Creato da: innamoratadiMaria0 il 04/06/2010
Questo spazio raccoglie principalmente delle brevi o lunghe meditazioni sulla Parola di Dio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

AngelaUrgese2012piamavelligesu_risortoannunz1serenya88anna1564isso_dissotoros12barbara_barberabar.car1gra_nicgraffio_di_tigre1maipiedanyfspiterx0sidopaul
 

Ultimi commenti

Vero cara Susanna, toccano il cuore. Mi fa pensare a Dio...
Inviato da: innamoratadiMaria0
il 10/08/2013 alle 19:27
 
Bellissima l'immagine...è di quelle chwe toccano il...
Inviato da: susannacasta3
il 11/07/2013 alle 21:50
 
Grazie. ----- Divulgo! ^_____^
Inviato da: il_parresiasta
il 26/06/2013 alle 09:08
 
Bellissima, un bacione cara, Nadia
Inviato da: nel_nome_di_Jesus
il 26/06/2013 alle 00:02
 
Amen!
Inviato da: innamoratadiMaria0
il 18/06/2013 alle 10:41
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Aforisma

Post n°82 pubblicato il 27 Ottobre 2013 da innamoratadiMaria0

La preghiera bussa,
il digiuno ottiene,
la misericordia riceve."

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pace è

Post n°81 pubblicato il 30 Agosto 2013 da innamoratadiMaria0

La pace è il desiderio di ogni uomo.
Pace è avere la serenità dentro,
è sapere che la propria famiglia può avere il necessario per ogni giorno.
Pace è vivere in armonia con Dio creatore e con gli uomini affratellati tra di loro.
Pace è non avere paura, è desiderare di vivere con pienezza, è non temere la morte.
Ma la pace non abita in questo nostro tempo,
come non ha mai abitato in mezzo a noi,
perché troppi uomini badano principalmente ai propri interessi.
Eppure l'uomo è per la pace, l'umanità va verso la pace,
la storia diventerà pace per tutti.

E. Olivero

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Grido del povero

Post n°80 pubblicato il 17 Agosto 2013 da innamoratadiMaria0

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Anima e corpo

Post n°79 pubblicato il 16 Agosto 2013 da innamoratadiMaria0

ANIMA E CORPO

La quiete ha inizio nell'anima.
Per prima cosa deve acquietarsi ciò che è dentro di noi. Poi la quiete estenderà i suoi effetti anche al corpo.
Nel momento in cui il cuore si sarà acquietato, allora saremo capaci di svolgere in tutta tranquillità anche le nostre azioni, i nostri movimenti fluiranno fuori dalla nostra quiete interiore e diventeremo partecipi della quiete creatrice di Dio.

ANSELM GRUN

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Amare ciò che si deve amare

Post n°78 pubblicato il 16 Agosto 2013 da innamoratadiMaria0

AMARE
CIO' CHE SI DEVE AMARE


In questa vita, la virtù non è altro che amare ciò che si deve amare: sceglierlo è prudenza, non farsene staccare da qualche impedimento, è fortezza, da qualche lusinga è temperanza, da qualche sentimento di superbia, è giustizia.
Che cosa poi dovremmo scegliere come maggiormente degno del nostro amore se non quello di cui non si trova di meglio, cioè Dio?
Se nell'amore gli anteponiamo o gli mettiamo sullo stesso piano qualche altro oggetto, vuol dire che non sappiamo amare noi stessi.
Tanto meglio sarà per noi, quanto più ci avvicineremo a Colui del quale non c'è nulla di meglio; verso di lui, poi, ci andremo e non camminando, ma amando e avremo Dio tanto più vicino al cuore quanto più puro sarà l'amore che ci fà tendere a lui, che non si estende, nè è rinchiuso entro spazi fisici.
Non con i piedi, dunque, ma con i retti comportamenti si può andare a lui, che dappertutto è presente e dappertutto è intero.
I nostri comportamenti, poi, vengono in genere giudicati non in base a ciò che sappiamo, ma a ciò che amiamo, buono o cattivi a seconda che siano mossi da buoni o cattivi amori.
E' dunque per la nostra cattiveria se ci allontaniamo da Dio che è la rettitudine, ma poi ci correggiamo amando la rettitudine, per poter essere rettamente uniti alla rettitudine in persona.

