Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 09/09/2011

OSSERVATORIO ANTIMAFIA? "SENZA MARONI NON SI FA"

Post n°2227 pubblicato il 09 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Il 28 agosto scorso ho dedicato un post all'Osservatorio dei Sindaci contro la mafia che non riesce a nascere perché il Ministro Maroni è molto impegnato e non ha tempo di venire a Milano per firmare (sotto i riflettori dei media) il protocollo di legalità...

L'Amministrazione Comunale di Paderno mi ha risposto a mezzo stampa con un articolo di Domenico Vadalà sul Notiziario del 2 settembre: "La presenza del ministro è la condizione sine qua non per siglare il protocollo....".

Leggi l'articolo integrale: Osservatorio antimafia, in settembre la firma con il ministro Maroni.

Da parte mia ribadisco: se tale protocollo è un documento importante per migliorare la sinergia dei Comuni contro la mafia doveva essere sottoscritto al più presto, anche senza Maroni; se invece è indispensabile che ci sia Maroni al punto da rinviarne per mesi la firma, ho l'impressione che sia un pezzo di carta utile per una scintillante conferenza stampa e poco più.

Stop.


 

Vi segnalo invece un appuntamento antimafia importante per il nostro territorio.

Lunedì 12 settembre alle ore 21 il Procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro sarà a Cormano (Sala Consiliare) per presentare il suo libro Ne valeva la pena. Storie di Terrorismi e mafie, di segreti di stato e di giustizia offesa.

Per maggiori informazioni: sito del Comune di Cormano.

Spargiamo la voce!

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CASATI (PD): "PREOCCUPAZIONE PER LA RHO-MONZA"

Post n°2226 pubblicato il 09 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Ricevo e pubblico volentieri il comunicato stampa di Ezio Casati, Vicepresidente del Consiglio Provinciale, sulle ultime notizie relative alla Rho-Monza:


Rho-Monza, Casati (Pd):
"Non finiamo con le spalle al muro"

“Le notizie che arrivano da Serravalle sull’ammodernamento della Rho – Monza non mi lasciano per nulla tranquillo. La preoccupazione aumenta perché conosco la tecnica di allungare i tempi e decidere all’ultimo momento. Non lascia spazio alla riflessione e obbliga i soggetti coinvolti, ormai con la schiena la muro, ad accettare qualsiasi condizione, anche la più dolorosa”. Così interviene Ezio Casati, vice presidente del Consiglio provinciale milanese, in merito alla Rho-Monza.
“Plaudo al lavoro dei Comuni e dei Comitati – aggiunge Casati - la loro iniziativa, coronata dalle delibere delle Giunte che approvano il progetto uscito dal tavolo tecnico intercomunale, è una presa di posizione chiara, pienamente condivisibile e non retrocedibile”.
“Se l’apertura di un tavolo tecnico in Serravalle – continua Casati - è una scelta utile, è invece del tutto assurdo arrivare al 13 di ottobre, quando due giorni dopo si conclude l’appalto del vecchio progetto. Tempi di decisione così stretti, mi paiono un rischio che non possiamo correre. Io chiamo in campo la politica, trasversalmente, affinché tutti insieme si lavori per modificare un progetto che non si può e non si deve realizzare.
Oltretutto mi urta ancora di più pensare che il “Mostro”, come lo chiamo io e come lo chiamano i padernesi, viene imposto alla comunità da un ente che fra due anni, se il progetto di legge costituzionale arriverà a compimento, sarà cancellato dal quadro istituzionale”.
“Propongo di usare questo mese che manca – conclude Casati - perché, assieme e senza tentennamenti, si facciano tutte le pressioni possibili per la tutela del nostro territorio, anche arrivando a chiedere la cancellazione del progetto del tratto Paderno – Novate. Se il pericolo è quello di rinunciare al finanziamento statale, ritengo sia più saggio rifiutare i soldi piuttosto che spenderli male”.

Milano, 9 settembre 2011

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DA TETTAMANZI UN INVITO A GUARDARE AVANTI

Post n°2225 pubblicato il 09 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Commovente ieri sera l'ultimo Pontificale dell'Arcivescovo Tettamanzi in Duomo.

Tra le cose che sono state dette molte meritano di essere riprese e meditate: anzitutto l'omelia del Cardinale, ma anche il saluto del Vicario generale e il ringraziamento del Consiglio pastorale. Da quest'ultimo testo traggo un passaggio che mi sembra importante guardando al futuro:

Un grazie particolare Le rivolgiamo per aver voluto scommettere sul ruolo di noi laici. Come non ricordare la Sua accorata esortazione al Convegno di Verona del 2006 che ci ha infiammato i cuori:  «È venuta l’ora nella quale “la splendida ‘teoria’ sul laicato espressa dal Concilio possa diventate un’autentica ‘prassi’ ecclesiale” (Ch. L., 2). E l’ora è aperta, conserva tutta la sua urgenza, ma va accelerata».  L’accelerazione non è da Lei pensata come riferita alla carenza di vocazioni presbiterali, ma l'ha posta "per la missione evangelizzatrice della Chiesa e per il servizio al bene comune della società, in una parola per la testimonianza cristiana e umana nell’attuale situazione del mondo".

Che cosa significa a Paderno Dugnano scommettere sul laicato e favorirne la crescita e l'autonomia? E' una domanda che, se presa sul serio, ha la forza di rinnovare profondamente il volto della Chiesa.

Mi piacerebbe vedere a Paderno un laicato cattolico più coraggioso, più autonomo, meno gregario rispetto al clero...

La Chiesa non ha nulla da temere dalla presenza di laici maturi e propositivi, capaci di guardare avanti - come ha detto ieri il Cardinale Tettamanzi - "con animo libero e con autentica passione per la nostra Chiesa".

Anche a questo servono le ormai prossime elezioni per il rinnovo dei Consigli pastorali (16 ottobre).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963