Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« ALEX LANGER (PER CHI NON...NASCE LA RETE DEI COMUNI... »

PARLIAMO DI CITTA' METROPOLITANA E COSTRUIAMOLA INSIEME

Post n°7060 pubblicato il 06 Novembre 2015 da Giuranna
 

 

Dal sito di Città Metropolitana segnalo il comunicato stampa (6 novembre 2015):

Tavolo di lavoro a Cusano Milanino tra Città metropolitana di Milano e i sette Comuni dell’area del Nord Milano per definire i contenuti del Piano strategico metropolitano

Si è riunito a Cusano Milanino il secondo di sette tavoli di lavoro che contribuiranno a definire le priorità da inserire nel Piano strategico metropolitano e che vede protagonisti Città metropolitana di Milano e i Comuni che compongono il territorio, divisi nelle 7 aree omogenee, recentemente definite dal Consiglio metropolitano, a cui verranno poi integrate le Zone di Milano.

Gli incontri con i Comuni delle singole aree omogenee rientrano nelle tappe stabilite con la Mappa delle Idee, presentata nel corso del Consiglio metropolitano dell’8 ottobre scorso come strumento per delineare gli orientamenti-guida per contribuire con proposte concrete all’adozione del nuovo Piano strategico metropolitano. I tavoli di lavoro proposti da Città metropolitana hanno lo scopo di ascoltare e far emergere le priorità, definendo quei contenuti che dovranno essere condivisi per aree omogenee.

Dopo quello dell’area del Sud Est, tenutosi a San Donato Milanese, oggi a Cusano Milanino si sono incontrati i sette Comuni che compongono l’area Nord Milano, coordinati dal vicesindaco di Città metropolitana di Milano, Eugenio Comincini. Interessati al tavolo del Nord Milano i Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Paderno Dugnano e Sesto San Giovanni.

L’area del Nord Milano è quella formata dal minor numero di Comuni rispetto alle altre zone in cui è stato suddiviso il territorio metropolitano, essendo solo sette le città interessate, ma tutte di grandi dimensioni e densamente popolate se si considera che tutte superano i quindicimila abitanti e che Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo sono rispettivamente il secondo e terzo Comune del territorio per numero di residenti, superati in questa speciale classifica solo da Milano.

‘Si tratta di un’area composta da Comuni di dimensioni medio-grandi con una ricca vita associativa, un forte sviluppo economico e che ha registrato una fitta rete di collaborazioni tra i diversi Comuni che spesso superano il territorio della stessa zona omogenea, dichiara Eugenio Comincini, vicesindaco di Città metropolitana di Milano.’In questi anni sono già state strette diverse convenzioni e accordi tra questi Comuni per dar vita a progetti di tipo ambientale, legati in particolare al sistema delle acque e dei parchi, al piano urbanistico-territoriale, alla mobilità, a progetti sociali e alla promozione culturale e turistica del territorio’’. ‘L’adozione di un Piano strategico da parte di Città metropolitana di Milano, in condivisione con in Comuni e con una visione di lungo periodo, può essere lo strumento più utile per rispondere alle richieste e ai bisogni del territorio e per rafforzare un’area metropolitana già competitiva a livello europeo. In quest’ottica Città metropolitana di Milano intende proporsi come un Ente vicino ai cittadini e alle imprese, a servizio dei Comuni con la volontà di gestire alcuni servizi in forma associata per abbattere la troppa burocratizzazione esistente e i costi di gestione’, conclude il vicesindaco Comincini.

I temi che sono emersi durante l’incontro sono quelli del completamento della cintura verde dei parchi, dell’emergenza Seveso, di servizi a favore del commercio e del sistema produttivo come quelli di formazione in seguito alla riqualificazione industriale di molte aree, di tariffazione unica integrata del trasporto pubblico e del completamento delle metrotranvie, soprattutto sull’asse Milano-Desio e su quello verso Limbiate. E’ emersa anche la proposta di valutare un aiuto da parte di Città metropolitana di servizi e personale qualificato per poter individuare e partecipare a bandi di finanziamento europeo che ad oggi vengono spesso disattesi.


*   *   *

 

Comune di Paderno Dugnano (4 novembre): L’11 novembre l’assemblea pubblica sulla Città Metropolitana


Di seguito un appuntamento importante di Città Metropolitana (19 ottobre), a cui Paderno Dugnano dovrebbe dare grande attenzione:



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963