Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 21/09/2011

RHO-MONZA, E' COMINCIATO IL CENSIMENTO DEI PALAZZI

Post n°2259 pubblicato il 21 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Stamattina verso le 10 meno venti un uomo con pettorina arancione si aggirava per il Villaggio ambrosiano nei pressi di via Cirene (a ridosso della Rho-Monza) armato di mappa dettagliata dell'area, bloc notes, macchina fotografica...

Alcuni residenti, incuriositi e preoccupati, lo hanno avvicinato e gli hanno posto delle domande. L'uomo viene da Forlì e ha spiegato con gentilezza di essere un tecnico che lavora per la società che cura la progettazione della nuova Rho-Monza ("non per la società che costruirà!", ha precisato). Sta effettuando il censimento dei palazzi e delle strutture che sorgono in prossimità del tracciato autostradale. Con precisione annota sulla mappa (su cui sono indicate le vie e i singoli palazzi) tutti i particolari relativi alle case che si trovano nel raggio di 250 metri dalla strada (quanti piani, quante finestre, tipologia della facciata, materiali di costruzione, presenza di cemento, alluminio, ferro, legno...). Per le case che si affacciano direttamente sull'opera deve scattare anche una foto.

Una signora gli ha domandato: "Mi scusi, ma non ha con sé anche il progetto di interramento proposto dal Comitato di cittadini e da cinque Comuni?!". La risposta è stata garbata ma ferma: "No". I presenti hanno avuto la sensazione che non sapesse dell'esistenza del progetto interramento. Del resto, è solo un tecnico a cui la società ha affidato un compito specifico...

Trattandosi di persona cortese, ha mostrato ai presenti la mappa con il tracciato della nuova Rho-Monza. Nella zona tra la scuola Curiel e il Centro Anziani Ein Karem l'autostrada verrà avanti di circa 30 metri e lo stesso succederà dalla parte di via Trieste nord e via Sesto S.Giovanni.

Di fronte alla preoccupazione dei residenti il tecnico non ha nascosto le criticità, ma ha detto: "In questo tratto comunque siete più fortunati di altri dove l'autostrada passerà vicinissima ai balconi...". I presenti hanno mostrato di essere al corrente, citando vari casi estremamente problematici come quello dI via Battisti o del Centro pediatrico.

Il tecnico ha detto che dopo le trivellazioni eseguite in estate per "vedere le falde", adesso è in fase di definizione il progetto. "E i lavori quando cominceranno?", ha chiesto un signore. Il tecnico non ha trattenuto il sorriso: "Questo proprio non glielo so dire", ha esclamato. "Cominceranno quando arriveranno i soldi...".

 

PADERNO SVEGLIATI!!!

E' UN MOMENTO DI GRAVE PERICOLO!

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DIRITTO DI SUPERFICIE, DOMANI ASSEMBLEA PD A CALDERARA

Post n°2258 pubblicato il 21 Settembre 2011 da Giuranna
 

Da Oscar Figus (coordinatore cittadino del PD) ricevo questa segnalazione:

Domani, giovedì 22 settembre alle ore 21.00 il Partito Democratico di Paderno Dugnano organizza un'assemblea presso la sede del Consiglio di quartiere di Calderara in via Armstrong, 9.  Si parlerà di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Di fronte alle richieste di chiarimento e alle proteste dei cittadini interessati il Vicesindaco Bogani aveva risposto a mezzo stampa: Riscatto del terreno: Pagare non è obbligatorio (Il Giorno 17-9-2011).

Ma che risposta è?!

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VILLAGGIO, FIERA D'AUTUNNO: STASERA SI PARLA DI RIFLESSOLOGIA

Post n°2257 pubblicato il 21 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

L'associazione culturale Carpe Diem apre quest'anno la 16° edizione della FIERA D'AUTUNNO con la conferenza "IL PIEDE E LA RIFLESSOLOGIA" (relatore Antonio Pisano).

La conferenza si terrà stasera 21 settembre presso il salone della Parrocchia Sacra Famiglia (via Tripoli 92, Villaggio Ambrosiano). Ingresso libero.

Riporto dal volantino la presentazione dell'iniziativa:

Affronteremo un viaggio che ci porterà a conoscere il piede in ogni suo aspetto, per poi visitare la sua importanza in campo riflessologico. La sua costituzione, le forme, i disturbi, i rimedi naturali, le calzature e tutto ciò che fa parte del mondo del piede. La Riflessologia ed il piede,un connubio che da millenni ha aiutato l’uomo a vivere meglio.
La conferenza avrà anche una parte pratica, in modo tale da supportare la parte teorica e meglio comprendere le potenzialità di queste tecniche. Ai partecipanti saranno rilasciati alcuni fogli informativi sugli argomenti.

Il relatore sarà Antonio Pisano (Riflessologo e Operatore Shiatsu).

Per informazioni:
Antonio Pisano
Cell: 349-3661578
E-mail: antoniopisano_001@fastwebnet.it

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963