Lettere di Giuliano Vigini

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pensiero agostiniano

Post n°77 pubblicato il 16 Agosto 2013 da innamoratadiMaria0

Risuscita il cuore con la penitenza e questo sarà il sacrificio al Signore. (Sermo 19, 2)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pregare è

Post n°76 pubblicato il 11 Agosto 2013 da innamoratadiMaria0

Pregare è una gioia. La preghiera è la luce dell'amore di Dio, la preghiera è la speranza della felicità eterna, la preghiera è la fiamma ardente dell'amore di Dio per voi e per me. Preghiamo l'uno per l'altro, poiché questo è il modo migliore per amarsi.
Madre Teresa di Calcutta

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Fede

Post n°75 pubblicato il 10 Agosto 2013 da innamoratadiMaria0

Chi ha fede non ha paura né del presente con le sue afflizioni, né del futuro con le sue incognite, perché sa che Dio lo ama ed ha cura di lui. La fede allontana le preoccupazioni, le ansie e ogni tipo di tormento interiore, perché chi crede gioisce della Provvidenza Divina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

pensiero mariano

Post n°74 pubblicato il 17 Luglio 2013 da innamoratadiMaria0

La Madre di Cristo
si presenta davanti agli uomini
come portavoce della volontà del Figlio.

(Dalla Redemptoris Mater)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Figlio mio

Post n°73 pubblicato il 30 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0

"Figlio mio, vivi in modo da non doverti vergognare di te stesso, dì la tua parola in modo che ciascuno debba dire di te che ci si può fidare; e non dimenticare che dare gioia ci dà anche gioia. Impara a tempo che la fame dà sapore ai cibi, e rifuggi la comodità perché rende insipida la vita. Un giorno dovrai fare qualcosa di grande: a tale scopo devi diventare tu stesso qualcosa di grande."

(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Colore dell'albero

Post n°72 pubblicato il 30 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pietro, mi ami tu?

Post n°71 pubblicato il 30 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0
Foto di innamoratadiMaria0

Pietro, mi ami tu?
Tre volte l'interrogò Gesù e tre volte S. Pietro rispose protestando il suo amore in compenso della triplice negazione di Lui nell'atrio del Pontefice; ma, fatto più cauto e più umile dalla propria caduta, dice S. Agostino, non rispose a Gesù: Io t'amo più degli altri, ma, esprimendo semplicemente l'affetto del suo cuore, disse di sé: Io t'amo. Compensi tu le infedeltà passate con altrettanto amore? Impara ad amare Dio, quanto puoi, ma con un amore umile che non ti lasci preferire te agli altri, né disprezzarli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pietro, mi ami più di questi?

Post n°70 pubblicato il 30 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0
Foto di innamoratadiMaria0

Pietro, mi ami più di questi?
Gesù non chiedeva a Pietro solo se l'amava, ma se l'amava più degli altri; e l'Apostolo franco rispondeva: Sì, t'amo. Se Gesù interrogasse te: Mi ami tu? Oseresti rispondere: Sì, io t'amo? Io t'amo con tante infedeltà! Io t'amo con tanta freddezza! Io t'amo, ma neppure un sacrificio so fare per te! E se soggiungesse Gesù: Mi ami più degli altri? Quanta confusione ne avresti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pietro, mi ami tu?

