Il fiume delle idee

Parafrasando Eraclito, nulla resta identico a se stesso nella vita, tutto muta dall'avvicendarsi delle persone, degli stati d'umore, dei pensieri...scelgo allora il qui e l'ora ma consapevole dei miei vissuti

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« L'Onda di Dennis GanselMilk di Gus Van Sant »

IMPORTANTE!!! TUTELIAMO LA SALUTE!

Post n°24 pubblicato il 16 Marzo 2009 da pantarei.2008

Ho scoperto solo da pochi giorni informazioni su di una bibita moto diffusa tra giovani, e non solo, quindi riporto di seguito, sottolineando che già Danimarca e Francia l'hanno vietato (da noi in Italia ancora si pubblicizza!!!)

Di Jorge Mier Hoffman

"Il Red Bull fu creato per stimolare il cervello delle persone sottoposte ad un grande sforzo fisico (stress) e mai per essere consumato come una bibita rinfrescante.

Red Bull è una bibita vitalizzante che si commercializza a livello mondiale così: 'Aumenta la resistenza fisica, aiuta la capacità di concentrazione e la velocità di reagire, apporta più energia e migliora lo stato d’animo emotivo (apparentemente, ma in realtà). Tutto questo si può trovare in una lattina di Red Bull, la bibita energetica del millennio!'.

Red Bull è riuscita a penetrare in quasi 100 paesi di tutto il mondo. La marca del Toro Rosso ha come clienti sopratutto giovani e sportivi, due segmenti attrattivi per stimolare la causa della bibita.

La Francia e la Danimarca le hanno proibite per essere un cocktail della morte, che occasionano i suoi componenti di vitamina mescolati con "Glucuronolactone", chimico altamente pericoloso, che fu sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti negli anni 60 per le loro truppe in Vietnam, in quanto attuava come una droga allucinogena che attenuava lo stress della guerra.

red%20bull%20car.jpgMa i suoi effetti nell’organismo furono tanto devastanti che si abbandonò la somministrazione davanti ad un alto indice di dolori di testa, tumori cerebrali e malattie del fegato, che mostravano alcuni soldati che ne facevano uso.

E, dopo tutto questo, sulla lattina di Red Bull ancora si legge che fra i suoi componenti c’è il Glucuronolactone, catalogato medicamente come uno stimolante. Ma quello che non dice la lattina di  Red Bull sono le conseguenze del suo consumo, che obbligano a collocare una serie di avvertimenti:

1. E’ pericoloso berlo se subito dopo non fai attività fisica, visto che la sua funzione rivitalizzante accelera il ritmo cardiaco e può causarti un infarto fulminante!

2. Corri il pericolo di una emorragia cerebrale, dovuto a che il Red Bull contiene componenti che fanno diluire il sangue affinché il cuore possa pompare senza molti sforzi, e puoi così fare uno sforzo fisico con meno affaticamento.

3. E’ proibito mescolare il Red Bull con alcool, perché la mescola si converte in una "Bomba Mortale" che attacca direttamente il fegato, provocando in questo modo un effetto tale che la zona colpita non si rigenera più.

4. Uno dei componenti principali del Red Bull è la vitamina B12, utilizzata nella medicina per recuperare pazienti che si trovano in uno stato di coma etilico; da qui la ipertensione e lo stato di eccitazione che ti trovi dopo averla presa.

5. Il consumo regolare del Red Bull innesta la apparizione di una serie di malattie nervose e neurologiche irreversibili.

Conclusione: E’ una bevanda che dovrebbe essere proibita, come già lo stanno facendo alcuni paesi. Cercate su Internet altri studi di questa pericolosa bibita".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: pantarei.2008
Data di creazione: 29/08/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mbrunik00eric65vfrancescoqfLouloubellemareman68squitieri94ovidio50vesevo50pantarei.2008tdsarnosonosaffitrinaRoby6789giuntoalpuntodrproximo
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963