non ha opposto nessuna resistenza, a differenza invece della parrocchia che ha voluto portare la propria solidarietà e vicinanza ai manifestanti.

Anch'io ho risposto all'appello di cittadine e cittadini che chiedevano soltanto il rispetto della legge e la tutela della salute e del territorio, e da giovedì ho partecipato al presidio. La battaglia non si ferma certo qui! Tutte le operazioni verranno controllate quotidianamente, anche in riferimento ai precedenti giudiziari per infiltrazioni malavitose o mafiose e corruzione degli ex titolari delle ditte impegnate nell'opera, nonché ai ricorsi tuttora pendenti al TAR. A breve verranno decisi i prossimi passi in modo collettivo”.

Concludo con il laconico avviso apparso in serata sul sito del CCIRM:

Nonostante i ripetuti tentavi di mediazione, da parte di diverse rappresentanti istituzionali, per cercare di salvaguardare la "collinetta" di via Battisti, oggi i tecnici della ditta incaricata per l'esecuzione dei lavori per la nuova Rho-Monza sono entrati in possesso dell'area per prepararsi a distruggerla.
Nei prossimi giorni vi riporteremo gli aggiornamenti su quanto accaduto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963