Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 21/01/2014

LEGANTI NATURALI IN CONSIGLIO COMUNALE E IN TELEVISIONE

Post n°5139 pubblicato il 21 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Sul giornale online NordMilano24.it si può leggere la cronaca del Consiglio Comunale di ieri: Leganti, il Comune: "Rivedere l'autorizzazione" (a cura di Zoe Aselli Pellegrini).

Il TG Monza e Brianza di stasera 21 gennaio ore 19,15 ha dato due notizie su Paderno Dugnano: operazione antidroga a Cassina Amata e Consiglio Comunale sulla Leganti Naturali  (inizio al minuto 8,46 del filmato).

Ieri sera il programma televisivo TERRA di Canale 5 ha dato ampia risonanza al caso Leganti Naturali: Paderno soffocata dall'ammoniaca

DA VEDERE!!!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGANTI, PORATI: DIFENDERE IL LAVORO A DANNO DELLA COLLETTIVITA'?

 

L'ing. Ferruccio Porati ha voluto reagire pubblicamente ad un articolo del giornalista Fabio Lombardi apparso ieri sul Giorno:

Buongiorno sig. Lombardi.

In relazione all’articolo sulla “Leganti Naturali”, ove si lamentano le questioni occupazionali delle aziende dell’indotto, vorrei esprimere il mio disappunto, come cittadino residente padernese, rispetto a questi aspetti della vicenda che, per quanto coinvolgano denaro e stipendi, sono di assoluto secondo piano.

L’aria irrespirabile, le irritazioni che taluni hanno denunciato, in alcuni casi fino a casi di vomito, il non sapere fino in fondo ancora oggi che cosa esattamente siamo stati costretti a respirare a causa di questo impianto, devono essere l’unica preoccupazione in gioco in questo momento per chiunque.

I fatti dicono che un impianto che non doveva – sulla carta – procurare nessun effluvio in atmosfera, nella realtà si trova a dover gestire un processo chimico che, invece, rilascia sostanze nocive a discapito dei residenti di una città di circa 50.000 abitanti. Che sia incuria degli enti che hanno rilasciato le autorizzazioni, incuria di questi imprenditori, ignoranza o malaffare o semplicemente sfortuna, a noi non interessa. Le responsabilità le accerterà la Legge. In questo momento i fatti dicono che sul tipo di attività (senza effluvi) è stato dichiarato il falso e che, pertanto, è sacrosanto che l’impianto venga fermato, anche solo in via cautelativa, fin quando non si saprà esattamente che cosa è successo e fin quando non ci sarà la garanzia che non vi saranno altre sorprese per chi VIVE in quell’area.

L’aspetto del lavoro e dei soldi è assolutamente secondario, anche perchè la fonte di reddito di qualche centinaio di persone non può certo reggersi sulla sofferenza e sul disagio di decine di migliaia di individui, cittadini residenti di ogni età, neonati compresi. Se prendiamo questa china, in nome della “sacralità” del lavoro, allora riusciamo a giustificare e deresponsabilizzare anche le guardie dei campi di sterminio. In fondo, non era un “lavoro” anche quello?

C’è lavoro e lavoro. Tutto ciò che ruota attorno alla gestione e smaltimento dei rifiuti, per tutto quello che sappiamo, ha sempre un alone di sospetto in più rispetto ad altre tipologie di lavoro e quindi, volenti o nolenti, è bene andarci sempre con mille cautele, perchè spesso, come insegna l’eperienza dell’EURECO, non è che dietro a queste cose vi siano proprio delle Onlus...

Ing. Ferruccio Porati

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FUORI I CITTADINI DAL TAVOLO TECNICO SULLA RHO-MONZA!

Post n°5137 pubblicato il 21 Gennaio 2014 da Giuranna
 


Il Tavolo Tecnico sul tratto padernese della Rho-Monza si è riunito stamattina a Milano, ma i cittadini hanno avuto la brutta sorpresa di essere tenuti fuori dal Palazzo. Di seguito riporto il comunicato dell'arch. Fabrizio Allegro (CCIRM) che ha tentato invano di accreditarsi per assistere alla riunione.

Si è aperto questa mattina l’ennesimo Tavolo Politico presso la sede del Ministero delle infrastrutture a Milano. Nonostante la mia partecipazione ai precedenti tavoli ed il lavoro svolto in 5 anni, per giungere ad un risultato sostenibile per la città, oggi la richiesta espressa di partecipare ai lavori ci è stata negata ed in termini perentori.
Ho ricevuto per e-mail la risposta formale del Responsabile del procedimento che cita il testo del DM2/04 e che consente l’approfondimento unicamente alle figure istituzionali, contrariamente alle intenzioni del Ministro Orlando, e più precisamente: “soggetti diversi dalle istituzioni interessate (…) non potranno essere ammessi alle riunioni dei lavori del suddetto tavolo”
Il paradosso è tale che i cittadini di Paderno si recano a Roma dal Ministro, ottengono un impegno che si concretizza in un decreto di VIA condizionato ad una soluzione per Paderno, ma quando non c’è più da scherzare ci accompagnano alla porta. Resta a fatica all’interno della sala riunioni Silvana Carcano, consigliere Regionale, che hanno pure tentato di allontanare, come è stato fatto con il sottoscritto, ed al momento risulta all’interno della sala.
Attendiamo le solite dichiarazioni edulcorate, a margine della riunione, consapevoli che non avremo la possibilità di partecipare alle prossime riunioni di questo tavolo, da quanto leggo nella mail del Dr. Gatto. Insomma è acclarato che le decisioni le assumeranno con l’estraneità del Comitato e dei cittadini. Ritengo questo fatto odierno un netto cambio di marcia da parte delle istituzioni e non penso che sarà favorevole per Paderno Dugnano.

