Creato da: Nuvik75 il 05/05/2006
Il viaggio...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

3332191616mNuvik75poeta.72giuliocrugliano32raggi0dlunamanu.rossanacertenottiquicarrozzagiuseppe2unamamma1puce76susybitgreta.rossogeranioLuxxilOdile_Genetangy.sa
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Nuvik75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: MI
 

 

 
« Nulla di personale, ma...ci siamo quasi... »

esempi di stili di vita in par condicio

Post n°89 pubblicato il 15 Aprile 2008 da Nuvik75

giorni addietro, ore 14 ca. di una normale giornata in ufficio: entro in bagno per lavare i denti. Trovo dentro il bagno il mio capo: li sta lavando anche lui ed ha il rubinetto aperto che corre inutilmente: con una battuta gli dico che dovrebbe chiudere il rubinetto perchè quella è acqua sprecata. Ovviamente non lo fa difendendo la sua scelta per comodità.

Ore 9.45 ca. di oggi: ho una discussione accesa con il mio capo, la persona dei denti, sull'esito delle elezioni: è favorevole alla vittoria del PDL, ne è un accanito e convinto sostenitore: ritiene che una delle mosse future da fare per dare uno slancio al paese sarà quella di un drastico taglio ai rami secchi del paese perchè uno stato non può permettersi di sostenere parti in perdita (sarebbe uno spreco a suo dire) come un'azienda che deve recidere i rami secchi se vuole puntare al profitto. A nulla vala fargli notare che uno stato non ha e non deve avere - vivaddio - un fine di lucro ma che il fine ultimo è quello del benessere sociale del cittadino con un sano contenimento dei costi e quindi deglii sprechi: ma che il cittadino stesso non si può tirare indietro e guardare soltanto alle proprie comodità...

ieri sera, ore 21 ca.: a casa di amici di mio fratello per una partita di carte: teniamo accesa la luce della cucina, che si affaccia sul soggiorno nel quale noi giochiamo, anche se la stessa luce non è di alcuna utilità: era la prima volta che venivo invitato a casa di questo amico di mio fratello e non me la son sentita di rompere subito le scatole. Ma anche in questo caso siamo di fronte ad un inutile spreco: il padrone di casa è un accanito sostenitore della sinistra...

stamattina ore 8.45 ca.: sono sulla strada, sulla mia auto, per recarmi al lavoro. In coda. La persona dinanzi a me, ferma anche lei, una donna di media età, apre con disinvoltura un pacchetto di sigarette gettando in terra con altrettanta disinvoltura la plastica e la cartina di copertura del pacchetto: se avessi potuto avrei voluto chiederle il perchè e forse anche il suo colore politico...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963