Creato da: Nuvik75 il 05/05/2006
Il viaggio...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

3332191616mNuvik75poeta.72giuliocrugliano32raggi0dlunamanu.rossanacertenottiquicarrozzagiuseppe2unamamma1puce76susybitgreta.rossogeranioLuxxilOdile_Genetangy.sa
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Nuvik75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: MI
 

 

 
« dov'è finito il soleNulla di personale, ma... »

è stata dura...

Post n°86 pubblicato il 07 Aprile 2008 da Nuvik75

...un'altra domenica a Roma, un'altra giornata di nuvole...

ovviamente devo riscrivere tutto, ovviamente non saranno le stesse parole che poco fa per un errore il pc mi ha cancellato, ma le emozzioni si, quelle sono le stesse e il vissuto non si dimentica...

ieri ci siamo svegliati ed il cielo era nuovamente velato: certo, anche se il sole fosse prepotentemente penetrato nella casa romana - evento questo che avrebbe dell'incredibile non soltanto perchè il sole pare stia diventando sempre più merce rara qua a Roma, ma soprattutto perchè infelicemente l'appartamento nel quale sto in affitto non è proprio luminosissimo - probabilmente non saremmo usciti a fare una passeggiata.

Eravamo parecchio stanchi e provati: già la nottata non era stata delle migliori, ci siamo svegliati nel cuore della notte e non riuscivamo a riprender sonno... ma questa volta il sapore era diverso rispetto a quello che più volte aveva accompagnato in altre occasioni il nostro dormire insieme. Entrambi avevamo fatto degli "strani sogni" - ricordo ancora il sapore inquietante del mio, pur non ricordando più nulla del sogno in sé - e protagonisti dei nostri rispettivi sogni eravamo "noi"... cosa che raramente ci capita... ma evidentemente il peso delle parole scambiate a cena la sera prima erano rimaste dentro di noi più  di quanto non fossero rimasti i sapori e gli odori di un'ottima cena in un ristorante romano molto carino...

già, quelle parole pesavano così tanto da toglierci il sonno, più o meno consapevolmente, ed hanno continuato a pesare sul nostro sentire anche la mattina quando ci siamo svegliati: per me era ormai il preludio di una fine raccontata che andava soltanto eseguita, senza possibilità di replica alcuna...

così in me la nausea era presente tanto quanto in lei le forze, forse anche a causa di una situazione generale più grande di noi, continuavano a venirle meno, tanto da farle provare quella paura dell'essere indifesi che spesso noi tutti sentiamo e che soltanto raramente riusciamo da soli a trovare le forze per andare oltre...

poi è arrivata inesorabile l'ora della partenza: dovevamo alzarci, seppur pieni di acciacchi, seppur sopra di noi le nuvole continuavano ad imperversare e sembrava di sentire nell'area l'odore forte e penetrante della terra bagnata dal temporale...

siamo arrivati alla stazione e lì ci siamo salutati: un saluto che mi ha rievocato il sapore amaro dell'arrivederci, divenuto poi un addio, fatto alla mia prima ragazza molti anni fa al termine di una settimana in Puglia...

il treno alla fine è partito, anche  se sembrava volesse restare a Roma semplicemente perchè a causa di un cartone che aveva fatto inceppare il meccanismo di chiusura di una delle porte, proprio quella della carrozza sulla quale viaggiava la mia ragazza, la partenza è stata rallentata: quella porta che sembrava volersi chiudere e allontanarci via per sempre stentava a farlo, si inceppava  e continuava ad aprirsi...

quando il treno ha abbandonato la stazione il sole aveva improvvisamente riconquistato il cielo di Roma: giunto a casa perchè non me la sentivo di andare in giro con quello stato d'animo pesante che avevo in me, ho trovato la forza di reagire: banalmente ho ripulito un po' casa...

ma mentre ripulivo e soprattutto dopo che ci siamo risentiti al telefono le ho detto, con quella vocina stupida "da bambino" che a volte utilizo quando parlo con lei, che avevo deciso che non era ancora finita e che non lo sarebbe stato finchè effettivamente non ce lo saremmo definitivamente detti: il sole così era ritornato su di noi, anche se era un sole un po' offuscato, ma comunque riprendeva a scaldarci...

e adesso? si continua ad inseguire i sogni ed il prossimo è molto vicino: venerdì un colloquio che potrebbe essere determinante per il mio rientro a Milano...

insomma il temporale, almeno per il momento si è allontanato: non è detto che il sole splenderà per sempre su di noi,  ma chissà, magari riusciremo, se lo vorremo, ad utilizzare un solo ombrello per ripararci e bagnarci solo quel tanto che basta per dopo riasciugarci al sole... oppure, se così non fosse, be' comunque sia potremo dire di averci provato, insieme, e penso sia questo ciò che conta...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pensierinviaggio/trackback.php?msg=4445999

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
pata.stella
pata.stella il 07/04/08 alle 11:44 via WEB
spero che almeno un raggio di sole illumini il vostro cammino... e spero che la vostra unione non si sciolga... cerca di non perdere la speranza...guarda al cielo e anche se vedi le nuvole...cerca di vedere sempre quel raggio di sole :) in bocca al lupo per tutto...
(Rispondi)
 
 
Nuvik75
Nuvik75 il 07/04/08 alle 12:11 via WEB
crepi il lupo! un sorriso max
(Rispondi)
 
certenottiqui
certenottiqui il 09/04/08 alle 00:36 via WEB
hey...è tanto che non ci sentiamo... mi spiace ritrovarti così. E mi spiace anche che la tua permanenza a roma non sia stata piacevole. Non credo che il problema sia roma o milano, sai? Questo amore è tiepido o è un fuoco che arde? Nessuna distanza può spegnere un rogo, se c'è. Comunque...se hai bisogno di parlare sai come trovarmi. Un abbraccio
(Rispondi)
 
 
Nuvik75
Nuvik75 il 09/04/08 alle 09:28 via WEB
già è da un po' che non ci si sente... quello che dici credo sia reale, almeno in parte, e sono anche cose che ci siam detti io e la mia ragazza... stiamo cercando di capire proprio questo, cosa ci sia fra di noi, ma ti garantisco che la distanza non è una facilitatrice soprattutto quando poi si fa di tutto per cercare di accorciarla... se a questo malessere aggiungi la mia voglia di ritornare a Milano perchè tutto sommato è una città dove sento di vivere "meno peggio" e il malessere legato al mio lavoro che da quando sto a Roma mi sta davvero stretto... insomma è tutto un addizionarsi di eventi che non aiutano a vivere meglio con se stessi e in relazione ad altri... grazie e un abbraccio
(Rispondi)
 
 
 
biondam73
biondam73 il 29/04/08 alle 19:13 via WEB
ti capisco..io abito a Modena, il mio ragazzo a Roma..figurati...chi meglio di me quanto il treno sia grigio quando riparte per Roma..la lontananza è un casino altrochè..io ormai odio telefono , telefonino..e credo che a lungo andare quest'altalena continua su e giu per l'Italia snervi chiunque.. però si...se il sentimento è forte, la distanza è superabile. Roma è bellissima, sono stata a Pasqua ..certo la qualità della vita non è delle migliori, ma vuoi mettere ..uscire..e fare una passeggiata a Trastevere di sabato sera..e poi godersi una birra in uno dei tanti locali di Trastevere?? forza e coraggio dai..tutto passa.. bacio biondam73
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963