Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Giugno 2012

 

STASERA CONSIGLIO 1° CIRCOLO

Post n°3114 pubblicato il 27 Giugno 2012 da Giuranna
 

Si riunisce stasera, ore 20,45, il Consiglio del 1° Circolo presso la Scuola De Marchi di via IV novembre con il seguente ordine del giorno: 1) lettura e approvazione verbale seduta precedente, 2) verifica della disponibilità finanziaria dell'Istituto e dello stato di attuazione del Programma annuale 2012, 3) Orario scuola dell'infanzia e primaria a.s. 2012-13, 4) assicurazione alunni e personale a.s. 12-13, 5) approvazione progetti a.s. 12-13, 6) varie ed eventuali. Al termine, come al solito, sono possibili interventi e domande dei presenti.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DIPENDENTI COMUNALI: DI MAIO SMENTISCE, ARCARI LO INCHIODA

Post n°3113 pubblicato il 26 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

In relazione alla notizia diffusa dal PdCI/FDS sul deterioramento delle condizioni di lavoro per i dipendenti comunali (vedi post del 25 giugno) l'Assessore Di Maio ha reso noto un comunicato stampa per negare il dissidio: Nessuna divergenza con i lavoratori, sempre confronto costruttivo.

Il blogger Carlo Arcari però lo smentisce clamorosamente, riferendo particolari sui quali l'Assessore farebbe bene a dare qualche spiegazione: Dipendenti comunali: il degrado è ancora nel settore Territorio.

 

[AGGIORNAMENTO 27-6-2012 ore 9.00]

Sul sito cittadino PdCI/FDS è possibile leggere la replica al comunicato dell'Assessore Di Maio e il testo delle due lettere della RSU e della FP CGIL che testimoniano l'esistenza di significative difficoltà presso l'Area Territorio del Comune di Paderno Dugnano.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

'NDRANGHETA AL NORD: OGGI 29 ANNI FA OMICIDIO BRUNO CACCIA

Post n°3112 pubblicato il 26 Giugno 2012 da Giuranna
 

Il Procuratore della Repubblica di Torino Bruno Caccia fu ucciso il 26 giugno 1983 con diversi colpi di pistola sotto casa. Sono passati 29 anni e solo recentemente si è cominciato a parlare di 'ndrangheta al nord...


 

Per l'omicidio del primo e unico magistrato ucciso dalla mafia al Nord è stato condannato, come mandante, Domenico Belfiore, storico capo della 'ndrangheta all'ombra della mole. Ignoti, invece, gli esecutori materiali.

 

*   *   *


A Paderno Dugnano molto resta ancora da fare per creare gli anticorpi culturali e socio-economici contro l'economia criminale.

Il 15 marzo scorso è nata l'associazione Rita Atria che si occupa fondamentalmente di educazione alla legalità (e per ora ha soltanto una pagina facebook).

L'Amministrazione Comunale, non sapendo che cosa fare o non volendolo fare, si accontenta di gesti che vorrebbero essere simbolici ma di fatto sono poco significativi: Associazione Carabinieri, la nuova sede cancella la cena dei boss (Il Notiziario, 15 giugno 2012) oppure Dove hanno cenato i boss adesso c'è la sede dell'associazione carabinieri (Settegiorni 15 giugno 2012).

Intanto, il Comune non ha potuto incassare il risarcimento per il danno subito: Processo "Infinito": riconosciuto il danno per il Comune, ma non liquidato (Il Notiziario 22 giugno 2012).

Nel dicembre scorso il coordinatore cittadino del PD Oscar Figus aveva formulato una proposta ad ampio spettro (più ampio di quello rappresentato dall'associazione Rita Atria). Mi pare utile rileggere quelle idee per capire come andare avanti tutti insieme:

Figus (PD): la mia proposta per contrastare mafie e illegalità


 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

29-30 GIUGNO E 1° LUGLIO A CESATE: BINDA FOR CHILDREN

Post n°3111 pubblicato il 26 Giugno 2012 da Giuranna
 

Per ingrandire e leggere il programma clicca sull'immagine

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RAPPORTO AMBROSIANEUM: IL PATTO TRA GIOVANI E ANZIANI

Post n°3110 pubblicato il 26 Giugno 2012 da Giuranna
 

Il Card. Carlo Maria Martin in un ritratto di Paolo Galetto

 

Domenica scorsa il Card. Martini si è congedato così dai lettori del Corriere della Sera:

Viene il tempo in cui l'età e la malattia mi danno un chiaro segnale che è il momento di ritirarsi maggiormente dalle cose della terra per prepararsi al prossimo avvento del Regno.

