Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 15/01/2014

LEGANTI NATURALI, LE NUOVE BITSTRIPS DI RUBAGOTTI

Post n°5110 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Dopo il successo della prima serie (vedi "post" del 13 gennaio), ecco le nuove graffianti bitstrips di Gianni Rubagotti...

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CAMOMILLA VERDE PADANO: PARLA L'ASSESSORE TERZI

Post n°5109 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Il seguente video è stato pubblicato oggi su YouTube canale Lega Nord Padania:

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLIO COMUNALE CONTRO LE MOLESTIE OLFATTIVE (E NON SOLO)

Post n°5108 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 20 gennaio alle ore 20.30 (prima convocazione) con il seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Interrogazioni [Interrogazione, prot. n. 62851 del 16/12/2013, presentata dal Capogruppo Maurizio Cerioni del gruppo Italia dei Valori riguardante le emissioni inquinanti al Villaggio Ambrosiano; Interrogazione, prot. n. 64461 del 30/12/2013, presentata dal gruppo Partito Democratico sulla Società Leganti Naturali srl.]
  3. Ordine del giorno: "Misure per eliminazione di molestie olfattive" presentato dal Sindaco Marco Alparone e condiviso con tutti i gruppi consiliari.  

Come aveva spiegato su questo blog il capogruppo PD Marco Coloretti (vedi "post" del 10 gennaio), il Consiglio Comunale voterà un ordine del giorno che sarà sostenuto dalla maggioranza e dall'opposizione. Si tratta di una soluzione di compromesso per giungere ad una posizione forte e unitaria da parte della città. Il Sindaco infatti non voleva prevedere la rimozione delle ceneri, che era fortemente richiesta invece dai tre gruppi di opposizione (PD - IDV - PRC/PdCI). Il testo che è stato concordato nei giorni scorsi prevederà, dunque, la possibilità di intervenire per allontanare le scorie da Paderno solo come extrema ratio. Meglio di niente.

 

*   *   *


Personalmente gradirei vedere il Sindaco e una consistente rappresentanza dei consiglieri comunali all'assemblea di domani 16 gennaio all'Oratorio del Villaggio Ambrosiano.

Ascoltando le ragioni dei cittadini, forse potrebbero trovare un po' più di coraggio e determinazione.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SABATO 18 GENNAIO APERITIVO SOLIDALE PER LA SARDEGNA

Post n°5107 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Ricevo e volentieri segnalo questa iniziativa promossa dal Circolo EcoCulturale La Meridiana, dal Circolo ARCI di Palazzolo e dall'associazione Effetto Terra per il commercio equo e solidale:

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I NOSTRI GUAI: POZZOLANA PUZZOLENTE E MOSTRO RHO-MONZA

Post n°5106 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

In questi giorni frenetici di mobilitazione contro le esalazioni della ditta Leganti Naturali mi pare importante che i cittadini prendano coscienza che tale emergenza del territorio va collegata con la battaglia che dura da anni per l'interramento della Rho-Monza. I due temi non sono slegati tra loro (come potrebbe sembrare ad uno sguardo superficiale): lo scenario futuro di un'autostrada a cielo aperto con un flusso di 220mila auto al giorno al posto delle attuali 80mila rappresenta per i residenti una minaccia molto concreta.

Per questo rilancio la consueta rassegna stampa preparata da Ferruccio Porati (CCIRM). Con l'occasione invito gli interessati a iscriversi al gruppo facebook Interramento Rho-Monza.

Cari destinatari,

una serie di informazioni, spesso contraddittorie, hanno caratterizzato le ultime giornate sul tema Rho-Monza. I riferimenti più pacati e concreti li troviamo sempre su "ilsole24ore", secondo il quale la Rho-Monza sarebbe ancora al palo e ben lungi dall'essere in grado di comandare qualsiasi tipo di lavoro... http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/ilsole24ore/ilsole24ore%2007_01_14.pdf .

Nelle nostre valutazioni consideriamo anche l'analisi del quotidiano economico, che è sì di colore rosa (come altro popolare giornale), ma di livello decisamente superiore.   Frettolosamente molta ed imprecisa confusione viene originata dalle parti della presidenza di regione Lombardia, ove Maroni cerca di portarsi avanti per asfaltare tutto l'asfaltabile: http://www.liberoquotidiano.it/news/1383894/Expo-2015-Maroni-risolti-problemi-Rho-Monza-Tem-e-Pedemontana.html .

L'esponente leghista dimentica (volutamente?) che, comunque, sul fronte delle clausole poste dal Ministro Orlando in riferimento alla sua firma, va ricordato che il vincolo sul tavolo tecnico è stato posto dallo stesso Ministro Orlando, dal quale si attendono notizie in merito per l'avvio dei lavori. Non è, pertanto, la Regione Lombardia che dovrà genericamente provvedere a "nuove mitigazioni", come erroneamente pensa Maroni, ma la convocazione e gestione del Tavolo Tecnico è una questione Ministeriale che fa capo a Roma e non a Milano, per cui Maroni e co. dovranno solo accodarsi all'evento e non sono certo coloro che lo piloteranno...  

