Creato da InsiemeSullaTerra il 22/11/2009
Questo gruppo si prefigge di creare una organizzazione politica che abbia come obiettivo il bene comune, da raggiungere unicamente tramite il buon senso, al di fuori di ogni ideologia, colore, schieramento.

Italiano English Français Español Deutsch Português 日本人

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Grazie Mario. A dire il vero avevo sospeso nuovamente, per...
Inviato da: InsiemeSullaTerra
il 17/06/2014 alle 08:50
 
...ben ritornato! M@.
Inviato da: ITALIANOinATTESA
il 14/02/2014 alle 00:40
 
Per l'iniziativa personale del 03-06-2012 ho stilato...
Inviato da: Silvio.Perroni
il 17/12/2013 alle 20:45
 
E si sono ridotti da quando ho sospeso l'attività.
Inviato da: InsiemeSullaTerra
il 24/03/2013 alle 23:38
 
un bel numero....
Inviato da: avvbia
il 24/03/2013 alle 23:24
 
 

Ultime visite al Blog

giovila1966InsiemeSullaTerraalf.cosmosdankan_70noa.13eric65vCERCO_UNA_DIVISAcoluciganguigalantre2011Silvio.Perroniscerylinvulnerabile14lunarossa111126
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: InsiemeSullaTerra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Area personale

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

« 3.1. A ruota libera2.1.2.1. Lista dei setto... »

1.2. Organizzazione del gruppo

Post n°4 pubblicato il 18 Febbraio 2010 da InsiemeSullaTerra
 

PROVIAMO A FARE VERA POLITICA
1.2. Organizzazione del gruppo
Creato il 12/02/2010
Ultima modifica il 17/12/2013
In questa discussione cominceremo ad affrontare il problema dell'organizzazine del gruppo. Se pur ora siamo pochi, si spera bene che un giorno saremo molti, e una organizzazione interna è necessaria.
Soprattutto, è importante definire subito la struttura "decisionale", ovvero, chi propone, chi dispone, e come proporre e disporre. :-)
17/12/2013:
Per l'iniziativa personale del 03-06-2012 ho stilato uno statuto/regolamento esteso nel programma della riunione, e poi uno sintetico.
Ritengo possano essere utili spunti o addirittura punti di partenza per lo statuto e il regolamento di questa entità.
Per reperirli cercare nell'indice i punti:
3.4.1. Programma della riunione del 03-06-2012
3.4.3. Statuto sintetico
3.4.3.1. Italiano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
InsiemeSullaTerra
InsiemeSullaTerra il 03/03/10 alle 09:59 via WEB
Ciao Stella. Nessuno ha detto che ci dobbiamo preoccupare in modo singolo di tutti i problemi della terra. Ma potrebbe anche essere. Al momento stiamo solo evidenziando quali sono i problemi sentiti dai membri del gruppo. Questi problemi verranno raggruppati per settori, come stò facendo, e poi votati per priorità di discussione, ma devono essere discussi tutti, perchè da queste discussioni verrà fuori un modello di società sul quale ragioneremo per decidere le soluzioni migliori a tutti i problemi. Una volta decise le soluzoini, faremo un programma, nel quale finalmente stabiliremo i punti dei quali ci vorremo occupare. Questo percorso ci eviterà di discutere dei problemi in modo singolo, perchè per creare un modello della società dovranno per forza essere correlati tra loro, questi problemi. E infine ci darà la possibilità di stabilire con chiarezza quali problemi sia meglio risolvere prima, e quali dopo, sia dal punto di vista della priorità, sia da quello della dipendenza di un problema da un altro, ovvero, è inutile risolvere un singolo problema ristretto se risolvendo il problema che ne è causa risolviamo quello e magari moltri altri ancora.
Che questo gruppo non appartiene e non apparterrà a nessuna corrente politica esistente, nè si identificherà in schieramenti di destra o sinistra, ideologie, o quant'altro, mi sembra che l'ho già scritto chiaramente nello spirito ed obiettivi. E' fondamento di questo gruppo.
Personalmente mi trovi d'accordissimo sulla necessità di puntare all'istruzione. Non solo dei bambini, ma anche degli adulti, su questo argomento. Ma forzare un adulto a studiare, mi sembra poco democratico. :-) Non capisco però perchè stai scrivendo in questo post di questo problema, dandone addirittura le soluzioni. Sarà uno dei problemi in discussione, e come risolverlo lo discuteremo lì. Mi sembrava chiaro. O mi è sfuggito qualcosa? Sì Stella, riporto questo su Facebook, ma al momento mi stai facendo solo perdere tempo, perchè per prima cosa non lo hai scritto nel post relativo all'elenco dei problemi, quindi ce lo dovrò copiare, seconda cosa non è ora il momento di discutere di come rislvere iproblemi, ma quando affronteremo questo problema in particolare, e infine, lo avevi già accennato nella tua lista mi sembra, quindi, questo tuo intervento, scusami se te lo dico, è del tutto inutile quì ed ora. Serve solo a farmi perdere tempo nella preparazione del listone. Non volgio essere scortese, ma vorrei che assimilassimo ognuno bene il metodo che stiamo seguendo, che permette di coprire ogni argomento in modo esaustivo. Un saluto Stella.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963