Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

MASSIMA DEL MESE

BEATO IL POPOLO CHE NON HA BISOGNO DI EROI

Bertold Brecht

 

Ultime visite al Blog

nappicaterinafrancopolito2010ing.sozzirumennigebelmoro_45edicolauniversitaannabruno_1966cercopitecotristemike0765lucantoni.enricosorcio58jennybaby1m.chiaracineaAria1982hopelove10
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Site de cuisine
il 04/08/2013 alle 10:43
 
è stato un bel progetto...diverso dalle solite...
Inviato da: Francesca
il 09/05/2010 alle 13:46
 
è stato davvero una bella esperienza... andare in barca a...
Inviato da: Rossella
il 09/05/2010 alle 11:49
 
Salve Prof. Come mai è un pò che non scrive sul blog?
Inviato da: pastaeposa
il 14/07/2009 alle 11:59
 
salve prof.!!!! ho fondato un gruppo su facebook che...
Inviato da: geom. mellea
il 15/02/2009 alle 19:36
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

MOTTO DELL'ITG

Se sei bello ..... ti tirano le pietre

Se sei brutto .... ti tirano le pietre

Qualunque cosa fai

Dovunque te ne vai

Tu sempre pietre in faccia prenderai

Sarà così finché vivrai, sarà così

la la la la la la

 

ROMPICAPO

A che serve quel segnale di pericolo ?

A indicare che c'è un mucchio di terra.

Ma perchè c'è il mucchio di terra ?

Per sostenere il segnale di pericolo.

 
 
Creato da: ing.sozzi il 12/11/2005
Il libero giornale dell' Istituto per Geometri di Soverato

 

 
« VISITA DEGLI STUDENTIPINGUINI E CIAMBELLANI »

POLIZIOTTO DI QUARTIERE E DI ...... CASA

Post n°81 pubblicato il 30 Gennaio 2006 da ing.sozzi
 

La politica ci aveva promesso i "Poliziotti di quartiere". Ma chi l'ha visti !!!

Al loro posto ci troviamo invece la nuova legge che stabilisce le nuove norme in tema di legittima difesa.

I favorevoli dicono che scoraggerà i criminali dal compiere furti, aggressioni, violenza privata, i contrari che determinerà invece un aumento del clima di arbitrio e di violenza, come succede in altri paesi (leggasi Stati Uniti) che adottano questo sistema da Far West e dove il procurasi un'arma per difesa personale è di una facilità "disarmante".

Per quanto ci riguarda siamo più inclini a dare credito a questa seconda ipotesi che alla prima.

A riprova di ciò basterebbe consultare i dati statistici per avere conferma della circostanza che l'aumento delle armi in circolazione per difesa personale, non fa altro che aumentare il numero degli innocenti vittime di omicidi.

Alcuni dati:

Studenti uccisi da arma fuoco nelle scuole italiane negli ultimi dieci anni n. 0 (diconsi zero) ; negli Stati Uniti n. 97 (diconsi novantasette).

Ma non è solo di questo che vogliamo parlare. Ci sembra più importante interrogarci sulla visione della vita e della società che questa legge suggerisce.

Ciò che colpisce è infatti lo svuotamento del principio, previsto invece dalla precedente formulazione di legittima difesa,  secondo cui la difesa deve essere proporzionata all'offesa. Non è più richiesto infatti il rapporto tra l'entità della minaccia e quella della reazione che è stato sempre alla base della nostra civiltà che si è sempre contraddistinta per tradizione etica, civile e giuridica.

Un fatto ben più grave della legge è che l'uso delle armi è consentito anche per difendere "i beni propri o altrui"

Nella prospettiva cristiana, cui si è sempre ispirata la nostra civiltà, il valore della vita umana è sempre stato considerato incommensurabile rispetto a quello degli oggetti. Una vita (anche quella del ladro) vale molto di più di un Rolex d'oro o di un motorino.

Questa legge capovolge di fatto questo principio e conferma la deriva etica della nostra società dei consumi e dei mercanti; la legge subordina la tutela della persona (fossero pure ladroni...) a quella dei propri interessi e delle proprie cose.

La vera vittima di questa legge  è la persona umana.

(Salvatore Sozzi)

Solito consiglio ai lettori dell'ITG Giornale: Se giocando a pallone in strada, la palla rimbalzando entra in una proprietà privata, non scalvacate il cancello per raccoglierla, ma lasciatela la. Potreste essere scambiati per un ladro e quindi oggetto di una sventagliata di pallottole sparate dal mitra del proprietario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
ecovolution
ecovolution il 30/01/06 alle 19:17 via WEB
Non sono d'accordo con tutti i punti interessanti che avete sollevato, per quanto riguarda l'eccesso di difesa mi trovo favorevole, non si può pretendere una risposta razionale e proporzionata in quei momenti, se uno ti arriva in casa a minacciare con un coltello e hai una pistola, non mi pare assurdo sparargli. Ricordatevi che nessuno obbliga il ladro a minacciare la gente nella propria casa.
(Rispondi)
 
 
papucy
papucy il 02/02/06 alle 12:36 via WEB
credo che sparare ad una persona sia di per se assurdo.....che sia un ladro, o sia un uomo per bene!!!!!uno che ruba, spesso lo fa per bisogno.....la nostra società deve essere brava a fare leggi che soddisfino questo bisogno.....non leggi atte a ledere l'incolumità di un cittadino.....qualunque sia il suo stato sociale!!!siamo tutti fratelli....tutti figli di Dio....e siamo tutti uguali!!!! (io non credo in Dio...ma rispetto i miei fratelli)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

LA REDAZIONE

immagine

 

AVVISO

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. L'autore dichiara che le immagini e i testi contenuti in questo blog sono tratti e pubblicati dal web e che solo alcuni titoli dei post sono di propria fantasia, pertanto declina ogni responsabilità per quello che riguarda i siti ai quali è possibile accedere anche dai collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete.

 

MOTTO DELL'ITG

Se sei bello ..... ti tirano le pietre

Se sei brutto .... ti tirano le pietre

Qualunque cosa fai

Dovunque te ne vai

Tu sempre pietre in faccia prenderai

Sarà così finché vivrai, sarà così

la la la la la la

 

PER .... RIFLETTERE

"Perchè una società vada bene, si muova nel progresso, nell'esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell'amicizia, perchè prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere"

GIOVANNI FALCONE

 

LA MAPPA DEL POTERE

Clicca qui e scopri ......

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963