Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« COCCINELLE IN AZIONE COL...TRAM MILANO-LIMBIATE: RO... »

CASATI INTERVIENE SU TRAM, CARREFOUR E FURBETTI

Post n°8241 pubblicato il 15 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Ricevo dall'addetto stampa dell'On. Ezio Casati (PD) il seguente contributo che pubblico volentieri:


QUALCHE RIFLESSIONE SULLE QUESTIONI DI PADERNO DUGNANO
dell’on.le EZIO CASATI

 
In questi giorni, leggendo come faccio solitamente i quotidiani e i settimanali di Milano e della mia città, mi è venuta voglia di diffondere il mio pensiero. Come avete potuto constatare in questi anni di mio impegno politico e parlamentare a Roma, lontano da Paderno, sulle questioni locali ho mantenuto un profilo volutamente riservato.
 
Questo per rispetto dei ruoli e perché mi sento pienamente rappresentato dalla mia Segretaria cittadina Paola Cattin e dalla mia Capogruppo consiliare del Partito Democratico Antonella Caniato. Diversi argomenti meritano però approfondimenti verso i quali mi sento di esprimermi e partecipare al dibattito pubblico.
 
Tranvia Milano-Limbiate
 
Inizio dal frecciarancio, la tranvia Milano-Limbiate. In queste settimane mi sono interfacciato, per informarmi meglio e per sensibilizzarlo, con l’assessore alla mobilità di Milano, Marco Granelli. Devo dire che mi sono sentito in profonda sintonia sul presente e sui progetti futuri dei trasporti dell'area metropolitana di Milano.
 
Il presente vede l’impegno del Comune di Milano, tramite ATM, per garantire che si possa debellare il rischio di fermare la linea tranviaria e trasferire su gomma il servizio.
Non mancano i rischi ma posso dire che guardo con fiducia al fatto che ATM possa intervenire per una messa a norma che garantisca la prosecuzione del servizio e in seconda fase che il Comune di Milano sostituisca la Città Metropolitana nella conduzione del progetto di riqualificazione. Un progetto che prevede di lavorare alleanza con la Regione Lombardia.
Anche su questo aspetto sono fiducioso.
 
Centro commerciale Carrefour: licenziamenti e ampliamento negozi
 
Questione ampliamento Carrefour. La prima riflessione: nel contingente momento, dove il gruppo Carrefour sta pensando ad una riduzione del personale, che colpirebbe anche il centro commerciale di Paderno, si chiede di ampliare l’area commerciale dei negozi. Vero è che supermercato e proprietà degli immobili sono soggetti diversi. So benissimo quanto però siano sinergici, allora i due soggetti trovino la soluzione per non far pagare ai lavoratori la voglia di aumentare o di conservare la competitività e la resa economica. Sarebbe, a mio avviso, paradossale avere un Centro commerciale rinnovato, ampliato, con un numero maggiore di negozi e attrattive ed allo stesso tempo un’ipermercato con personale ridotto e dipendenti lasciati a casa.
 
Sul progetto di ampliamento, io penso che lo stesso bisognerebbe inquadrarlo in un’ottica di equilibrio. Da un lato preservare le istanze di un’azienda che offre opportunità alla città, dall’altra il preservare e il migliorare i servizi di vicinato del nostro centro cittadino.
Sappiamo quanto “rendono alle casse comunali” queste cose. Si arrivi ad una scelta la più condivisa possibile e che vada a risolvere i molti problemi che in questi anni si sono accumulati. Ci sia sinergia tra crescita, sviluppo, uso del territorio e qualità della vita. Si faccia di tutto per non trasferire il centro della vita sociale di Paderno Dugnano nella "città artificiale" dei centri commerciali.
 
E su questo punto, la convenzione fra amministrazione comunale e proprietà, dovrebbe essere realizzata in una logica di sviluppo complessivo della città. L’amministrazione dovrebbe pensare di lanciare un bando – un concorso di idee – magari aperto anche al Politecnico e alla Facoltà di Architettura – per offrire alla città intera un sistema di servizi qualificato e rinnovato. Il progetto del centro commerciale come un’opportunità da condividere con l’intero territorio – a vantaggio – di tutta la comunità.
 
Furbetti del cartellino in Comune
 
Da ultimo, ritornando alle cronache locali dei giorni scorsi, il mio pensiero va ai "furbetti del cartellino" sospesi nel nostro comune.
I lavoratori comunali, resisi protagonisti di queste tristi vicende, sono gli unici responsabili in sede amministrativa ed eventualmente penale. Loro e soltanto loro risponderanno degli atteggiamenti ingiustificati e dannosi per la comunità. Non ci sfiori però minimamente né dare giudizi sommari né accomunarli a coloro che tutti i giorni adempiono al loro lavoro con correttezza e responsabilità. Per il mio lungo trascorso di amministratore comunale, iniziato da consigliere comunale e terminato da sindaco, ho potuto constatare che la maggioranza dei dipendenti del nostro comune lavora con impegno e serietà. Attendiamo quindi con fiducia il responso della magistratura.
Mi sento quindi di solidarizzare con tutti quei dipendenti e dirigenti che svolgono tutti giorni un lavoro eccellente e non devono essere accomunati e inseriti nel “tritacarne” assieme ai furbetti del cartellino!

Grazie per l’attenzione, con stima

On.le Ezio Casati

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963