Creato da: Nuvik75 il 05/05/2006
Il viaggio...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

3332191616mNuvik75poeta.72giuliocrugliano32raggi0dlunamanu.rossanacertenottiquicarrozzagiuseppe2unamamma1puce76susybitgreta.rossogeranioLuxxilOdile_Genetangy.sa
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Nuvik75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: MI
 

 

 
« NON CI STO!la resistenza continua... »

E due!

Post n°100 pubblicato il 23 Maggio 2008 da Nuvik75

a cosa mi riferisco nel titolo, velo dirò dopo, per adesso una segnalazione importante:  credo che blog "fantoccio" nell'etere ce ne siano un'infinità così come giornali "fantoccio" che raccontano la verità che conviene a qualcuno e basta... ma mentre il giornale in edicola possiamo sceglierlo e al limite decidere la volta dopo di non acquistarlo (anche se con la legge attuale sul finanziamento all'editoria i giornalisti campano comunque sulle nostre spalle, che si tratti o no di "veri giornalisti") quando leggiamo qualcose in un blog che ci indispone, vorremmo almeno poter dire la nostra: giudizio sul fatto raccontato o anche sul modo in cui viene raccontato o anche sull'opinione stessa espressa direttamente o indirettamente: insomma internet dovrebbe permettere a tutti di dire la propria...

ma c'è chi decide di non farlo, i blog fantoccio appunto: io ne ho scoperto uno dei tanti, che vi segnalo, proprio qualche giorno fa: vi invito a visitarlo senza togliervi la sorpresa sull'argomento trattato; questo il suo link http://blog.libero.it/informarozzano/view.php?nocache=1211550004

Ovviamente ho provato a commentare un suo post, all'indomani del primo consiglio dei ministri: chiaramente schierato ma soprattutto incapace di discutere e di accettare critiche perchè l'autore si riserva la facoltà di "accettare o meno" i commenti: chissà come mai non se ne vedono... che non ce ne sia soltanto uno accettato perchè ritenuto "pericoloso"?! chissà, ma andiamo avanti con un Italia sempre più coperta dalla censura, non solo centrale, ma anche periferica...

Detto ciò, brevemente, con il titolo volevo esprimere la mia seconda grossa indignazione, giunta insieme alla terza: l'argomento è sempre quello, forse sarò monotono, ma non riesco a prenderla nel culo e starmene zitto, è più forte di me, caro presidente del Consiglio.

La più grossa buffonata cui durante la campagna elettorale non era stato fatto alcun cenno? martedì verrà votato in parlamento un decreto (il secondo dopo la legge Gasparri, già di per se abominevole sulle telecomunicazioni, volta a difendere i privilegi di pochi o meglio di "uno") già nominato "salvaretequattro" (un link per leggere un po' di stori aper chi ne avesse voglia http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7): lo scopo del decreto? fare in modo che retequattro non venga definitivamente condannata a passare sul satellite restituendo il diritto ad Europa 7 di riprendere la propria concessione televisiva. E poi lo scorso martedì devo sentir dire dall'onorevole Formigoni a Ballarò che il conflitto di interessi non esiste più nel momento che Berlusconi è stato eletto di nuovo dagli iteliani consapevoli?!? io chiedere a Berlusconi perchè questo argomento non è stato portato a conoscenza dei cittadini durante la campagna, visto che fra tutte le urgenze da risolvere, uno dei primi provvedimenti tutelerà lo psiconano in persona!

e non è finita! ci sarebbe una terza cosa secondo me non meno grave: circa ventun anni fa gli italiani, attraverso un referendum, han deciso di abbandonare la via del nucleare: si le coscienze erano state scosse certamente dal grave incidente di Chernobyl, questo è vero... ma com'è che oggi si ritorna con assoluta certezza a parlare di nucleare senza chiedere ai cittadini italiani se sono d'accordo o meno?

insomma è vero che i problemi energetici enormi a livello mondiale nel nostro paese sono ancora più gravi e pressanti... ma a parte che iniziare ad investire oggi nel nucleare vorrà dire, forse, iniziare ad utilizzarlo nel 2030 (dichiarazioni di fisici italiani sul nucleare di quarta generazione, quello più sicuro per intenderci) ma cogliamo almeno smetterla di raccontare minchiate ai cittadini dicendo che il nucleare è "energia pulita"?!?!?!?

chi dice queste assurdità ha presente che con il nucleare si producono scorie radioattive che esauriscono la loro forza dopo migliaia di anni?

e poi qualcuno dovrebbe spiegare a chi dice di investire nel nucleare che se è vero che il petrolio prima o poi finirà, l'uranio non è destinato a durare per sempre! e allora perchè non razionalizzare il più possibile eliminando gli enormi sprechi che oggi produciamo nel settore energetico (per esempio investendo sull'illuminazione pubblica cambiando tutte le attuali forme di illuminazione in altre a basso consumo? alcuni comuni l'han già fatto ottenendo dei grandiosi risultati di risparmio energetico e conseguentemente economico!) e iniziare da subito ad investire, seriamente, nelle rinnovabili?!?

sono indignato e loro sono ancora all'inizio: "resistere! resistere! resistere!"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pensierinviaggio/trackback.php?msg=4755553

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963