Post n°69 pubblicato il 30 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0
Foto di innamoratadiMaria0

Pietro, mi ami tu?
Immagina di trovarti, sulle sponde del lago di Tiberiade, con Gesù e S. Pietro. Medita la bontà del Redentore che, dimenticando l'abbandono e il triplice rinnegamento di Pietro, gli conserva l'affetto di prima e la dignità di suo Vicario in terra... Che dolce conforto per i peccatori convertiti! Rimangono sempre cari a Dio... Gesù interroga: Mi ami tu? E Pietro: Sì, Signore, tu sai che io t'amo. Che bella risposta!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pensiero di Escrivà

Post n°68 pubblicato il 30 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0

Non sei umile quando ti umilii, bensì quando ti umiliano e lo sopporti per Cristo.
(Cammino, 594)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pensiero di Escrivà

Post n°67 pubblicato il 30 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0
Foto di innamoratadiMaria0

Quanto più mi esaltano, Gesù mio, tanto più umiliami nel mio cuore, facendomi comprendere quello che sono stato e quello che sarei se tu mi lasciassi. (Cammino, 591)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 66

Post n°66 pubblicato il 28 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0
Foto di innamoratadiMaria0

Non si possono chiamare realistici
coloro che non credono nei miracoli.

(David Ben Gourion)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Di chi è il tuo cuore?

Post n°65 pubblicato il 23 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0

Di chi è il tuo cuore?
È forse del demonio, tuo nemico principale? Questo pensiero ti fa rabbrividire, e non vorresti per tè tanta sventura. Guai a chi, lasciando Iddio, elegge per padrone il nemico di Lui, Satana. Guai a chi affida il proprio cuore a tale tiranno, che dopo gli inganni in vita, ci abbandona nella disperazione in morte. Ma guai ancora a chi permette che il demonio si insinui insensibilmente nel suo cuore col peccato, con la tiepidezza, con l'indifferenza.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dovuto ringraziamento post-comunione

Post n°64 pubblicato il 22 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0
Foto di innamoratadiMaria0

Un episodio racconta di una nobildonna che andava spesso alla Messa celebrata da san Filippo.

Dopo aver preso la Comunione, ella se ne andava mancando di fare un adeguato ringraziamento. La cosa si verificava spesso. Un giorno, prima di iniziare la celebrazione della Messa, san Filippo disse a due chierichetti: "Ad un mio cenno seguite con le candele accese una donna che io vi indicherò". Iniziò la Messa, dopo la Comunione, la solita nobildonna, ricevuta l'ostia, lasciò la Chiesa. San Filippo fece cenno ai due chierichetti e questi obbedirono all' istante.

I due fanciulli, con due grosse candele accese, seguivano la donna. Questa ovviamente si girò e chiese loro il perché. I fanciulli dissero la verità e la donna, visibilmente innervosita, tornò in chiesa per chiedere spiegazioni al sacerdote. "Come vi siete permesso?" disse a san Filippo, ma questi di rimando: "Signora, mi sono permesso perché stava portando la Santissima Eucaristia in processione per le strade di Roma. Lo sa o non lo sa che ogniqualvolta riceviamo Gesù Sacramentato diventiamo per un po' di tempo dei tabernacoli viventi?". La nobildonna capì tutto e non osò rispondere.

San Filippo Neri

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Chi cerca Dio trova la gioia!

Post n°63 pubblicato il 22 Giugno 2013 da innamoratadiMaria0

Chi cerca Dio trova la gioia!


Salmo 36,4
«Cerca la gioia del Signore, esaudirà i desideri del tuo cuore. »

Salmo 4,8
«Hai messo più gioia nel mio cuore
di quando abbondano vino e frumento. »

Salmo 15,11
«Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena nella tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra. »

Salmo 29,12
«Hai mutato il mio lamento in danza,
la mia veste di sacco in abito di gioia. »

Giovanni 15,10-11
«Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore,
come io ho osservato i comandamenti del Padre mio
e rimango nel suo amore.
Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi
e la vostra gioia sia piena. »

Galati 5,22
«Il frutto dello Spirito è gioia.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963