La sua testimonianza umana e cristiana parla a molti; e molti gli sono grati.

 

*   *   *


Nell'edizione 2012 del Rapporto sulla Città di Milano, presentato ieri all'Ambrosianeum, si può leggere una postfazione del Card. Martini: Le stagioni della vita nella città che cura.

Interessante - come sempre - l'intero Rapporto dedicato quest'anno al tema del patto generazionale tra giovani e anziani:

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

26 GIUGNO: PAOLO CONTE INAUGURA IL FESTIVAL DI VILLA ARCONATI

Post n°3109 pubblicato il 25 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

Domani martedì 26 giugno Paolo Conte inaugura la 24.ma edizione del Festival di Villa Arconati (Castellazzo di Bollate).

Per gli utenti della biblioteca Tilane e del consorzio CSBNO è previsto uno sconto su prenotazione.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUTOVELOX MI-MEDA: PADERNO SULLA HOME PAGE DEL CORRIERE

Post n°3108 pubblicato il 25 Giugno 2012 da Giuranna
 

foto da Il Cittadino (20-6-2012)

 

Continua a far discutere il doppio autovelox collocato sulla Milano-Meda.

La vicenda è oggi sulla home page del Corriere della Sera: Multe a raffica sulla superstrada dei mobilieri. Gli artigiani brianzoli minacciano una class action

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

INTERRAMENTO RHO-MONZA: DON GABRIELE E LE STATUE DI SALE

Post n°3106 pubblicato il 25 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

Testa di centauro, copia romana da originale del II sec. a.C.
Museo Giovanni Barracco, Roma

 

Dal portavoce del CCIRM Ferruccio Porati ricevo questa comunicazione:

Un doveroso ringraziamento a Don Gabriele che, questa domenica (cioè ieri), nel corso dell’omelia durante la Messa delle ore 11:30, ha espressamente invitato i fedeli  a prendere coscienza della questione "riqualifica Rho Monza"...
Non avremmo potuto trovare parole migliori. I padernesi come statue di sale, questa è l’immagine forte che Don Gabriele ha voluto utilizzare per denunciare l’immobilismo di gran parte della nostra comunità sul tema Rho Monza.

Leggi i dettagli sul sito del CCIRM: Don Gabriele scuote le coscienze

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PdCI-FDS: "DETERIORAMENTO CONDIZIONI LAVORATIVE IN COMUNE"

Post n°3105 pubblicato il 25 Giugno 2012 da Giuranna
 

       


Ricevo da Domenico Di Modugno (PdCI/FDS) e volentieri pubblico:


PARTITO dei COMUNISTI ITALIANI/FEDERAZIONE della SINISTRA
Sezione “ENRICO BERLINGUER”
via Rotondi 41, Paderno Dugnano

COMUNICATO STAMPA

Il Partito dei Comunisti italiani/FdS  sostengono e condividono l'azione dei Lavoratori e delle RSU del Comune di Paderno Dugnano .
Da  molto tempo i Lavoratori dell'ente  denunciano il deterioramento delle condizioni  lavorative. Organizzazione del lavoro inefficace e poco produttiva, minacce, vessazioni , discriminazioni   sono le denunce dei Lavoratori inascoltati dall'Amministrazione di centrodestra  PDL e  Lega nord.
Il Sindaco Alparone e la sua Giunta sono i responsabili di quanto sta avvenendo. La nomina clientelare-feudale  di taluni dirigenti,   effettuata sulla base dell'appartenenza partitica e non sulla base di una rigorosa selezione  professionale, ha determinato e aggravato  questo stato di cose.  
Alla denuncia dei Lavoratori il nostro Capogruppo  Mauro Anelli  ha chiesto l'immediata convocazione di una riunione  dei Capigruppo consiliari.
Il Partito dei Comunisti italiani/Federazione della sinistra  ritiene che l'Amministrazione comunale abbia l'obbligo e il dovere di  rispondere  immediatamente ai Lavoratori.  Innanzitutto  ricercando  e rimuovendo le cause che hanno prodotto l'attuale stato ed evitando di attribuire, strumentalmente,  ai Lavoratori  le responsabilità. 
Dovere per l'Amministrazione comunale, affinché con un rinnovato e salubre ambiente lavorativo si  ricostituiscano le basi per un  lavoro proficuo.
 
