Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 26/09/2011

CASE 167, PASQUALE TACCONE SCRIVE AL VICESINDACO

Post n°2275 pubblicato il 26 Settembre 2011 da Giuranna
 

Pasquale Taccone (nella foto con Bersani) ha protocollato in Comune questa mattina la seguente lettera indirizzata al Vicesindaco Bogani:

In merito alla sua lettera “verde” allegata ai 3 documenti Ufficiali dell’Ufficio Tecnico del Comune di Paderno Dugnano (MI) di color bianco inviata ai primi centinaia di proprietari di appartamenti costruiti su area 167, Edilizia Economica e Popolare, non residenziale, le preciso quanto segue:

l’affermazione che qualora noi cittadini che abbiamo questo vincolo, paghiamo ”subito” lei afferma per ben 2 volte, e firma, che diventiamo definitivamente proprietari della casa ove abitiamo. Questo è giuridicamente non veritiero.

L’abitazione ove “NOI” risiediamo da vari decenni è completamente nostra in quanto l’abbiamo completamente pagata con immani sacrifici, nutrendo noi e le nostre famiglie a pane ed acqua per molti anni, pagando interessi astronomici, ed è estinta anche l’ipoteca bancaria. Si tratta del riscatto del Diritto di Superficie, (in parte già pagato) chiaro? Perchè spaventare e/o terrorizzare psicologicamente soggetti labili, poveri, anziani, invalidi, disoccupati, sottointegrati, cassintegrati, contratti a termine.

Le sue “benevoli” rateizzazioni della eventuale cifra che ci chiede sono ridicole (non le sembra una presa per i fondelli all’umanità intera: 3 mesi senza l’opzione del Rogito Comunale?) quando lei ben sa che le rateizzazioni reali (specie di questi tempi) sono quelle dei Comuni che applicano in questi periodi particolarmente negativi, soluzioni realmente diluite (5 anni) e costi di molto inferiori.

Sconcertante anche la sua affermazione nella Pubblica Assemblea del 22-9 2011 ”risparmiate 800 euro al mese e tra un anno rogitate il terreno". Al Comune i drammi inimmaginabili che si vivono nelle famiglie sembrano  sconosciuti. Non le è consentito sporcare la nostra dignità di Onesti Padri di Famiglia. Non dimentichi che il Segretario Comunale è un dipendente di questa Città, stipendiato dai contribuenti e che pertanto l’eventuale passaggio di proprietà del terreno (che in parte abbiamo già pagato ed è solamente da dare il saldo) lo può redigere anche fra 1, 3, 5, 20, 50, 60 anni. Come anche può succedere che fra 60 anni, allo scadere dell’usufrutto dei terreni, parzialmente pagati ,anche dove il sottoscritto abita, il Comune ti rinnovi la Convenzione, ti abbuoni il residuo da pagare o te lo vende a determinate condizioni che nel frattempo (60 anni) saranno sopraggiunte. Ma tra 60 anni i Comuni esisteranno ancora? Negli ultimi 10 anni la legge quante volte è cambiata? 3 anni fa l’Amministrazione Comunale precedente aveva altri criteri di costo e di pagamento al vincolo molto diversi da questi proposti da Voi.

Che lo Stato Centrale invii ai Comuni irrisorie risorse e questi devono far fronte al Patto di Stabilità non è un problema mio o nostro, ci avete già impoverito. Il Presidente del Consiglio dona soldi a chiunque (dice lui) ne abbia bisogno, il Comune di Paderno Dugnano ne ha fatto richiesta?

Taccone Pasquale

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLI PASTORALI: CERCASI CANDIDATI

Post n°2274 pubblicato il 26 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

C'è tempo fino a domenica 2 ottobre per candidarsi alle elezioni del Consiglio pastorale.

Mi auguro che in ognuna delle parrocchie di Paderno Dugnano si facciano avanti almeno quattro-cinque persone nuove, che siano capaci di ascoltare, di riflettere e di immaginare i sentieri verso il futuro... E' tempo di osare strade nuove, di rimettersi a leggere il vangelo stando nel mondo!

Di seguito riporto la seconda riflessione proposta da don Gabriele, parroco di S.Maria Nascente e Sacra Famiglia:

Ha scritto il Card. Dionigi Tettamanzi nella lettera per il rinnovo dei Consigli parrocchiali e di comunità pastorale: “In prossimità del compiersi del mandato di questi organismi di corresponsabilità ecclesiale sento pertanto vivo il desiderio di ringraziare tutti quelli che in questi anni si sono impegnati con generosità, magari affrontando qualche fatica e qualche momento di delusione, nell’impegno per favorire la maturazione di uno stile sempre più autentico di comunione, collaborazione e corresponsabilità.
Alla gratitudine si associa il desiderio che il prossimo rinnovo dei consigli rappresenti non solo il fedele prosieguo di un percorso avviato, ma l'occasione per un vero e proprio rilancio dell’esperienza del consigliare per un discernimento ecclesiale, che sappia affrontare con rinnovata fiducia le sfide sempre nuove poste dalla Chiesa.
I nuovi consiglieri, a partire da una corretta comprensione dell’identità della Chiesa e dall’ascolto della Parola di Dio, saranno chiamati a costruire insieme un volto di comunità cristiana che sia capace di scelte nuove e coraggiose, capaci di affrontare le esigenze dell’annuncio evangelico e sostenute dalla consapevolezza dell’indefettibile vicinanza del Signore.

