Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« FINE ESTATE: MOMENTO OPP...PALAZZOLO, LADRO SOTTO I... »

TAXI TEHERAN

Post n°6844 pubblicato il 28 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Sono stato ad Area Metropolis 2.0 stasera, con tutta la mia famiglia, a vedere Taxi Teheran del regista iraniano Jafar Panahi (ha vinto l'Orso d'oro a Berlino ma non ha potuto ritirare personalmente il premio perché era agli arresti domiciliari).

Vi consiglio di visitare l'Iran attraverso gli occhi di questo regista, che professa il suo credo nella libertà e, con il linguaggio dolce della poesia e dell'ironia, racconta il paese che ama.

"Taxi" è il terzo film che Panahi realizza di nascosto dalle autorità iraniane dopo che gli era stato impedito di fare film nel 2010. Era già successo per "This is Not a Film", che era uscito dall'Iran su una chiavetta USB nascosta in un dolce, e poi per "Closed Curtain" che racconta di due persone in fuga in una casa sul Mar Caspio. In una dichiarazione a "Celluloid" il regista aveva spiegato il perché si sottrae sempre al divieto di creare imposto dal governo iraniano: "Sono un regista. No so fare altro che film. Il cinema è il mio modo di esprimermi e lo stesso significato della mia vita". E ancora: "Il cinema è un'arte che occupa tutto me stesso. Questa è la ragione perché continuo a fare film tra mille avversità. E' perché solo così mi sento vivo". [TGCOM24]

Venduto in oltre 30 paesi – Orso d’Oro a Berlino, grande successo in Francia ad aprile con più di 500mila spettatori – è il primo titolo di Cinema, la nuova distribuzione di Valerio De Paolis. [Cinematografo.it]

Per saperne di più visita il sito www.taxiteheran.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963