Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« ASSEMBLEA CITTA' METROP...PADRE SILVANO FAUSTI E'... »

ASSEMBLEA PD SU TASSE COMUNALI

Post n°6681 pubblicato il 24 Giugno 2015 da Giuranna
 

Martino Negri, Tram sul ponte di via Farini in cielo giallo
(2014 - olio su tela - 70x50)

 

Ieri sera ho partecipato volentieri all'assemblea organizzata dal PD a Calderara sulla questione delle tasse comunali.

Ha moderato la segretaria cittadina Paola Cattin. Due gli interventi in programma: Mauro Gandini, commercialista e in passato assessore al bilancio a Cinisello, e Marco Coloretti, consigliere comunale ed ex assessore al bilancio.

La prima relazione ha presentato nel dettaglio i due fondamentali strumenti della tassazione comunale: IUC (composta da IMU, TASI e TARI) e  addizionale comunale IRPEF.

Coloretti ha richiamato il programma del centrosinistra in vista delle passate elezioni elezioni: più equità fiscale, meno spesa improduttiva. Ha ricordato poi che il Comune di Paderno ha l'addizionale IRPEF al massimo (0,8%) e da lì recupera le risorse non introitate dall'azzeramento della TASI. Senza nessuna forma di differenziazione (per esempio fasce di reddito o altri criteri). La TARI grava per il 60% circa sulle famiglie e per il 37% sulle aziende. L'Amministrazione Comunale giustifica questo evidente squilibrio come una scelta a favore del lavoro sul territorio. Resta il fatto che i cittadini continuano a pagare, spesso senza sapere la destinazione precisa della propria contribuzione alle casse comunali. Coloretti ha poi ricordato l'importanza del "catasto in casa" che a Paderno permette di incrociare più facilmente i dati e di recuperare ogni anno una cifra significativa di evasione fiscale. Di rilievo anche l'azienda AGES che garantisce servizi e utili al Comune. Purtroppo da quando governa il centrodestra è venuta meno la rendicontazione trasparente ai cittadini in materia di Bilancio (in passato lo si faceva nei sette quartieri, sulla Calderina e anche attraverso un dépliant specifico che riportava i grafici delle varie voci di entrata e uscita).

Al termine, su invito della segretaria cittadina Cattin, ho portato il saluto di Insieme per cambiare, sottolineando l'importanza del tema tasse ed equità fiscale. Ho preso parte all'assemblea soprattutto per imparare: la questione merita certamente un grosso lavoro di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza perché occorre contrastare l'opera di propaganda del Sindaco (No Imu, No Tasi).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963