Don Gabriele Sala (2 – continua)


*   *   *


Domenica 16 ottobre 2011 (dedicazione del Duomo di Milano) si svolgeranno le elezioni per la costituzione dei nuovi consigli di comunità pastorale. 
Chi desidera proporre la propria candidatura può consegnare i dati anagrafici personali (cognome e nome, indirizzo, età, recapito telefonico e gruppo/movimento o commissione di appartenenza)
: per Paderno al Parroco Don Gabriele e per il Villaggio a Don Renato oppure sarà possibile deporre i propri dati nel contenitore che a partire da domenica 25 settembre è a disposizione all’ingresso delle rispettive chiese.

Il Direttorio per i consigli pastorali in merito al “requisiti dei consiglieri” stabilisce quanto segue:

“I membri dei consigli si distingueranno per vita cristiana, volontà d’impegno, capacità di dialogo e conoscenza dei concreti bisogni della comunità cristiana e devono essere «qualificati non solo da competenza ed esperienza, ma anche da uno spiccato senso ecclesiale e da una seria tensione spirituale, alimentata dalla partecipazione all’Eucaristia, dall’ascolto della Parola e dalla preghiera» (cost. 134 §2, lett. g). Si preoccuperanno del bene dell’intera comunità, evitando lo spirito di parte o di categoria, dal momento che nessun vincolo di mandato esiste tra concreti elettori e membri dei Consigli. I consiglieri degli organismi di comunità pastorale, benché appartenenti a una determinata parrocchia, rappresenteranno sempre la comunità pastorale nel suo complesso.
Requisito del tutto ovvio e peraltro assolutamente irrinunciabile è la piena comunione con la Chiesa non solo negli elementi fondamentali della professione della stessa fede, dei sacramenti e del riconoscimento dei sacri pastori (cf. can. 205), ma anche nelle indicazioni autorevoli, dottrinali e pratiche, del momento concreto. (2.3)”.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL CENTRODESTRA E L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE

Post n°2273 pubblicato il 26 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Le associazioni familiari, in gran parte di area cattolica, si stanno arrabbiando. Il governo Berlusconi le ha prese in giro a sufficienza e ora si sono stancate.

Il 22 settembre l'associazione Famiglie Numerose ha promosso un'azione simbolica davanti a Montecitorio: alcuni rappresentanti si sono incatenati e hanno diffuso messaggi molto duri contro il Governo B. & B. (Bossi e Berlusconi o, se preferite, Balle e Bugie).

Basta, è davvero troppo! I coordinatori dell’Associazione nazionale famiglie numerose, riuniti a Senigallia in occasione del Congresso eucaristico, hanno deciso di intraprendere una forte azione. Vogliamo far capire a chi ci governa che non crediamo più a chi ci calpesta e continua a seppellirci di menzogne, divertendosi tra un festino e l’altro mentre noi soffriamo. Ora vogliamo essere ascoltati. Andremo a Roma, muniti di passeggini e pannolini, in rappresentanza dei nostri bimbi. E non ci muoveremo da lì “fintanto che” non verranno esaudite le nostre “irrinunciabili richieste”.

Il presidio si è concluso, come si legge sul sito delle Famiglie Numerose, ma la mobilitazione non è affatto terminata:

Una telefonata di oggi [22 settembre, N.d.R.] dell’On. Carlo Giovanardi ci ha assicurato che entro novembre ci saranno delle modifiche sostanziali a favore delle famiglie. L’On. Carlo Ciccioli, unico esponente della maggioranza che si è presentato in piazza e si è preso il tempo di ascoltarci, ci ha assicurato che entro una settimana riunirà 21 deputati della maggioranza ai quali farà firmare un decreto da noi proposto da inserire nella delega fiscale al Governo.

Ah... vedremo!

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MATERNA TUNISIA: LA LETTERA DI MARCO GIOVANETTI SU TUTTI I BLOG

Post n°2272 pubblicato il 26 Settembre 2011 da Giuranna
 

Conferenza stampa davanti alla scuola materna di via Tunisia 29-6-2011

 

Marco Giovanetti, papà di una bimba che frequenta la scuola materna di via Tunisia, ha scritto nei giorni scorsi una lettera al Sindaco Marco Alparone.

Il testo è stato pubblicato sabato sui principali blog padernesi:

PadernoForum: Viale Tunisia: il cittadino Giovanetti scrive al sindaco

Paderno 7.0: Scuola di via Tunisia: un genitore scrive al Sindaco

PadernoInBlog: Alparone, c'è posta per te

Sono curioso: tra i due omonimi si aprirà finalmente un dialogo per risolvere i problemi della scuola materna del Villaggio Ambrosiano?

Di certo il Sindaco dirà qualcosa durante il Consiglio Comunale di martedì 27 settembre... 


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963