Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« POLITICA, I GIOVANI PADE...DALL'AFRICA BUON NATALE... »

BUON NATALE CON LE PAROLE DI IRENE E SIMONE VENTOLA

Post n°1380 pubblicato il 24 Dicembre 2010 da Giuranna
 

Buon Natale a tutti con un messaggio di auguri dalla famiglia Ventola in missione a Bangkok (Thailandia).



 

Ciao a tutti,

ritorniamo con un breve messaggio con le nostre ultime esperienze ed anche per abbracciarvi in modo speciale in occasione del Natale ormai prossimo.

La nascita di Gesu' e' davvero un evento speciale qui e come tutti i momenti 'forti' coinvolge a tutti i livelli e con grande intensita' tutti quelli che incontriamo.

A rifletterci bene e' cosi' strano un Natale a piu' di 25 gradi... con pochi segni esteriori (ok qualche albero, qualche luce, qualche segnale di vendite speciali...) a cui siamo abituati da tempo...
Se vogliamo manca anche qui l'atmosfera che in Italia e' stata distrutta dal materialismo e dall'egoismo mentre qui e' assente per ovvi motivi culturali e religiosi... eppure... e' straordinariamente viva e presente in tutti i contesti in cui ci muoviamo. Infatti la grotta scarna "perche' non c'era posto per loro" e la fragilita' di un bambino che nasce ancora oggi nonostante tutto sembra richiamarci costantemente.

Qualche albero e le luci sui centri commerciali e su qualche monumento sono
un richiamo alla gioia ed alla festa ma nascondono (o esaltano) anche qui gli interessi economici che chiudono il cuore relegando chi non puo' alla 'grotta' scarna delle baraccopoli oppure al vuoto del vizio in cui si cade per poverta' materiale ma piu' spesso per abbandono, trascuratezza ed incapacita' di cura ed attenzione, gesti spesso iterati superficialmente da generazioni... Eppure la culla e' piena e c'e' un bambino in fasce scaldato da un bue ed un asinello e piu' ancora da due sposi che sono la sua casa piu' ancora che il 'tetto' cosi' provvisorio in cui sono capitati...


Francesca e Luca con due amiche

 

E allora ci fanno riflettere i bambini sorridenti e ben vestiti della scuola dove lavoro e che frequentano Luca e Franci ed i bambini altrettanto sorridenti ma ben diversamente vestiti e che dopo la scuola (spesso statale) non ritornano in case grandi dotate di ogni comfort a bordo di potenti fuoristrada o eleganti berline bensi' si 'accontentano' della loro comunita' che permette loro di vivere decorosamente e garantisce loro un futuro ma soprattutto li abbraccia con le mani ed il cuore caldo ed accogliente degli educatori, dei Padri e delle suore che hanno sempre parole e gesti buoni per tutti e ciascuno...

Ecco che ringraziamo questo 'Bambino' speciale che nasce ancora una volta povero ed in condizioni precarie e con la sua fragilita' ci fa flettere le ginocchia in adorazione e ci mostra tutta la nostra fragilita' permettendoci di affidarci, di credere in lui, di avere una nuova possibilita'. Nasce con lui infatti un nuovo futuro che chiede la nostra collaborazione per farlo crescere, per nutrirlo, per renderlo palese e manifesto, per farlo uscire dalla grotta e mostrarlo e godere di questa gioia che ci apre le porte di un Amore senza fine.


 

Le attivita' parrocchiali di questi giorni al culmine del periodo di Avvento, e che proseguiranno fino al 9 gennaio, sono tutte concentrate ovviamente intorno a Gesu' bambino che verra' portato di casa in casa incontrando le famiglie cristiane e richiamandoci all'essenziale verita' della venuta del Signore in mezzo a noi.

In parallelo si moltiplicano le occasioni di incontro e festa comunitaria a vario titolo: l'inaugurazione della nuova 'Casa Betania' che accogliera' le situazioni temporanee di emergenza (famiglie, bambini e ragazzi), la festa con tutti gli operatori del Centro S. Martino con giochi e scambi di regali, la festa di compleanno di Suor Angela con i bambini disabili della casa degli angeli...

Ci sono poi i preparativi per la celebrazione del Natale con il Presepe vivente (ci hanno chiesto di rappresentare Maria, Giuseppe ed il piccolo Gesu', che responsabilita'...), il coro dei bambini, e la veglia che comincera' qui alle 22 (le 16 ora italiana).

E poi... aumentano le occasioni di scambio e di conoscenza delle diverse realta' ecclesiali locali, di una ricchezza incredibile. Tutti si dimostrano molto accoglienti nei nostri confronti e soprattutto con Luca, Francesca e Samuele: i piu' fragili... eppure i piu' puri ed i piu' qualificati ad accogliere senza riserve la buona notizia.  Abbiamo avuto modo di visitare un centro Salesiano per l'avviamento al lavoro di ragazzi non vedenti; abbiamo partecipato ad un picnic con i Focolari abbastanza numerosi in Thailandia e con illustri rappresentanti (l'attuale vescovo di Bangkok e' membro del Movimento); infine passeremo il giorno di Natale insieme ad alcune famiglie del Cammino Neocatecumenale.



Il piccolo Samuele

 

Domenica 9 gennaio, ricorrenza liturgica del Battesimo di Gesu', il nostro piccolo Samuele ricevera' il Battesimo, insieme ad altri due bambini... iniziano ad esserci quindi i primi cristiani di seconda generazione... anche se e' molto piu' comune che i bambini vengano battezzati quando sono piu' grandi e un po' in grado di capire, dopo qualche anno di catechismo - come per noi la preparazione alla prima Comunione insomma. Luca infatti (e spesso anche Franci che non ha nessuna voglia di staccarsi da suo fratello e stare con noi a fare i compiti) la domenica frequenta la catechesi di preparazione al Battesimo, sebbene lui ovviamente sia gia' battezzato... male di certo non gli fara'... e piano piano diventa anche per noi un'occasione di dare una mano e di inserirci nella comunita' parrocchiale.

Alleghiamo qualche foto per documentare che stiamo tutti bene ;-) e vi ricordiamo che trovate sempre nostre notizie aggiornate nel blog "La scommessa" (http://blog.libero.it/padernovillaggio) al tag "Famiglia Ventola Thailandia".

Vi abbracciamo forte e vi aspettiamo, quando potrete... intanto abbiamo comprato i biglietti per tornare in Italia per un po' di vacanza (e di pratiche burocratiche, sigh...) e vi anticipiamo che ci vedremo verso la fine di marzo!

In questo Natale vi portiamo particolarmente nel cuore, mettiamo nelle mani del Signore - che ancora non si stanca di noi - le nostre e le vostre fatiche insieme, continuando a ringraziare per la grandezza dei doni che ci fa ogni giorno, primo tra tutti la vostra amicizia che ci sostiene davvero.

Simone e Irene con Luca Francesca e Samuele

 

«La misura dell'amore è amare senza misura.»
Sant'Agostino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963