Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 12/09/2011

A PADERNO SERVE UN PONTE DI BARCHE

Post n°2235 pubblicato il 12 Settembre 2011 da Giuranna
 

Ponte di barche sul Po di Gnocca, tra Santa Giulia e Gorino Sullam (foto A. Tura)

 

Uso un'immagine che aiuta a capire.

A Paderno Dugnano bisognerebbe costruire un "ponte di barche" per aprire una strada e superare le difficoltà che attanagliano la nostra città (Rho-Monza, inceneritore, crisi occupazionale, consumo del territorio, inquinamento mafioso dell'economia, ecc...).

Come si esce da questo acquitrino infido?

Nessuno da solo ha la soluzione: nessun partito, nessuna forza sociale, nessun singolo... Secondo me, è necessario unire le forze intorno ad un progetto che colleghi strutturalmente varie realtà con l'obiettivo di attraversare la crisi e aprire prospettive per il futuro.

Bisogna cominciare a ragionare di queste cose.

Costruire un ponte è impresa che richiede tempo. Non si fa dall'oggi al domani...

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL RISCATTO DEI QUARTIERI COMINCIA DA CASSINA AMATA?

Post n°2234 pubblicato il 12 Settembre 2011 da Giuranna
 

Auspicio in forma dubitativa: comincerà da Cassina Amata il riscatto dei Consigli di Quartiere?

Stasera alle ore 21 verrà eletto il nuovo presidente al posto del dimissionario Scotton (e surroga del primo dei non eletti).

Leggi la convocazione.

 

[AGGIORNAMENTO 13-09-2011, ore 19.08]

E' stato eletto Christian Gorla (PDL).

Resoconti della serata (piuttosto diversi, e per questo interessanti) sono disponibili su PadernoForum e Paderno 7.0

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ECCO COME SARA' LA RHO-MONZA SENZA INTERRAMENTO...

Post n°2233 pubblicato il 12 Settembre 2011 da Giuranna
 

Ricevo da Raffaele Mastromarino e volentieri pubblico questo contributo alla riflessione sul futuro della Rho-Monza:

 


Caro Giovanni,
ti allego un breve video che ho girato a Grottammare (AP) nella zona vecchia. Sono le ore 14.00 di giovedì 18 agosto 2011 e mi trovo in questo ameno e tranquillo paese, quando, ad un tratto, salendo per una stretta stradina, vengo infastidito da un rumore. Mi affaccio e vedo che lì sotto a circa 200-300 metri passa la A14. Dal video si può sentire come il rumore, proveniente dall'autostrada, sia fastidioso ed insopportabile specie se si considera che sono le ore 14, l'autostrada non è molto trafficata e le corsie sono "solo" 4 + le 2 di emergenza.
Aborrisco all'idea di quello che potrebbe succedere con un'autostrada a 14 corsie, con relativo ponte, realizzata a ridosso delle case di Paderno Dugnano.

Raffaele Mastromarino

 

Meditate, gente...

 

*   *   *


Il Vicesindaco Gianluca Bogani (Lega Nord) dice: "Confido in Serravalle. Aspettiamo il 13 ottobre".

Il Vicepresidente del Consiglio provinciale Ezio Casati (PD) ribatte: "Sono preoccupato. Non ha senso aspettare fino al 13 ottobre!".

Personalmente ritengo che abbia ragione Casati. Bogani prende tempo sperando che la matassa si sbrogli da sé. Non sa lottare o, forse, non vuole.

Paderno Dugnano ha bisogno di essere difesa!

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

1° CIRCOLO, SI RIPARTE DAI SUCCESSI DELL'ANNO SCORSO

Post n°2232 pubblicato il 12 Settembre 2011 da Giuranna
 

Prima classificata: Lara Michela Ivan (V B, scuola Curiel)

"Mi chiamo CAVETTA
e sono una ranocchietta,
a trovarmi venite
così giocate e vi divertite!"

 

Ricomincia oggi la scuola per tanti bambini e ragazzi di Paderno Dugnano (non per gli studenti della media Allende-Croci, tornati sui banchi giovedì 8 settembre).

Agli alunni e al personale del 1° Circolo formulo gli auguri di "buon anno scolastico" ricordando tre ottimi risultati conseguiti dalla scuola nel giugno scorso.

Nell'ambito del Concorso “Cava Nord” in memoria di Luigi Tonelli (vedi bando), promosso da Cava Nord S.r.l. in collaborazione con l’Assessorato alla Politiche Scolastiche del Comune e rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole elementari del territorio, il 1° Circolo ha vinto tre premi significativi: per prima si è classificata l'alunna rumena Lara Ivan (5ª B, scuola Curiel), seconda Valentina Genco (4ª A, scuola De Marchi) e premio per l'originalità al latinoamericano Emilio Carlos (5ª B, scuola Curiel).

 


Seconda classificata: Valentina Genco (IV A, scuola De Marchi)

 

Come ha riferito anche La Calderina nel numero di luglio (pag. 4-5), "la Cava Nord ha voluto che il premio in denaro andasse sia all’alunno sia alla sua scuola di appartenenza per l’acquisto di materiale didattico" (i premi vinti dal 1° Circolo vanno da 800 a 600 euro per gli alunni e altrettanti per la scuola).



 

La premiazione si è svolta sabato 18 giugno all'anfiteatro della Cava Nord alla presenza del Sindaco Alparone, dell'Assessore Tagliabue e dell'Ing. Savini, direttore generale di Cava Nord Srl.

 

Premio per l'originalità: Carlos Villon (V B, scuola Curiel)


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963