penelopekaulon

commenti su caulonia ed altro

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

 

« "Ora diranno che siamo t...Messaggio #22 »

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 21 Agosto 2007 da penelopekaulon

Ecco che cosa dice un documento che risale al novembre del 1927 ed è stato inviato al Podestà di Caulonia dalla Soprintendenza per le antichità e l'arte del Bruzio e della Lucania...

"Trasmetto alla S.V. un elenco di edifici di interesse storico - artistico esistenti in codesto Comune, con vivissima preghiera di voler segnalare le indicazioni esatte circa l'ubicazione (via...n°) e l'attuale proprietario (demanio, comune, privato sig.), e di volere restituirmi l'elenco stesso con la piu' cortese sollecitudine.

In attesa, ringrazio.

                                             IL SOPRINTENDENTE"

La seconda facciata dello stesso documento, ovvero la risposta comprendente l'elenco degli edifici, cita...

Chiesa di S. Zaccaria - in via Reg. M.ta n°69 proprietà della parrocchia omonima.

Chiesa Arcipretale - in Piazza Umberto I n°12 - 13 proprietà dei principi di Roccella.

Chiesa dell'Immacolata - via Carmine n°51 proprietà della congrega omonima.

Chiesa di S. Silvestro - Campanile con stemma Carafa via S. Silvestro n°1 proprietà della parrocchia omonima.

Ruderi di costruzione antica a massi di calcare bianco - Contrada Focà - proprietario Sig. Fantò Vinc. fu Giuseppe.

Torre costiera detta dei Cavallari - località Casili - proprietario Germani Campisi fu Nicola.

Chiesetta eremitica di S. Ilarione a 12 km da Caulonia, su la sinistra del fiume Allaro, località Pampiniti, proprietario Amm.re Apostolico Sig. Lombardi Vincenzo.

Ruderi di antiche mura e blocchi di calcare bianco in Contrada Aguglia , proprietario Ritorto Vincenzo fu Giuseppe.

Gli elementi dell'elenco evidenziati in neretto sono quelli di cui da parecchi decenni non si ha piu' notizia.  Sono un passato che giace sepolto sotto l'umidità inclemente della terra e dimenticato nelle realtà rivoltanti del degrado culturale, che gli atomi d'idrogeno scherniscono addensandosi sotto forma di nebbia negli spazi della memoria.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: penelopekaulon
Data di creazione: 27/05/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icamerieristonate.noteines_candido87unamamma1paolaromimaykol3cavallaro90provadmovikanturoscatisidopaulpaolo.albaneseshowtommaso_denticegiannilagroccifare
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963