Creato da amici.padrealdo il 17/03/2008
lascia la tua testimonianza

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

jambomdccristina68irene.logosserafa001amici.padrealdocinzia.giuriatisole_82resca2arambeeAlessioFerrazzolimariaelena76
 

Ultimi commenti

Io ho avuto il privilegio di conoscere padre Vettori. Sono...
Inviato da: paola repetto
il 09/07/2010 alle 13:00
 
ho conosciuto padre Aldo nel 1984 allora era nella missione...
Inviato da: paola repetto
il 09/07/2010 alle 09:43
 
Maledetto lavoro che mi prosciuga quasi tutto il tempo a...
Inviato da: un amico
il 05/04/2010 alle 13:05
 
Ricordare appartiene al passato. Vivere è quello che...
Inviato da: Anonimo
il 16/01/2009 alle 19:28
 
Aldo vive. Lo sentiamo vicino tutti i giorni.... E'...
Inviato da: Anonimo
il 29/09/2008 alle 14:02
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Il tuo ricordo di Padre Aldo

Post n°1 pubblicato il 17 Marzo 2008 da amici.padrealdo

Questo spazio lo puoi usare per lasciare il tuo ricordo personale su Padre Aldo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
un amico il 05/04/10 alle 13:05 via WEB
Maledetto lavoro che mi prosciuga quasi tutto il tempo a disposizione, che mi tiene lontano dalla mia città per gran parte della giornata. E poi ci aggiungo anche la mia pigrizia, oltre alla stanchezza. Mescolato tutto questo, viene fuori che perdo contatto con quello mi accade attorno. Ad esempio ho scoperto solo oggi che, la scorsa settimana, è morto padre Aldo Vettori. Un missionario trevigiano che, per decenni, ha operato in Kenya portando la pace tra due tribù separate da un odio che si perde nella notte dei tempi. Padre Aldo ha avuto la pazienza e la caparbietà nel dimostrare che i rapporti umani possono essere anche diversi. Ha contribuito a costruire scuole e pozzi, ha portato tranquillità. Non era un santo, ma un uomo. Un bravissmo uomo. Una figura carismatica. Conosco suo nipote, per qualche anno è stato anche mio collega. Ha fatto il giornalista per passione e per hobby lavorando soprattutto per la radio. Poi, un giorno, prima di una partita di basket al Palaverde, mi dice: “Ti saluto, la prossima settimana vado in Kenya da mio zio. Ho deciso di aiutarlo”. Mollato tutto, è partito. Mi sarebbe piaciuto salutarlo, come mi sarebbe piaciuto salutare padre Aldo anche se non l’ho mai conosciuto: altra grossissima pecca tutta mia.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963