Fabrizio Allegro

 

Di seguito segnalo i due tweet con cui il Sindaco Alparone ha espresso l'amarezza della città: ore 13,32 e ore 14,52

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EZIO CASATI: SONO AMAREGGIATO, SPERO NEL MINISTRO ORLANDO

Post n°5136 pubblicato il 21 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

Dall'On. Ezio Casati ricevo questo commento alla mancata convocazione del Comitato CCIRM al Tavolo Tecnico, che si riunisce oggi per la prima volta:

Caro Giovanni,

Dire che sono amareggiato per la mancata convocazione del Comitato per l'interramento e' dire poco.

Sono molto deluso e già oggi dovrei incontrare il Ministro Orlando al quale dirò che , a mio avviso, la convocazione del Comitato era un atto dovuto.

Ieri nella mia chiacchierata con il Provveditore alle opere pubbliche mi è parso di capire, quando a lui ho chiesto se non era il caso di convocare anche il Comitato, una certa diffidenza nel chiamare al tavolo anche chi da sempre si batte per la realizzazione dell'opera nel rispetto del territorio che attraversa e delle persone che lo abitano.

Spero che il Ministro, al quale da subito ho chiesto il coinvolgimento dei cittadini, imponga al Provveditore la loro rappresentanza al tavolo tecnico.

Spero che la politica non ceda il passo alla burocrazia, la politica deve dare le risposte che una comunità chiede e non abdicare le proprie responsabilità.

Cordialmente

Ezio Casati



Con l'occasione aggiungo di seguito la rassegna stampa inviata ieri sera da Ferruccio Porati (CCIRM):

Cari destinatari,
la rassegna a tema si apre con un nuovo articolo del "sole24ore" che sottolinea il tentativo di Serravalle di reperire finanziamenti per le infrastrutture, fra cui la Rho-Monza: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/ilsole24ore/ilsole24ore%2015_01_14.pdf .

Spazio alle polemiche padernesi in quest'altro pezzo: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Notiziario/notiziario%2017_01_14.pdf . I cittadini padernesi del CCIRM si dissociano da chi usa gli striscioni per la lotta alla Rho-Monza a cielo aperto per fare attacchi personali alle spalle, dal sapore "vagamente" elettorale e, nel caso specifico, assolutamente fuori luogo. Personalmente esprimo tutta la mia solidarietà all'On. Casati.

Sul "cittadino" di sabato, ulteriori dettagli sulla vicenda espropri: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20cittadino/il%20cittadino%2018_01_14.pdf

Le "certezze" di Maroni, riportate nello spazio dedicato a Baranzate: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Notiziario/notiziario%2017_01_14%5B%5D.pdf .

A sparigliare tutte le carte del mazzo, ci ha pensato il Provveditorato per le Opere Pubbliche di Lombardia e Liguria, che ha convocato per domani (martedì 21 gennaio 2014) il primo incontro (definito "propedeutico"...) del tanto atteso "Tavolo Tecnico" http://blog.libero.it/padernovillaggio/12616862.html . I "fantasmi" citati da Bogani in uno degli articoli precedenti cominciano a prendere inquietante forma, considerando anche il fatto che i diretti interessati, cioè i cittadini, non sono stati, ovviamente, nè informati nè, tantomeno, invitati. Il solito copione?

Al sito del comune di Paderno Dugnano, il comunicato stampa che annuncia l'avvio dei lavori:

http://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/binary/paderno_dugnano_2011/comunicati_stampa/comunicato_stampa_Tavolo_Tecnico_Rho_Monza.1390217859.pdf

Noi cittadini riuniti in comitato CCIRM non vogliamo generiche "migliorie": noi vogliamo l'interramento. Basta copiare la S.S.36 a Monza.

Restate sintonizzati dalle parti del nostro sito. Le prossime ore si annunciano scoppiettanti.

Buona lettura.

CCIRM

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGANTI NATURALI, ODG UNITARIO APPROVATO ALL'UNANIMITA'

Post n°5135 pubblicato il 21 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Sotto la pressione dei cittadini il Consiglio Comunale ha approvato l'ordine del giorno proposto dal Sindaco e più volte rimaneggiato grazie ai contributi e alle integrazioni dei Capigruppo. La presa di posizione non è esattamente quella richiesta dai cittadini (rimozione immediata delle scorie), ma va nella direzione giusta.

Il fatto che l'odg sia stato sostenuto all'unanimità dà maggiore forza al Comune di Paderno Dugnano nelle successive azioni con la ditta e soprattutto con la Regione.

Riporto il testo che ho ricevuto a fine seduta dal Capogruppo PD Marco Coloretti (l'integrazione finale scritta a mano fa parte integrante del documento approvato). I 10 giorni indicati al punto 5 si contano a partire da quando è iniziato il monitoraggio quotidiano, richiesto dal Sindaco (cioè venerdì scorso).

 

Per ingrandire clicca sull'immagine

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963