Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 01/06/2012

CINE-ESTATE 2012

Post n°3047 pubblicato il 01 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

Per chi trascorre l'estate in città Area Metropolis 2.0 quest’anno offre una possibilità in più. Per la prima volta resterà aperta eccezionalmente fino al 25 luglio con tante nuove prime visioni e con la seconda edizione della rassegna “Cinema e anguria”.

Per i ragazzi tra 8 e 14 anni invece segnalo una proposta interessante. Sogni di diventare un regista? Dal 25 giugno al 13 luglio il MIC (Museo Interattivo del Cinema) in collaborazione con HangarBicocca organizza dei campus estivi in cui potrai imparare a girare il tuo cortometraggio. Numero massimo di partecipanti: 20.

 


 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BENVENUTO PAPA BENEDETTO

Post n°3046 pubblicato il 01 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

Anche dal blog La Scommessa un cordiale benvenuto al Papa Benedetto XVI!

E' in corso la diretta su Rai 1, sul sito del Corriere della Sera, su www.family2012.com e sul portale della Diocesi di Milano.

 

[AGGIORNAMENTO ore 18,47]

- Saluto del Sindaco Giuliano Pisapia

- Saluto dell'Arcivescovo Card. Angelo Scola

- Discorso del Santo Padre Benedetto XVI (stranamente il discorso del Papa non è ancora stato pubblicato sul sito del Vaticano o di Family 2012, eppure compare già sul "blog di Raffaella")

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GLI DISSI: "HO IL SOSPETTO DI DIVENTARE ATEO"

Post n°3045 pubblicato il 01 Giugno 2012 da Giuranna
 


Giovane liceale confido al mio professore David Turoldo: “Ho il sospetto di diventare ateo”, sorprendente la risposta: “Era ora”. Sì, è ora di rientrare in te stesso, di guardarti dentro e di discernere quali immagini di Dio, quali discorsi su Dio ti abitano. Sì, è ora di fare spazio in te alla critica della modernità su Dio, dalla filosofia alla psicoanalisi alla scienza, non temendo il sospetto che in te generano su Dio ma accogliendo ciò che in te può divenire fonte di purificazione dell’immagine di Dio.

Chi ha scritto queste parole nel febbraio scorso, in occasione del 20° anniversario della morte di David Maria Turoldo, è ora un noto monaco di Bose.

P. Giancarlo Bruni continua così il suo racconto:

Sì, è ora di fare il vuoto su Dio in te perché, come scriverà più tardi, “Sbagliarsi su Dio è un dramma, è la cosa peggiore che possa capitarci, perché poi ci sbagliamo sul mondo, sulla storia, su noi stessi. Sbagliamo la vita”. ”Meglio essere, soleva ripetere, atei pensanti che credere in un Dio sbagliato”. Un Dio così descritto da M. Buber: ”Generazioni di uomini… hanno lacerato questo nome con la loro divisione in partiti religiosi, hanno ucciso e sono morti per questa idea… Certamente essi designano smorfie e scrivono sotto “Dio”, si uccidono a vicenda e dicono “in nome di Dio”… Possiamo rispettare coloro che lo disprezzano perché troppo spesso altri si coprono con questo nome per giustificare ingiustizie e soprusi”.

[LEGGI TUTTO: Canta il sogno del mondo - In memoria di David Maria Turoldo]

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963