Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« SABATO 19 GIUGNO: INAUGU...SABATO 26: GRUPPO FAMIGL... »

CONTRO IL DEFICIT DI PARTECIPAZIONE

Post n°819 pubblicato il 18 Giugno 2010 da Giuranna
 

Questo blog è nato per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita dei quartieri Paderno e Villaggio Ambrosiano (e di Paderno Dugnano in genere).



 

Come cantava Giorgio Gaber, la "libertà è partecipazione"...

Per questo mi impegno attraverso questo blog: perché credo nel valore della partecipazione e della democrazia.

Purtroppo, però, stiamo vivendo un tempo estremamente difficile caratterizzato da individualismo,  disinteresse per la cosa pubblica, delega continua e spesso in bianco, rifiuto della responsabilità...

A questa situazione (paralizzante per la società) occorre reagire. A Paderno Dugnano, come pure a livello nazionale. E la prima reazione è la partecipazione, il risveglio di interesse e di energie per il bene comune.

 

*   *   *


Sul tema della partecipazione non mi sento di dare un giudizio positivo all'operato del centrodestra padernese nel primo anno di governo.

Che cosa ha fatto la Giunta per favorire la partecipazione dei cittadini?

Ha cancellato il Bilancio partecipativo, ha eliminato le Consulte (sport, cultura e volontariato), ha trasformato la Calderina in uno strumento di propaganda, ha ingessato i Consigli di Quartiere invece di potenziarne l'autonomia e la creatività, si è mostrata reticente nei confronti delle assemblee pubbliche richieste dai Cittadini (a proposito... vi ricordate che il Sindaco aveva promesso ai Comitati di convocare un'assemblea sull'Inceneritore dopo il 9 giugno?!), ha contrastato in vari modi il lavoro del Comitato No Inceneritore invece di promuoverlo e sostenerlo per rendere più forte la protesta della città, ha mantenuto un atteggiamento quantomeno ambiguo sulla questione dell'interramento della Rho-Monza, ha detto di essere solidale con i lavoratori in lotta per difendere il posto di lavoro, ha fatto ricorso con abbondanza alla "retorica dell'ascolto" senza tuttavia ascoltare veramente le necessità di Paderno Dugnano...

Alla crisi della partecipazione dobbiamo reagire, ben sapendo che questo male è generalizzato e abbastanza profondo. Non è solo un problema della nostra città, si tratta di un'emergenza diffusa che desta preoccupazione.


 

Sull'argomento ho letto un articolo interessante apparso sulla rivista Aggiornamenti Sociali dei Gesuiti di Milano. Per ora mi limito a segnalarlo, nei prossimi giorni ne riporterò alcuni stralci e riflessioni.

Alfredo L. Tirabassi, Nuove forme di partecipazione locale. Quale futuro per la cittadinanza?, in Aggiornamenti Sociali 6 (2010), pp. 425-435


*   *   *

L'articolo non è disponibile online, ma si può trovare  presso il Centro Culturale San Fedele (piazza S.Fedele 4 - Milano) oppure presso la Biblioteca della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale (via Cavalieri del Santo Sepolcro, chiostri della Basilica di San Simpliciano).

Il modo più semplice di procurarsi questa utilissima rivista è l'abbonamento on line (€ 25).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963