Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 04/01/2014

DR. SCIUNNACH: INTERVERREMO CON EFFICACIA E TEMPESTIVITA'

Post n°5053 pubblicato il 04 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

A stretto giro di posta il dott. Dario Sciunnach (vedi "post" precedente) mi ha inviato un secondo messaggio e-mail, ringraziandomi per la "sollecita ed esauriente risposta" e rimarcando garbatamente che la pubblicazione in rete di corrispondenza privata avrebbe quantomeno richiesto un assenso da parte dell'interessato.

Accetto il benevolo richiamo, ma la situazione provocata dalla ditta Leganti Naturali (autorizzata peraltro dalla Regione) è di tale urgenza e di evidente interesse pubblico che le convenzioni del galateo passano necessariamente in secondo piano. Del resto il dott. Sciunnach mi ha assicurato che tale permesso mi sarebbe stato certamente accordato. Dunque, sulla sostanza siamo d'accordo: il contenuto della missiva poteva (secondo me doveva) essere reso pubblico.

Per quanto riguarda la comunicazione odierna riassumo i contenuti essenziali di pubblico interesse: il dott. Sciunnach si dichiara disponibile ad "un dialogo istituzionale piuttosto intenso fin dai prossimi giorni" con la consigliera regionale Silvana Carcano della quale, pur non conoscendola, ha potuto apprezzare l’impegno speso a sostegno dei familiari delle vittime dell’incidente EurecoRiporto testualmente l'affermazione che più interessa ai padernesi:

le assicuro che la mia Struttura, assieme a tutti gli altri Enti competenti, è impegnata al massimo delle proprie risorse per intervenire con efficacia e tempestività a rimedio di una situazione imprevedibile e dei disagi che questa sta arrecando a una parte non piccola dei padernesi.

Personalmente accolgo positivamente la dichiarazione del dott. Sciunnach, augurandomi che l'interessamento della Struttura regionale di valutazione ambientale non si limiti alle formalità burocratiche.

I cittadini di Paderno Dugnano chiedono dati di concretezza, non vaghe rassicurazioni. Faccio presente che ad oggi (con incredibile e ingiustificato ritardo) non sono stati ancora comunicati i risultati delle analisi realizzate dall'Arpa.

Non vedo altra soluzione possibile che la rimozione urgente delle ceneri e la riapertura del fascicolo Leganti Naturali da parte degli Enti cui compete la valutazione ambientale e la sicurezza sanitaria dei cittadini.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGANTI NATURALI, IL DR. SCIUNNACH SCRIVE AL BLOG LA SCOMMESSA

Post n°5052 pubblicato il 04 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

In relazione alla conferenza stampa del 27 dicembre in Aula Consiliare, ho ricevuto ieri per e-mail una lettera del Dott. Dario Sciunnach (dirigente della Struttura Autorizzazioni e Innovazione in Materia di Rifiuti di Regione Lombardia), nella quale egli replica ad alcune affermazioni ritenute "gravemente fuorvianti" pronunciate nei suoi confronti dalla consigliera regionale Silvana Carcano (M5S). A legittima tutela della persona del dott. Sciunnach e del ruolo da lui ricoperto in Regione pubblico volentieri tali precisazioni sul blog:

Gentile Signore,

ho avuto modo di visionare la registrazione della conferenza stampa in oggetto [Conferenza stampa 27 dic 2013 Società Leganti Naturali, Paderno Dugnano (MI)] che Lei ha avuto la pazienza di effettuare e di postare in rete.

Alla sequenza 12, una signora che non ho la fortuna di conoscere (per cui neanche costei mi conosce, se non indirettamente o attraverso fonti scritte) si riferisce a una struttura regionale "... che fa capo al Dott. Sciunnach, che fra l'altro risulta anche indagato per questioni ambientali non di poco conto; ...".

L'affermazione è gravemente fuorviante, in quanto - in relazione a una specifica e nota vicenda giudiziaria, avviata dalla DDIA di Brescia e passata per competenza alla Procura di Milano - è ben vero che io sia stato sentito due volte dai magistrati come persona informata sui fatti, ma, ora che le indagini preliminari si sono chiuse, è altrettanto vero che non figuro tra le persone rinviate a giudizio e rischio, al massimo, di essere chiamato a testimoniare al processo. Oltretutto, alla grave distorsione concettuale si somma la decontestualizzazione del giudizio rispetto alla vicenda in questione: l'Autorizzazione Ambientale di So.Le.Na. è stata firmata dal sottoscritto ad appena due mesi dall'ingresso in ruolo, dopo che l'intero iter autorizzativo era stato esperito - in modo del tutto corretto, per quanto risulta da successive verifiche - dal mio predecessore Roberto Cerretti.

Mala tempora currunt, ma a quanto vedo la tentazione di screditare gratuitamente quella che viene percepita come la parte antagonista (non preoccupandosi nemmeno se il discredito ricade su un'autorità pubblica, la cui perdita di autorevolezza impoverisce l'intera società) non risparmia nemmeno chi, all'interno della comunità, si muove come se ritenesse di rappresentarne la parte più civile e onesta.

Il mio stato di servizio è immacolato e il mio curriculum accademico è superiore alla media, già alta, della dirigenza regionale; per accedere alla dirigenza regionale ho vinto due concorsi, senza aver mai avuto in tasca tessere di partito, di sindacati o di... società segrete! Sarei ben lieto di poter spiegare queste cose, e magari qualcos'altro, alla signora che mi ha così gravemente e gratuitamente calunniato in sede pubblica; in proposito, Le chiederei la cortesia di farmi avere un contatto, o almeno il nominativo, della signora, qualora ne fosse a conoscenza o potesse venirne a conoscenza - naturalmente solo previo consenso della medesima!

La ringrazio dell'attenzione e colgo l'occasione per inviarLe i miei Auguri di Buon Anno

DS

 

Ho sentito la consigliera Carcano, la quale mi ha autorizzato a trasmettere al dott. Sciunnach il proprio recapito e-mail, dicendomi fra l'altro che ha provato più volte a contattarlo telefonicamente, senza esito.
Come ho scritto personalmente al dirigente, resto disponibile ad aggiungere in futuro ulteriori informazioni riguardanti soprattutto la vicenda Leganti Naturali srl, che preoccupa molto gli abitanti di  Paderno Dugnano a motivo di esalazioni che - in base alla documentazione autorizzativa - non avrebbero dovuto in alcun modo prodursi. Tale situazione fa sorgere in molti la convinzione che sia necessario riconsiderare l’autorizzazione conferita dalla Regione alla luce dei fatti nuovi, che al momento dell’iter autorizzativo non erano previsti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963