Vignetteeaforismi

Libero pensiero

Creato da nikdgl09 il 06/10/2008

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

lascrivananikdgl09niokoeAdamo_Uomoiodany1cile54tobias_shufflestralocchioRegina_cretinail_pablomonellaccio19occhi_che_sorridonogattoselavaticopa_ri59
 

Ultimi commenti

E ho letto si.:-)
Inviato da: lascrivana
il 07/09/2016 alle 19:39
 
infatti......l'ho lasciato dall'altra parte!!!!...
Inviato da: monellaccio19
il 07/09/2016 alle 10:53
 
Non hai mai lasciato un commento qui. :)
Inviato da: lascrivana
il 06/09/2016 alle 19:44
 
Che fai, cancelli i commenti che non ti garbano?????
Inviato da: monellaccio19
il 06/09/2016 alle 10:45
 
E lo so che non hai tempo! Sei un uomo super'impegnato...
Inviato da: nikdgl09
il 04/09/2016 alle 09:28
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« E se quello che gli altr...Uomini e donne. »

Le cose sono cambiate dai tempi di Socrate; non esistevano i social!

Post n°17 pubblicato il 19 Agosto 2016 da lascrivana

"Perché vedi, Fedro, la scrittura (graphè) ha una strana qualità, simile veramente a quella della pittura (zographìa). I prodotti della pittura ci stanno davanti come se vivessero; ma se domandi loro qualcosa, tengono un maestoso silenzio. Nello stesso modo si comportano i discorsi (logoi): crederesti che potessero parlare quasi che pensassero; ma se tu, volendo imparare, domandi loro qualcosa di ciò che dicono, ti manifestano una cosa sola e sempre la stessa. E una volta che sia messo per iscritto, ogni discorso (logos) si rivolge a tutti, tanto a chi l'intende quanto a chi non ci ha nulla da fare, e non sa a chi gli convenga parlare e a chi no. Prevaricato ed offeso oltre ragione esso ha sempre bisogno che il padre gli venga in aiuto, perché esso da solo non può difendersi né aiutarsi.
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/penultimo/trackback.php?msg=13441442

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
stralocchio
stralocchio il 22/08/16 alle 21:19 via WEB
Vero! Un discorso scritto si ripete sempre uguale anche se cambia quello che ciscuno vi legge in base alla propria preparazione culturale; l'autore non può ridimensionare ciò che il lettore crede di capire. I blog, come dice la vignetta, sembrano risolvere il problema e permettere l'interazione con l'autore. Peccato che i pensatori di un certo peso siano raramente autori dei blog.
 
 
lascrivana
lascrivana il 23/08/16 alle 00:34 via WEB
La vignetta l'ho creata io. Ho sempre pensato che la bellezza del racconto sul blog fosse proprio questa. Avere l'opportunità di interloquire con lo scrittore, è un privilegio. Ciao Stra.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/08/16 alle 10:55 via WEB
Tra lo scritto e il parlato, tra il leggere e l'ascoltare, non v'è poi tanta differenza. Un grande vantaggio però c'è: se ci limitiamo a dialogare servendoci della scrittura, allora si presume che vi sia meno istinto e più raziocinio, ovvero, v'è il tempo per riflettere sia su quanto si legga che su quanto si abbia da replicare. Il parlato invece, da adito al confronto diretto e immediato, una dialettica serrata a volte, ma sempre più sanguigna e schietta. Il rischio del vigore e della verbosità c'è e con tutti gli sforzi, spesso capita che si passi alle conversazioni animate e contrapposte. Capita anche con lo scritto intendiamoci, ma grazie alla possibilità reale di prendere tempo, chi vuol evitare contraddizioni e poca chiarezza, si impegna per essere diretto e genuino. Buona giornata Laura.
 
 
nikdgl09
nikdgl09 il 25/08/16 alle 14:09 via WEB
Io sono a favore per entrambi. Leggere, in confronto al parlato, ti coinvolge d più; fino ha darti il potere d'immedesimazione.Buongiorno a te Carlo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963