Le aspettative sul tavolo tecnico annunciato dal Ministro Orlando si ritrovano in questi articoli:

http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/la%20Prealpina/prealpina%2010_01_14.pdf

http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Giorno/il%20giorno%2010_01_14.pdf  

Il punto del "Cittadino", che riprende la sequenza romana degli eventi settimanali, anticipando anche che sarebbe stata notificata comunicazione ufficiale dell'avvio delle procedure di esproprio: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20cittadino/il%20cittadino%2011_01_14.pdf .

Circa gli espropri: stiamo osservando l'ennesimo tentativo di "portarsi avanti" da parte dei costruttori?   Intanto Paderno ha le idee molto chiare: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Giorno/il%20giorno%2014_01_14.pdf .    

Sempre circospetti e buona lettura.    

CCIRM
Comitato dei Cittadini per l'Interramento della Rho-Monza

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO SUI GIORNALI DI OGGI TRA INQUINAMENTO E FANTASIA

Post n°5105 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Presidio del 27 dicembre davanti alla ditta Leganti Naturali

 

Il maleodorante caso di Leganti Naturali srl ottiene oggi notevole visibilità sui quotidiani in edicola

La Repubblica dedica alla notizia un articolo di mezza pagina firmato da Alessandra Corica e Andrea Tundo e illustrato dalla foto che riporto in apertura: Impianto di Paderno, nuovi test dell'Arpa. "L'aria è irrespirabile. Allarme per le scorie dell'inceneritore.

Il Corriere della Sera riporta un articolo breve ma sferzante di Paola D'Amico, che segue la questione da giorni e tallona senza pietà la ditta e la Regione, che si sono rese responsabili di una situazione che ha dell'incredibile: Fuga di ammoniaca dalle ceneri. L'Arpa ordina nuove analisi. Nell'edizione cartacea l'articolo è corredato di una foto della ditta. La conclusione merita la massima attenzione:

Vigilato speciale da Asl e Arpa l’impianto di Paderno, anche per nuovi gas nel frattempo rintracciati dai nasi elettronici, cioè l’idrogeno, che in alte concentrazioni e in luoghi chiusi può rappresentare «un oggettivo rischio di esplosione».

Il Giorno continua a seguire l'evolversi della situazione con un resoconto di Daniela Salerno e la foto di un macchinario in manovra nel magazzino dell'impianto. Il titolo del pezzo esprime però, da parte della testata, una presa di posizione freddina nei confronti dei cittadini: "Basta con gli allarmi inutili". Cattivi odori a Paderno: la Regione spegne le sirene.

Infine La Padania. Il quotidiano leghista dedica un articolo di apparato, ovviamente a favore della Regione: Nube tossica, Terzi rassicura: nessun rischio per la salute e l'ambiente. Nel testo non si dice assolutamente nulla delle preoccupazioni del territorio, e la cosa è paradossale se si pensa che il Carroccio è nato come voce tuonante a difesa dei localismi e delle periferie padane contro l'Amministrazione Centrale sorda e ladrona... Sono cambiati i tempi: la Lega di Roberto Maroni non ascolta e non difende le ragioni delle municipalità ma va avanti come uno schiacciasassi... Lo abbiamo visto in modo estremamente chiaro in tema di Rho-Monza e lo vediamo adesso per come vorrebbe liquidare il maleodorante caso della Leganti Naturali.

 

PS: Di Paderno Dugnano parla oggi anche il blog Il posto delle favole di Andrea Salvatici (ospitato sulla piattaforma web del Corriere della Sera).  Nella favola odierna si racconta del gatto Buonarroto (personaggio ricorrente nelle invenzioni di Salvatici) che si dedica alla scultura "in un capannone industriale abbandonato  di Paderno Dugnano" e allestisce anche una mostra all'aperto che "fu un successo di pubblico. Cinque topi, due piccioni, quattro rane, due tartarughe e tre  bisce. Nessun gatto della zona:  l’invidia fa brutti scherzi".

Viene da commentare amaramente: magari avesse ragione la fantasia di Salvatici! Quelli che comandano stanno rifilando ai padernesi solo scorie, autostrade, e malattie...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ODORI MOLESTI (E BASTA?): LE RICHIESTE DEL SINDACO

Post n°5104 pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Il Sindaco Alparone ha pubblicato in bella vista sulla home page del sito istituzionale la seguente lettera alla Regione: Odori molesti, le richieste dell'Amministrazione (pdf)

 

[AGGIORNAMENTO]

Finalmente (nella tarda mattinata di oggi) il Sindaco ha deciso di pubblicare tutta la documentazione (pdf, 70 pagine), relativa a Leganti Naturali.

Meglio tardi che mai, Signor Sindaco!!!

Per capire la svolta decisa da Alparone è utile leggere sul blog Padernoforum: Leganti Naturali: altro che allarmismo, le ceneri sono arrivate già inquinate. Vedi anche: Inquinamento al Villaggio: il Sindaco ha scelto la trasparenza

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963