Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 29/09/2011

VIA TUNISIA: GIOVANETTI SI RIVOLGE AI GENITORI DEL VILLAGGIO

Post n°2283 pubblicato il 29 Settembre 2011 da Giuranna
 

Ricevo e volentieri pubblico l'appello che Marco Giovanetti ha lanciato oggi ai genitori della Scuola dell'infanzia di via Tunisia che si sono dimostrati finora poco attenti alle condizioni sanitarie dello stabile in cui i loro figli trascorrono molte ore ogni giorno. Il messaggio è stato pubblicato anche da PadernoForum e Paderno 7.0

Cari genitori,
in questi ultimi mesi mi sono accodato ad un gruppo di altri genitori che chiedevano risposte ed interventi in merito alla situazione igienico-sanitaria della Scuola di Via Tunisia, in questo periodo abbiamo fatto qualche piccolo passo avanti, ma ancora c'è tanto da fare..
Purtroppo le amministrazioni, sia di sinistra che di destra, sono abbastanza sorde alle nostre interpellanze e lo sono tanto di più se non siamo in tanti a fare sentire la nostra voce.
Non cadete nell'errore di pensare che tanto non serva a niente, perchè non è vero, qualcosa si può riuscire ad ottenere, per esempio:

L'altra sera (martedì 27 Settembre) in sede di consiglio comunale eravamo solamente in sei genitori ad assistere alla deludente replica del Sindaco Alparone all'interpellanza presentata dal Consigliere PD Antonella Caniato, risposta che spero che almeno vi andrete a vedere quando sarà pubblicata in video sul sito del comune.
Comunque, nonostante la misera rappresentanza, al termine del consiglio comunale vari consiglieri si sono fermati per parlare con noi ed ascoltare le nostre rimostranze e tra le varie cose di cui si era discusso noi avevamo fatto notare che sulla colonna alla sinistra dell'ingresso della scuola c'erano già delle ampie macchie di umidità, nonostante ancora non sia piovuto tanto e nonostante siano passati non più di due mesi dal termine dei lavori che il nostro Sindaco ha definito "risolutivi"!
Ebbene, sarà una casualità o forse qualcosa del nostro messaggio è passato ma di fatto questa mattina un operaio del comune era nella nostra Scuola a cercare di "ritoccare" la colonna incriminata!!!

Nella foto che ho allegato potete vedere chiaramente i segni lasciati dall'umidità sulla colonna, purtroppo si nota di meno il fatto che alla base della colonna la cosa è ancora più grave e questo è ovvio, visto che l'umidità sale dal basso.
Comunque a parte il far notare quanto il nostro sindaco sia mendace sulla questione della Scuola di Via Tunisia, il mio vuole essere un invito a tutti i genitori a non nascondersi pensando che non si possa ottenere niente perchè se saremo in tanti a fare sentire la nostra voce vedrete che in qualche modo dovranno ascoltarci.
Ricordatevi che si tratta del bene e della salute dei nostri figli e per il bene dei bambini non ci si deve fermare davanti a niente e nessuno.

Marco Giovanetti

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROVINCIA, CASATI PROPONE MOZIONE PER INTERRAMENTO

Post n°2282 pubblicato il 29 Settembre 2011 da Giuranna
 

 

Ricevo e volentieri pubblico il comunicato stampa di Ezio Casati sul tema Rho-Monza:

Rho-Monza, Casati (Pd): presentata una mozione in Provincia per chiedere l’adozione del progetto alternativo

Una mozione, sottoscritta da tutti i gruppi di opposizione, per chiedere al presidente Podestà di adoperarsi affinché il progetto alternativo della Rho-Monza possa essere accolto, è stata presentata oggi in consiglio provinciale da Ezio Casati, vice presidente del consiglio, in attesa della commissione dedicata al tema convocata per mercoledì prossimo.

“Ho invitato il consiglio provinciale a discutere al più presto questa mozione – ha spiegato Ezio Casati - perché credo che sia necessaria una presa di posizione chiara su questa questione. Ritengo, come chiede la mozione,  che il Consiglio Provinciale debba esercitare sulle società controllate, in questo caso Serravalle, il proprio diritto di indirizzo e controllo, agendo in modo da considerare prioritario il principio del rispetto dei territori e delle popolazioni che lì abitano”.

“L’urgenza – ha concluso Casati - è data dal fatto che il progetto di riqualificazione del tratto della Rho – Monza oggetto di bando di gara è in scadenza il prossimo 15 ottobre. Il progetto alternativo, predisposto da Comuni e Comitati dei Cittadini ed approvato da tutti gli enti locali interessati dall’opera, sarebbe la soluzione a tutti i problemi che quello attuale, invece, causerebbe al territorio e ai suoi cittadini”.

Milano, 29 settembre 2011

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MISTER X

Post n°2281 pubblicato il 29 Settembre 2011 da Giuranna
 

C'è un padernese che continua a postare sul mio e su altri blog commenti spesso sarcastici, che denotano fastidio e nervosismo nei miei confronti.

I commenti sono firmati con vari nomi, ma l'autore è lo stesso. Ne ho avuto l'ultima conferma l'altra sera, quando Mister X ha detto a più persone alcune frasi che è solito ripetere sul mio conto.

Mi chiama con sprezzo "il chierichetto di don Gabriele" (nel luglio 2010 scriveva "chirichetto", poi gli ho segnalato che mancava una "e"...).

Sinceramente non capisco perché una persona debba celarsi dietro pseudonimi inconsistenti che finiscono per ridicolizzarlo, mettendo in evidenza la sua incapacità di comunicare in modo diretto e corretto.

Che bisogno c'è di nascondersi tra le frasche?

Io non mi nascondo: pubblico quotidianamente le mie idee (condivisibili o meno) su questo blog e contribuisco al dibattito cittadino.

Critico e mi espongo alla critica.

Partecipo.

Perché non apri anche tu un blog? Potresti scrivere tutto quello che vuoi assumendoti le responsabilità del caso.

 

*   *   *

 

[AGGIORNAMENTO 29.9.2011 ore 22,44]

Sulla pagina Facebook del Blog La Scommessa Riccardo Medana ha commentato il post con questo simpatico video che dedico di tutto cuore al Nostro...

 




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963