Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 03/06/2012

 

ANCHE TANTI PADERNESI ALLA MESSA DEL PAPA A BRESSO

Post n°3050 pubblicato il 03 Giugno 2012 da Giuranna
 

L'omelia del papa stamattina a Bresso

 

Anche stamattina a Bresso in bici per la messa con il Papa. I media stimano un milione di persone. Sicuramente eravamo molti più di ieri sera, un mare di persone che si muoveva con ordine.

Mi ha colpito non poco il silenzio e il clima di preghiera sul prato del campovolo. Riporto un passo significativo dell'omelia del papa:

Nel libro della Genesi, Dio affida alla coppia umana la sua creazione, perché la custodisca, la coltivi, la indirizzi secondo il suo progetto (cfr 1,27-28; 2,15). In questa indicazione della Sacra Scrittura, possiamo leggere il compito dell’uomo e della donna di collaborare con Dio per trasformare il mondo, attraverso il lavoro, la scienza e la tecnica. L’uomo e la donna sono immagine di Dio anche in questa opera preziosa, che devono compiere con lo stesso amore del Creatore. Noi vediamo che, nelle moderne teorie economiche, prevale spesso una concezione utilitaristica del lavoro, della produzione e del mercato. Il progetto di Dio e la stessa esperienza mostrano, però, che non è la logica unilaterale dell’utile proprio e del massimo profitto quella che può concorrere ad uno sviluppo armonico, al bene della famiglia e ad edificare una società giusta, perché porta con sé concorrenza esasperata, forti disuguaglianze, degrado dell’ambiente, corsa ai consumi, disagio nelle famiglie. Anzi, la mentalità utilitaristica tende ad estendersi anche alle relazioni interpersonali e familiari, riducendole a convergenze precarie di interessi individuali e minando la solidità del tessuto sociale.

Per approfondire leggi integralmente l'omelia del papa.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SONO STATO A BRESSO CON LA MIA FAMIGLIA PER INCONTRARE IL PAPA

Post n°3049 pubblicato il 03 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

Ieri sono stato a Bresso con la mia famiglia per l'incontro con il Papa.

Partenza da Paderno alle ore 15, in bici, insieme ad un'altra famiglia. Lo dico tra parentesi: che bello pedalare serenamente per le strade cittadine senza i consueti pericoli e l'inquinamento delle auto! Bisognerebbe dirlo ai sindaci: non abbiate paura di fermare il traffico più spesso! Le nostre città hanno bisogno di riscoprirsi abitate da ciclisti e pedoni!

Il prato immenso del campovolo si è riempito, a poco a poco, dei circa 350mila pellegrini, tra cui molti bambini e ragazzi. Il clima era quello giusto: caldo ma non troppo, con le nubi a fare velo e un piacevole venticello per non appesantire la lunga attesa.

Come sempre accade in occasioni di questo tipo, la Chiesa si è presentata nei suoi molti volti: non solo le diversità geografiche, ma anche i modi differenti di stare nella medesima Una-Sancta-Catholica-Apostolica...

Di fronte a questa pluralità di volti e storie ho pensato alla bellezza del "convenire" che è una delle caratteristiche della Chiesa: "Siamo arrivati - diceva un canto di qualche anno fa - da mille strade diverse, in mille modi diversi, in mille momenti diversi, perché il Signore ha voluto così". Il convenire è esperienza profondamente ecclesiale, anche se non su tutto si conviene, cioè si va d'accordo.

La cronaca dell'incontro si può leggere sul sito di Family 2012 e su quello della Diocesi di Milano.

Il papa è arrivato alle 20,30 e ha dialogato con le famiglie, rispondendo a braccio alle domande che gli venivano poste. Le coppie non hanno rivolto al papa domande scontate, ma gli hanno presentato anche alcune questioni difficili, come quella delle famiglie segnate da separazione e divorzio. Mi è piaciuta la franchezza della coppia brasiliana che ha formulato il problema e la risposta del papa, calda anche se meno stringente della domanda.

Bella serata. E stamattina, alle 10, l'eucaristia con il papa.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963