conoscere per amare - creati per amore e per amare
« Precedenti Successivi »
 

La vera funzione dei predicatori

(Prima lettera ai Corinzi 3,6-9)Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma era Dio che faceva crescere. Sicché, né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere. Chi pianta e chi irriga sono una medesima cosa: ciascuno riceverà la propria ricompensa secondo il proprio lavoro. Siamo infatti collaboratori di Dio, e…
 

L'esercizio del ministero apostolico

(Seconda lettera ai Corinzi 5,17)Tanto che, se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove.Stasera cercavo una risposta è il Signore mi ha parlato con questo versetto. Stavo guardando un video su un blog ed è uscito fuori questo messaggio. Sì Signore dal momento…
 

Guarigione di un cieco nato

(Giovanni 9,19)E li interrogarono: "E' questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?".                        Non rimandare a domani, ama adesso Gesù, ama adesso i tuoi fratelli, rivolgiti a Dio solo Lui salva, abbandona tutta la tua vita a Lui, lasciati amare, non porre limiti al Suo Amore, chiedi adesso…
 

Il Buon Pastore

(Giovanni 10, 9)Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo.Il Signore è la nostra porta. Quante volte diciamo: "Chiudi quella porta perché fa freddo" oppure prima di andare a letto rivolgendoci al marito alle figlie alla moglie: "Hai messo il ferro dietro la porta?". Il…
 

Guarigione di un sordomuto

(Marco 7, 31-37)Di nuovo, uscito dalle regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Dècapoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua;…
 

I falsi profeti predicono il successo

Dal Primo Libro dei Re 22, 5"Consulta, per favore, oggi stesso la parola del Signore". Carissimi, questa sera ho fatto proprio tardi. Ho scavato fra le mie tante e-mail ricevute, perché desidero trasferirvi un commento inviatomi nel novembre 2007 da Don Luciano, tramite iscrizione al sito Incontri con la Parola. Da anni prima Don Luciano mi…
 

L'incontro con Dio

Primo Libro dei Re (19, 11-13)Gli disse: "Esci e fermati sul monte alla presenza del Signore". Ed ecco il Signore passò. Ci fu vento impetuoso e gagliardo da spaccare i monti e spezzare le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento. Dopo il vento, un terremoto, ma il Signore non era…
 

La pecora perduta

Luca (15, 4-6)"Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: "Rallegratevi con…
 

Zaccheo

(Luca 19, 1-10)Entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand'ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomoro, perché doveva…
 

Il cieco di Gerico

(Luca 18, 35-43)Mentre si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: "Passa Gesù il Nazareno!". Allora gridò dicendo: "Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!". Quelli che camminavano lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: "Figlio…
 

« Precedenti Successivi »