Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 04/09/2011

QUARTIERI, SI DIMETTE IL PRESIDENTE DI CASSINA AMATA

Post n°2213 pubblicato il 04 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Nel primo pomeriggio di oggi PadernoForum ha lasciato filtrare la notizia: Cassina Amata, Maurizio Scotton si è dimesso?

Qualche ora dopo Paderno 7.0 ha cercato di recuperare terreno, pubblicando un brevissimo post dal titolo strillato: Boom! Maurizio Scotton si dimette da Presidente di Quartiere.

Adesso assisteremo alla giostra del "perché l'ha fatto?".

Il centro destra si affretterà a dire che si tratta di una scelta personale. Chi è ben informato continuerà a pensare che i motivi sono altri: nei mesi scorsi infatti fra Scotton e il PDL alparoniano si sarebbero registrati vari dissapori.

Personalmente credo che la decisione di Scotton contribuisca a mettere in evidenza che il re è nudo: rileggete la ridicola "non intervista" rilasciata (con riluttanza) dai sette Presidenti di Quartiere.

La squadra di Alparone e Bogani ha deluso tanti cittadini.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GLI IMMIGRATI DI SECONDA GENERAZIONE NON SONO IMMIGRATI

Post n°2212 pubblicato il 04 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Ieri il sito del Corriere della Sera ha riferito questa notizia: Troppi stranieri, il ministero blocca la «classe ghetto» di via Paravia

Apparentemente sembra una scelta sensata, ma proviamo a riflettere su un aspetto importante: i figli di immigrati (bambini nati in Italia da genitori stranieri) sono immigrati? No, semplicemente perché non hanno lasciato il loro paese per venire in Italia. Sono nati qui: il loro paese è l'Italia!

Leggete questo testo intensissimo scritto da una ragazza di prima media, che riprendo da L'Unità di ieri:


Volete capire che sono italiana
anche se i miei vennero dal Marocco?

 

di Lamiaa Zilaf (ll'Unità, 3 settembre 2011)

 

Mi chiamo Lamiaa Zilaf, ho 11 anni, sono nata a Reggio Emilia e faccio la prima media. Un giorno ricevo un 10 in grammatica. Sono felice. Ma il commento della maestra mi lascia perplessa. Le sue parole mi fanno riflettere sulla mia identità. Mi dice: «Lamiaa, sei stata bravissima, hai superato gli italiani!». Cosa?, dico fra me e me, ma io sono italiana! Quando torno a casa, mia mamma nota la mia rabbia: è arrivato il momento della discussione di un argomento del quale non avevo mai parlato prima con i miei genitori. Mia mamma mi dice: «Ma non c’è niente di male se ti chiamano straniera». Perché secondo lei non è affatto un insulto.
Ma il problema è un altro: verificare se io sono straniera o meno.
«Mamma, ma io non mi sento straniera, sono nata e cresciuta in Italia, io non nego le mie origini, ma casa mia è in Italia e mi sento italiana. Il Marocco lo adoro, però lo sento più il Paese dei miei genitori che il mio, non so se mi capisci? Non lo so, io non ci ho mai pensato prima, e davo per scontato che io sono italiana!» La discussione finisce con un silenzio che dice tanto.
Passa un anno, vado alle medie, emozionata e un po’ spaventata dalle novità. Siccome mia mamma durante l’estate mi ha insegnato un po’ di francese con la pronuncia giusta, la mia insegnante, fin dalla prima lezione, lo nota e mi dice: «Brava, hai una bella pronuncia, da dove vieni?». In quel momento penso: «Ancora? Ma cosa vuol dire, da dove vengo? Da Reggio Emilia, no! Ah, forse vuol dire da dove vengono i miei genitori?. Cara prof, i miei genitori vengono dal Marocco e io sono nata a Reggio Emilia.»
Adesso per favore chiariamo la faccenda, non chiamatemi mai straniera o immigrata. A voi la scelta: potete chiamarmi italo araba, oppure italo marocchina, ma non sono affatto straniera. I miei genitori tanti anni fa hanno scelto di migrare sono venuti in Italia. Ma io non sono mai immigrata, sono nata in Italia, per cui mi sento italiana. Non so con quale percentuale, però lo sono. Perché lo sento dentro e lo credo. Sento come se il Marocco fosse mio papà e l’Italia mia mamma e nessuno potrebbe mai togliermi dal cuore uno dei due. Questa non è solo la mia storia, ma è la storia di tutti i bambini e i ragazzi, figli di immigrati, che sono nati in Italia e, purtroppo, hanno i miei stessi problemi. Da qua, vorrei lanciare un messaggio: concedete la cittadinanza italiana a tutti i nativi, risparmiateci tutti i problemi inutili che non finiscono mai e smettetela di farci vivere situazioni che ci fanno sentire quello che non siamo. Lasciateci studiare e costruire il nostro futuro con serenità e ricordatevi che noi sentiamo veramente dentro di noi di essere italiani.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963