                                     X il Comitato Direttivo della Sezione PdCI/FdS
                                                      DI MODUGNO DOMENICO

Paderno Dugnano 24 giugno 2012

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VERSO L'ANNO DELLA FEDE: TRA CONCILIO E NUOVA EVANGELIZZAZIONE

Post n°3104 pubblicato il 24 Giugno 2012 da Giuranna
 

Si avvicina il Sinodo dei Vescovi (7-28 ottobre 2012) dedicato al tema della nuova evangelizzazione per il quale nei giorni scorsi è stato reso noto l'Instrumentum laboris (cioè la traccia di lavoro destinata ai padri sinodali con i contributi elaborati dalle diverse Chiese locali sulla base dei Lineamenta).

Al riguardo sono interessanti due articoli apparsi in Francia su Le Monde e sul quotidiano cattolico La Croix.

La convocazione del Sinodo coincide con l'inizio dell'Anno della Fede proclamato dal papa (11 ottobre 2012 - 24 novembre 2013). Per l'occasione è stato predisposto il sito internet www.annusfidei.va che sinceramente non mi piace perché alquanto "imbalsamato" ed eccessivamente centrato sulla Curia Vaticana.

Nelle intenzioni l'Anno della Fede dovrebbe essere anche l'anno di riscoperta del Concilio Vaticano II, di cui per l'appunto il prossimo 11 ottobre ricorre il 50° anniversario di apertura.

In ogni caso dipenderà dalle singole Chiese locali e parrocchie offrire proposte che vadano nel senso giusto, quello cioè del rinnovamento della fede e conseguentemente del rinnovamento ecclesiale.

 

*   *   *


Sul Regno-Attualità (n. 10/2012) ho letto un articolo interessante dell'austriaco Paul M. Zulehner, che parte dalla crisi generalizzata della Chiesa: "Dovunque si parla di una crisi della Chiesa, soprattutto nelle culture moderne dell’Europa occidentale e dell’America del Nord".

Alcuni attribuiscono questa crisi al Concilio Vaticano II: "Sostengono che prima la Chiesa era in buone condizioni... Evidentemente chi vede la causa della crisi nel Concilio vuole riformare la Chiesa riportandola nello stato in cui si trovava prima".

L'autore dell'articolo non condivide questa prospettiva tradizionalista e assume un altro punto di osservazione:

"Ma se la Chiesa non fosse affatto in crisi, bensì – cosa che sarebbe, anzi è, molto più drammatica – si trovasse in una fase epocale di trasformazione? In questo caso non occorre alcuna «riforma all’indietro», ma un coraggioso rinnovamento ecclesiale rivolto in avanti".

Lo penso anch'io.

Stiamo vivendo una fase storica di grande trasformazione in cui i pavidi tremano e, in cerca di sicurezze, si voltano indietro, mentre lo Spirito guarda avanti e apre nuovi orizzonti...

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GLI ECOCIVICI REPLICANO AL PD (MA NON CONVINCONO)

Post n°3103 pubblicato il 23 Giugno 2012 da Giuranna
 

Modello Karman vortex


Nei giorni scorsi il segretario del PD Oscar Figus si era visto costretto a rispondere a quanto pubblicato sul sito della Rete Ecologisti e Civici di Paderno Dugnano (vedi post del 20 giugno e 21 giugno).

Adesso gli EcoCivici replicano così: Dialogo politico

Poco convincente.

Serve un cambio di passo.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PD, ASSEMBLEA DEI SEGRETARI DI CIRCOLO: ANCHE OSCAR FIGUS A ROMA

Post n°3102 pubblicato il 23 Giugno 2012 da Giuranna
 

foto da PDnetwork Flickr


Si svolge oggi a Roma l'Assemblea nazionale dei 6.100 Segretari di Circolo del PD (diretta su YouDem.tv). Paderno Dugnano è rappresentata dal coordinatore cittadino Oscar Figus.

Durante l'assemblea sarà proiettato il documentario Essere democratici è tutto un altro film... (vedi trailer qui sotto), che mette in evidenza il lavoro di base svolto dai Circoli.

Il Segretario Pier Luigi Bersani ha scritto così nella lettera di convocazione:

“Sappiamo che il cammino che ci attende dipenderà per larga parte dal vostro impegno perché è a partire dai territori che la politica e la società possono e devono darsi la mano per ottenere l’apertura di una nuova fase e archiviare il populismo. Sarà l’occasione per un confronto aperto, per dare un contributo, per lanciare tutti insieme la nostra sfida per il cambiamento del Paese”.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963