Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 02/09/2011

FESTA DEMOCRATICA AL PALASHARP DI MILANO

Post n°2209 pubblicato il 02 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

E' iniziata ieri la Festa Democratica al Palasharp di Lampugnano.

Scarica il programma dettagliato (pdf)

E quattro! Siamo alla quarta festa democratica, un appuntamento che anima la città di Milano e l’intera area metropolitana di musica, buon cibo, intrattenimento. E di dibattiti, che come sempre mettono in circolo esperienze, saperi e idee da condividere perché diventino l’ossatura di una buona politica.

Con due novità.

La prima è che il programma milanese viene arricchito quest’anno dalla festa nazionale della legalità e della sicurezza. Non vogliamo rassegnarci all’idea che sicurezza e libertà siano termini contrapposti, come se una maggiore protezione debba comportare necessariamente minori diritti. La storia degli ultimi decenni ci ha consegnato il fallimento di questa politica e la necessità di tornare a uno stretto legame tra diritti, sicurezza e sviluppo economico.

La seconda novità è che, dopo la straordinaria campagna elettorale milanese che ha portato alla vittoria di Giuliano Pisapia e l’elezione a Sindaco di molti candidati democratici nei Comuni della provincia, questa Festa è, per la prima volta dopo tanti anni, un’occasione vera per festeggiare, per dimostrare che alle parole sappiamo far seguire il buon governo, per attrezzarci alle elezioni dell’anno prossimo in alcuni importanti Comuni (a partire da Sesto San Giovanni) e per rilanciare la sfida per il governo dell’Italia.

Roberto Cornelli
Segretario del PD metropolitano milanese

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

2 SETTEMBRE: LA MADONNA CHE LIBERA DALLA 'NDRANGHETA

Post n°2208 pubblicato il 02 Settembre 2011 da Giuranna
 
Tag: Mafie

Santuario della Madonna della montagna di Polsi

 

Un anno fa ho dedicato un "post" alla Madonna di Polsi, che si festeggia oggi. Questo santuario mariano che si trova nel Comune di San Luca, Reggio Calabria, è indebitamente considerato dagli 'ndranghetisti un punto di riferimento.

Quest'anno ripropongo il pellegrinaggio virtuale, invitandovi a leggere:

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

WOMEN IN ART STASERA IN TILANE

Post n°2207 pubblicato il 02 Settembre 2011 da Giuranna
 

Reato di vita di Elena Maggioni (docufiction su Alda Merini)

 

Stasera in Tilane Women in Art - Festival del femminile nell'arte: proiezione di tre pellicole (tra cui Reato di vita di Elena Maggioni, 2010).

Per approfondire: www.womeninartfestival.it

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963