Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 23/09/2011

IL PARCO DELLE GROANE NON E' A PADERNO

Post n°2264 pubblicato il 23 Settembre 2011 da Giuranna
 

Il sito dei Verdi polemizza con l'Assessore alle Politiche Giovanili Laura Caldan (Lega Nord):

La prima cosa che mi è venuta in mente ricevendo dalle manine di mio figlio l'opuscolo diffuso in questi giorni nelle scuole padernesi dal titolo "SPORT GROANE" è stata la domanda: "da quando in qua Paderno Dugnano fa parte dell'area delle Groane?". Mi risulta che il nostro comune sia comune del Parco di Grugnotorto, non delle Groane.. e se qualcuno conosce da qualche parte la presenza di quella particolare conformazione del terreno detta, appunto, "groane" sul nostro territorio, per favore me la segnali, perchè non ne ho mai vista una. Ma evidentemente non c'è d'aspettarsi molto da un esponente di un partito che fa un uso fantasioso della geografia e realizza a Paderno Dugnano la "Festa della Martesana".
Aprendo il contenuto dell'opuscolo ho capito subito che si trattava solo di uno dei tanti spottoni che alcuni politici utilizzano per rinforzare il consenso...
[continua]

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCUOLA MATERNA DI VIA TUNISIA: SINDACO CONTENTO, GENITORI NO

Post n°2263 pubblicato il 23 Settembre 2011 da Giuranna
 

Sul Diario del 21 settembre, in distribuzione in questi giorni, si può leggere questo articolo di Jessica Malfatto sulla scuola materna di via Tunisia.

Notate la differenza tra le parole rassicuranti del Sindaco Alparone e il giudizio di tutt'altro segno dei genitori Maura Vincenzi e Marco Giovanetti.

 

per ingrandire clicca sull'immagine

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SULLA PROPOSTA MASSETTI

Post n°2262 pubblicato il 23 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Il 12 settembre scorso ho scritto un post che è risultato alquanto ermetico: A Paderno serve un "ponte di barche".

Ieri su PadernoForum Arcari ha ripreso una riflessione di Gianfranco Massetti che si muove nella stessa direzione: I partiti e la politica, tra topos e logos. In pratica l'ex sindaco di Paderno Dugnano ha invitato ad usare il grandangolo per inquadrare i problemi della città. Lasciando da parte microvisioni e orticelli politici, Massetti suggerisce di allargare lo sguardo e mantenere prospettive ampie, come è avvenuto nella campagna elettorale che ha portato alla vittoria di Pisapia. Il popolo del centro sinistra chiederebbe, a suo avviso, un luogo (o più luoghi) in cui ritrovarsi al di là delle diverse e legittime appartenenze partitiche.

Carlo Arcari ha osservato che il "contenitore" (il tòpos) è importante, ma più importante è trovare la parola che trascina e convince (il lògos). Lo penso anch'io: va bene creare luoghi di incontro e di convergenza per il popolo del centro sinistra, ma occorre soprattutto ritrovare una narrazione convincente che sappia convogliare spontaneamente i molti rivoli facendone un grande fiume.

Perciò sottoscrivo l'idea di una grande Festa del centro sinistra padernese ma penso che questa, da sola, non basterà. Bisogna far risuonare parole credibili che riaccendano la speranza, parole che diventino frasi e a poco a poco diano vita ad un linguaggio articolato che abbia pretesa di cambiare in meglio il mondo.

Nella tradizione di sinistra c'è una parola significativa, anche se oggi appare rimossa e dimenticata: è la parola "unità" (il termine vi dice qualcosa?).

Credo anch'io che gli elettori del centro sinistra nutrano un desiderio (non sempre consapevole) di unità. Un'unità plurale, ovviamente, da non confondere in alcun modo con l'omogeneità.

Ma la storia della sinistra (lo stesso è accaduto alla Chiesa) è per lo più una storia di divisioni, di scismi, di sospetti, di fratture... Invece di ritrovarci tutti su una piattaforma comune fatta di valori e obiettivi condivisi, spesso abbiamo preferito marcare le differenze in nome di un perfezionismo insensato e autolesionista.

Sono d'accordo con Massetti: "bisogna ritrovare il coraggio".

Di camminare insieme.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963