Creato da: Nuvik75 il 05/05/2006
Il viaggio...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

3332191616mNuvik75poeta.72giuliocrugliano32raggi0dlunamanu.rossanacertenottiquicarrozzagiuseppe2unamamma1puce76susybitgreta.rossogeranioLuxxilOdile_Genetangy.sa
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Nuvik75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: MI
 

 

 
« se maometto non va alla ...Quante volte... »

potrà esistere l'infinito nel finito?

Post n°121 pubblicato il 01 Maggio 2010 da Nuvik75

per definizione l'essere umano, soprattutto se inteso come elemento unitario della natura, rappresenta, almeno per quanto ci è dato ad oggi di conoscere, qualcosa di "finito": la vita umana ha inizio con la nascita, con il primo vagito che ci consente di iniziare a respirare, e termina con la nostra morte.

Certo poi a seconda che la nostra sia una coscienza più o meno laica, i limiti fra nascita, vita e morte possono spostarsi in avanti o indietro nel tempo... ma se ci si ferma alla mera visione materialistica della vita, l'uomo e la donna iniziano con la nascita e terminano con la morte: quindi per derfinizione si tratterà di un intervallo finito, più o meno lungo.

L'umanità, se immaginata come la concatenazione degli esseri umani che vivono in un dato arco temporale, può essere considerata "finita" perchè comunque composta da una somma finita di elementi finiti (avrà un senso in termini matematici ciò che ho appena detto?). Se invece prendiamo un arco temporale molto ampio tenderà all'infinito, anche se per assurdo avremo comunque sempre un principio ed una fine...

detto ciò,  faccio ritorno per un attimo alla questione dell'infinito nel finito.

quando parliamo di sentimenti e di legami, tendenzialmente immaginiamo che l'uomo sia capace di "sentimenti infiniti" che prescindono il tempo... ma poichè l'uomo è per sua natura finita, è possibile "amare all'infinito"?

riflessione, la mia, scaturaita da una chiacchierata con una cara amica che mi ha strappato un sorriso in una serata in cui sembrava l'ultima cosa che potesse fiorire sulle mie labbra...

riflessione che analizza la mia vita piena di amicizie ed amori "finiti"...

me amicizie come quella con questa ragazza continuano a darmi l'illusione che noi, esseri finiti, si possa alla fine esser capaci di "sentimenti infiniti"...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pensierinviaggio/trackback.php?msg=8763312

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
kighy
kighy il 01/05/10 alle 06:40 via WEB
Buon giorno caro,ho perso nel giro di 2 anni mamma e papà, non li vedo fisicamente, ma li sento, li sento tanto.Non c'è giorno che passa che io non senta la loro presenza, magari ti sembra strana questa cosa ma secondo me è LA FORZA DELL'AMORE INFINITO. Sensibiltà? probabile.Suggestione? Forse..Ma è una cosa che ho sempre avuto, fin da piccina, riuscire a sentire vicino vicino chi non vedevo più fisicamente..Quando si è AMATO tanto e davvero, l'amore rimane sempre in noi anche se a volte vorremmo negarlo, perchè ci fa star male. E' un discorso complesso questo, dico solo che AMARE A VOLTE FA SOFFRIRE, MA NULLA E' PIU' BELLO DELL'AMORE...ANCHE SE FINITI, QUANDO I SENTIMENTI SON INFINITI....UN'ABBRACCIO E BUON PRIMO MAGGIO, FRANCY.
(Rispondi)
 
 
Nuvik75
Nuvik75 il 03/05/10 alle 22:50 via WEB
comprendo ciò che dici: non ricordo quale poeta o scrittore ebbe da dire che "l'immortalità risiede nel ricordo di chi ci ha amati"... o qualcosa del genere: certo seguendo questa idea, condivisibile, ciascuno di noi può essere "immortale" quindi infinito... ma è un infinito relativo a mio avviso poichè ciascuno di noi è destinato, prima o poi, ad essere dimenticato o comunque prima o poi ci sarà una "fine" dell'uomo per come noi oggi lo concepiamo... insomma, so che può sembrare un pensiero "materiale" ma continuo ad essere convinto dell'inesistenza dei sentimenti infiniti... e forse la loro forza sta proprio nel saperli caduchi e finiti...
(Rispondi)
 
Alliice
Alliice il 03/05/10 alle 00:04 via WEB
Molto coraggiosa questa ragazza e molto convincente se è riuscita a darti l'illusione di "sentimenti infiniti" Notte
(Rispondi)
 
 
Nuvik75
Nuvik75 il 03/05/10 alle 22:43 via WEB
nessun sentimento infinito... è per questo che ho scritto il post: la mia storia di oggi e la mia vita in genere è fatta di entimenti che finiscono... il sorriso che mi ha donato quest'amica è durato quanto un battito di ali di farfalle: delicato e leggero come una carezza! ma è subito finito... :-)
(Rispondi)
 
dolceelfa75
dolceelfa75 il 03/05/10 alle 08:36 via WEB
non credo nei sentimenti infiniti... sia perchè la mia vita ha una fine... sia perchè tutto nella vita cambia, anche i sentimenti. Gli unici sentimenti infiniti, o che almeno vivranno con me finchè sarò in vita, sono i sentimenti per i miei figli...
(Rispondi)
 
 
Nuvik75
Nuvik75 il 03/05/10 alle 22:51 via WEB
condivido, come sopra...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963