Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 11/09/2011

11 SETTEMBRE DA RICORDARE PER UN FUTURO LIBERO DALLA VIOLENZA

Post n°2231 pubblicato il 11 Settembre 2011 da Giuranna
 

Ken Loach, 11 settembre 2001 (2002)

 

Il male va riconosciuto ed estirpato. Anzi guarito.

L'11 settembre 2001 è un dramma che si pone all'interno di un dramma incredibilmente, terribilmente più ampio: quello della storia umana inquinata dalla violenza.

Come ha detto stamattina il Papa Benedetto XVI ad Ancona:

Oggi il nostro pensiero va anche all’11 settembre di dieci anni fa. Nel ricordare al Signore della Vita le vittime degli attentati compiuti in quel giorno e i loro familiari, invito i responsabili delle Nazioni e gli uomini di buona volontà a rifiutare sempre la violenza come soluzione dei problemi, a resistere alla tentazione dell’odio e a operare nella società, ispirandosi ai principi della solidarietà, della giustizia e della pace.

(Benedetto XVI, Angelus 11 settembre 2011)

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA CHIESA CHE MI PIACE

Post n°2230 pubblicato il 11 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Don Giovanni Berti, prete di Verona e autore di questa vignetta, è stato alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid con i giovani della sua parrocchia. Sul sito www.gioba.it invita a cogliere il senso profondo di quell'esperienza, senza fermarsi agli aspetti superficiali.

Incontrare e seguire il Cristo, non battere le mani al papa, è il senso della fede cristiana!

In questa prospettiva vi propongo l'articolo di un vescovo francese in pensione, Mons. Jacques Noyer:

Testimoniare e abbozzare nella città degli uomini un luogo del vivere-insieme e della fraternità, luogo fragile e imperfetto, non è forse questo “annunciare il Regno di Dio”?

Leggi tutto: La Chiesa che mi piace (di Jacques Noyer, vescovo emerito di Amiens).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963