Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 20/09/2011

RHO-MONZA, NO CHIACCHIERE. IL COMITATO SI PREPARA ALLA LOTTA

Post n°2256 pubblicato il 20 Settembre 2011 da Giuranna
 

Una manifestazione del Comitato No TEM

Ottobre di proteste.

I Comitati impegnati per l'interramento della Rho-Monza non accettano le chiacchiere inconcludenti. Dialogare va bene solo se alle parole seguono fatti conseguenti.

Ecco il comunicato stampa diffuso oggi dal CCIRM di Paderno Dugnano e dagli analoghi Comitati di Bollate e Novate Milanese.


COMUNICATO STAMPA DEL 20 Settembre 2011

RHO MONZA: SIAMO A UN PUNTO CRITICO

Lo scorso 6 settembre è proseguito il confronto tra la soc. Milano Serravalle ed i tecnici rappresentanti dei Comitati e dei Comuni.

Serravalle, sul piano formale, ha ritenuto una opportunità che le cinque amministrazioni si siano coordinate, producendo delibere di Giunta di contenuto univoco; ha inoltre giudicato il progetto alternativo come un lavoro utile per apportare le migliorie al progetto preliminare.
Serravalle ha tuttavia presentato una serie di obiezioni tecniche non tanto sulle complanari, quanto sul tracciato autostradale vero e proprio.

Dietro le obiezioni tecniche sulla “separazione dei flussi” e sulla gara già in corso impostata sul progetto preliminare, abbiamo il timore che Serravalle in realtà voglia riaffermare l’impostazione del tracciato in rilevato che prevede il muraglione tra le case di Bollate e Novate e soprattutto l’ecomostro alto 80 metri nel centro abitato di Paderno, proprio nel tessuto edificato e tra le abitazioni. Saremmo di nuovo esposti a gravi danni provocati dall’inquinamento acustico ed ambientale.
I Comitati sono disposti ad essere collaborativi e propositivi ma se alla fine dovesse risultare una cinica presa in giro, i Comitati e i cittadini faranno tutto ciò che è in loro potere per bloccare o rallentare la costruzione del "mostro".

Il confronto istituzionale andrà comunque avanti perché il giorno 13 ottobre Comuni e Comitati torneranno a colloquio con la Direzione Tecnica, pronti a presentare ogni ulteriore soluzione e chiarimento. La settimana successiva il confronto sarà a livello politico, con i Sindaci dei 5 Comuni interessati.
In questo quadro preoccupante, il giorno 15 settembre si è tenuta la riunione di coordinamento dei Comitati per l’Interramento della Rho Monza di Paderno Dugnano, Bollate e Novate Milanese. Sono state decise alcune prime iniziative.

Anzitutto, si è riconfermata la scelta di operare in stretto rapporto con le Amministrazioni comunali, anche in vista della Conferenza dei Servizi prevista per l’approvazione del Progetto Definitivo vincitore della gara di appalto.

A livello istituzionale è inoltre prevista a breve la riunione della Commissione Trasporti della Provincia: in quella occasione i Comitati saranno presenti ed inviteranno i cittadini a partecipare numerosi.

Infine i Comitati hanno risposto all'invito del Comitato “NoTem-Si Metro” di Paullo, partecipando ad un dibattito pubblico tenutosi durante la loro festa. Al termine del dibattito si è deciso, di comune accordo, di unire gli sforzi dei comitati CCIRM, No Tem e No Toem (che si batte contro la realizzazione della Tang. Ovest esterna) programmando una serie di iniziative e proteste già a partire dal prossimo mese di ottobre.

20 settembre 2011

COMITATI PER L'INTERRAMENTO DELLA RHO MONZA DI PADERNO DUGNANO, BOLLATE E NOVATE MILANESE

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

APPELLO ALLE PERSONE RISPETTABILI DEL CENTRODESTRA

Post n°2255 pubblicato il 20 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

La vignetta di ELLEKAPPA (Repubblica 20-9-2011) è irriverente, ma riassume quello che penso.

Mi rivolgo alle persone perbene che votano PDL e Lega Nord: se avvertite anche voi disagio, imbarazzo e grande fastidio nei confronti di un Presidente del Consiglio moralmente impresentabile e di nessuna utilità per la ripresa del Paese, fate sentire la vostra voce!


BERLUSCONI,

UN PASSO INDIETRO!

L'Italia ha bisogno di ripartire!

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UN CONTAINER PER TONDO (FILIPPINE)

Post n°2254 pubblicato il 20 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

L'associazione padernese "Una mano aiuta l'altra - Paderno Onlus", che ha la sua base operativa presso la parrocchia di Santa Maria Nascente, organizza anche quest'anno un container di alimenti e altro materiale per i bambini di Tondo (periferia assai problematica di Manila). Nella parrocchia opera il canossiano P.Giovanni, che è sostenuto - ormai da molti anni - da tanti padernesi.

La raccolta per il container 2011 si conclude il prossimo 22 ottobre.

Per saperne di più scarica il volantino

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A 10 ANNI DAL G8 DI GENOVA: STASERA VITTORIO AGNOLETTO A PADERNO

Post n°2253 pubblicato il 20 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Stasera 20 settembre alle 20,30 in Villa Gargantini (via Valassina 1) l'associazione culturale Punto Rosso in collaborazione con AIEA, Medicina Democratica Nord Milano e il Circolo La Meridiana organizza un incontro con Vittorio Agnoletto (nel 2001 portavoce del Genoa Social Forum). Verrà presentato e discusso il libro di V. Agnoletto - L. Guadagnucci, L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova, Feltrinelli 2011.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963