Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« PARLIAMO DI ROM IN MODO SERIOHALLOWEEN AGAINST ALL SAINTS? »

MORTI CHE SI AGGIRANO VERAMENTE PER LE NOSTRE STRADE

Post n°1139 pubblicato il 31 Ottobre 2010 da Giuranna
 

Halloween?

Parliamo piuttosto di morti che veramente si aggirano per le nostre strade mentre noi facciamo finta di non vederli...

Omicidi di mafia al nord (2005-10)

A Paderno Dugnano la reazione della città stenta a prendere forma:

  • l'Osservatorio antimafia proposto  con grande enfasi dai sindaci del Nord Milano non si è ancora riunito (dal mese di luglio!) perché, come riferisce questa settimana Il Notiziario, "si aspetta l'OK del Prefetto"
  • la Commissioncina antimafia varata dal Consiglio Comunale di Paderno sta lavorando sub secreto (secondo alcune indiscrezioni riferite anche da Padernoforum sarebbe stato eletto a presiederla  il consigliere Cerioni, IdV, per fare un dispetto al PD che aveva proposto Coloretti)
  • la manifestazione antimafia che avrebbe dovuto svolgersi nel mese di  settembre è ormai archiviata. Durante l'ultimo Consiglio Comunale il Sindaco ha detto che si riferiva all'inaugurazione dell'Osservatorio presso il Centro Falcone e Borsellino, alla quale parteciperanno i sindaci della zona.

Eppure, la situazione "mafie in casa nostra" richiederebbe ben altra attenzione!

Date un'occhiata all'inchiesta pubblicata da L'Espresso una decina di giorni fa, dopo la notizia dell'uccisione e scioglimento nell'acido di Lea Garofalo:

Che cosa stia succedendo [a Milano e in Lombardia, NdR], lo spiega il pm Roberto Pennisi nell'ultima relazione annuale, finora inedita, della Direzione nazionale antimafia (Dna).
"Tra le Province di Milano, Varese e Novara diverse decine di associati di 'ndrangheta, attraverso estorsioni, usura, riciclaggio, omicidi e ferimenti, detenzione illecita e porto d'armi, stupefacenti e rapine sono riusciti ad ottenere il controllo completo del territorio (...) per conservare la gestione monopolistica non solo delle attività criminose, ma anche di interi settori produttivi, commissionando reati di estrema gravità e realizzati con modalità esecutive spettacolari".

Un fenomeno "di dimensioni inimmaginabili". Una situazione che, secondo il magistrato della superprocura, "appare del tutto sovrapponibile a quella che negli anni '80 e '90" caratterizzava "il territorio di Reggio Calabria"
.

Leggi integralmente l'articolo de L'Espresso e scarica la relazione annuale (finora inedita) della Direzione Nazionale Antimafia - Distretto di Milano (dicembre 2009).

Guarda anche la mappa interattiva delle cosche nel milanese.

Detto questo... godetevi Halloween!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963