Creato da: Nuvik75 il 05/05/2006
Il viaggio...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

3332191616mNuvik75poeta.72giuliocrugliano32raggi0dlunamanu.rossanacertenottiquicarrozzagiuseppe2unamamma1puce76susybitgreta.rossogeranioLuxxilOdile_Genetangy.sa
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Nuvik75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: MI
 

 

 
« pari opportunità per tutti!E due! »

NON CI STO!

Post n°99 pubblicato il 22 Maggio 2008 da Nuvik75

"Caro Ministro Tremonti, mi spiace, ma non ci sto proprio a farmi prendere per il culo come cittadino italiano!"

Se fossimo in un Italia davvero liberale, dove l'informazione dovrebbe essere a servizio del cittadino, questa mattina su tutti i titoli dei giornali a caratteri cubitali si sarebbe dovuto scrivere un incipit tipo quello che ho scritto.

Una mattina come tante, mentre mi lavo i denti in bagno e lotto contro il sonno per andare a guadagnarmi la pagnotta che mi serve, fra le altre cose, a pagare un mutuo, oggi meno pesante grazie al "principio" di liberalizzazioni promosso da Bersani (dico principio perchè in realtà non si è ancora del tutto liberi dai vari balzelli e forse su questa strada il nuovo governo avrebbe dovuto continuare ad operare...) sento una dichiarazione al radiogiornale:

«Udite udite, le famiglie potranno rinegoziare i mutui» - ha spiegato ai giornalisti, l’accordo tra il governo e l’Associazione Bancaria - l’intervento sui mutui non è un miracolo, ma un sollievo per le famiglie che negli ultimi due anni si sono trovate con il mutuo variabile e i tassi in aumento e lo stipendio fermo. L’accordo di rinegoziazione potrebbe riguardare 1 milione 300 mila famiglie e comportare una riduzione della spesa  di 850 euro l’anno. Pagando la rata al tasso fisso del 2006, alla scadenza del mutuo se i tassi medi del periodo sono stati più elevati, si allungherà la durata del contratto, mentre nel caso opposto, - ha spiegato Tremonti - i cittadini saranno rimborsati ».

Ma io proprio non ci sto, caro ministro, a farmi prendere per il culo: lei sta solo offrendo a chi ha contratto un mutuo a tasso variabile di andare in banca e di ottenere non una rinegoziazione reale a tasso fisso (per quella le banche se ne escono dicendo che bisogna rifare il contratto, quindi andare dal notaio, quindi spese...) bensì la possibilità per le banche e il cittadino di concordare a passare da un tasso variabile a quello che il mercato definisce tasso variabile a rata costante: è un prodotto che esiste già da anni e consente ai risparmiatori che lo scelgono di fissare una rata e variare la durata del mutuo in funzione dell'andamento dei tassi di interesse!!!

Insomma, io sono di sinistra è vero, ma ho sempre detto e continuo a ripetere che comunque bisogna valutare i passi che il nuovo governo farà.

Se questi sono i primi passi (e basti aggiungere a questa la manovrina personale che stanno preparando per salvare rete 4 dal satellite andando contro a quanto ha già stabilito una sentenza del tribunale europeo e la manovra sulla sicurezza che prevedere il reato di "immigrazione clandestina"!!!! - io voglio il pugno duro, ma contro tutti i delinquenti, italiani e non! e non voglio invece che un immigrato venga detto delinquente solo perchè ha una posizione lavorativa da noi sfruttata per mandare avanti il nostro paese!) non ci siamo proprio!!!

Spero che il governo  ombra sia davvero tale e porti avanti non solo una dura e leale battaglia in parlamento, ma soprattutto sulle piazze e svegli le coscenze dei cittadini mostrando ciò che avviene all'interno dei palazzi perchè non si può iniziare con tale passo da elefante!

Senza pensare, caro ministro Tremonti e carissimo presidente del Consiglio,  che nella vostra prima riunione del consiglio dei ministri vi siete forse dimenticati di un provvedimento che si sarebbe potuto immediatamente rinnovare, scaduto lo scorso aprile, e che riguarda tutti i cittadini:  lo sconto fiscale sui carburanti!!!

Buon lavoro a tutti e spero che il futuro sia migliore, soprattutto per i cittadini e non per la casta!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963