Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 07/09/2011

RHO-MONZA, IL TEMPO PASSA

Post n°2221 pubblicato il 07 Settembre 2011 da Giuranna
 


L'incontro di ieri con i tecnici di Milano Serravalle non ha portato con sé notizie positive per l'interramento della Rho-Monza. Purtroppo.

Sul progetto alternativo proposto dai Comuni e dai Comitati sono state ribadite le criticità già rilevate. L'unica cosa certa è il tempo che passa.

Il comunicato stampa del CCIRM è arrivato pochi minuti fa (ore 19,30) e questo ritardo, come è stato osservato, è un brutto segno.


data 07/09/2011

Prosegue il confronto con Serravalle per la questione padernese della Rho Monza.

Siamo tornati al confronto con i tecnici di Serravalle ed abbiamo esposto in parte gli affinamenti e le integrazioni al progetto alternativo che i comuni hanno fatto proprio con delle specifiche delibere di giunta.
Rileva il fatto che per Serravalle sia stata una opportunità mettere al tavolo le cinque amministrazioni ed è un lavoro utile per concertare le migliorie al progetto preliminare.
C’è ancora da capire quali siano i termini e gli “spazi di manovra” per risolvere le più forti criticità poiché non sono i tracciati delle complanari a determinare la gravosità dell’intervento quanto il fatto che l’autostrada che Serravalle vuole realizzare nel centro abitato di Paderno entra nel tessuto edificato e tra le abitazioni, a soli 10 metri di distanza, mentre la distanza di rispetto dovrebbe essere pari a 60 metri.
Negli altri comuni situazioni analoghe non ve ne sono e sebbene sia altrettanto necessario garantire la risoluzione di danni ambientali, di cesure e/o di interruzioni del territorio, ancor più necessario è rispondere favorevolmente alle aspettative di vita dei residenti di Paderno Dugnano che sono più di altri direttamente impattati.
Come è noto, nei soli 250 metri dall’autostrada, sono circa 8.000 le persone che vi abitano e sono le stesse che subiranno i danni dell’inquinamento acustico ed ambientale.
Andrà avanti il confronto istituzionale perché il giorno 13 ottobre torneremo a colloquio con la Direzione Tecnica, pronti a presentare ogni ulteriore soluzione e chiarimento utile per convincere i vertici di Serravalle, Provincia e Regione, ma credo fermamente che sia finito il tempo a disposizione e vorremmo smettere di girare intorno alle esercitazioni progettuali.
Serravalle e la Provincia devono dire chiaramente se e come vogliono risolvere le ovvie criticità del progetto preliminare.
Altrimenti non vedo come si possa procedere contro i cittadini e le Amministrazioni le quali, in forza delle delibere di giugno, potrebbero coralmente rispondere con un parere negativo nella conferenza dei servizi al progetto in appalto.

Dr. Arch. Allegro Fabrizio (CCIRM)


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

8-11 SETTEMBRE: FESTA DEI POPOLI A LIMBIATE

Post n°2220 pubblicato il 07 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Segnalo volentieri un'iniziativa in programma nei prossimi giorni a Limbiate (che fa parte del nostro decanato): per la terza volta le cinque parrocchie di Limbiate organizzano la Festa dei Popoli con il patrocinio del Comune e della Provincia di Monza e Brianza e la collaborazione di varie associazioni e realtà locali.

Scarica il volantino con il programma completo.

Una bella idea che si potrebbe proporre anche a Paderno Dugnano mettendo in rete le svariate iniziative delle parrocchie e del cosiddetto privato sociale in sinergia con l'Amministrazione.

Ammesso che l'Amministrazione di Paderno sia interessata a fare qualcosa per l'integrazione italiani-stranieri...

Per ora, a due anni dall'insediamento, non si direbbe.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NO INCENERITORE, IERI SERA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO COMITATI

Post n°2219 pubblicato il 07 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Si è riunito ieri sera a Cormano il Coordinamento dei Comitati No Inceneritore di Paderno Dugnano, Cormano, Bollate, Novate Milanese e Senago. Presenti 19 persone.

Si è fatto il punto delle ultime novità: dopo la visita in Regione da parte di una rappresentanza dei Comitati (27 giugno) si è svolto un incontro con il Vicesindaco Bogani (29 giugno).

Il giorno 8 agosto la società Paderno Energia ha provveduto a depositare le integrazioni richieste che sono state inviate per conoscenza ai Comuni in data 12 agosto. L'Amministrazione padernese ne ha già preso visione? I Comitati sì.

Come sempre ribadito, la partita inceneritore nell'area ex Tonolli è aperta per cui occorre unire le forze per impedire l'autorizzazione ambientale.

E' indispensabile informare i cittadini padernesi che dormono sonni tranquilli in quanto la Giunta Alparone-Bogani ha servito ripetutamente camomilla sostenendo che il problema era ormai risolto grazie al ritiro del permesso di costruire. Purtroppo non è così, ma i padernesi non lo sanno.

Il Sindaco glielo dirà?

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963