Creato da peonia99 il 08/04/2009
cartoline d'epoca

 

Lina Cavalieri

 

Area personale

 

Italo Campanini

 

FACEBOOK

 
 

Nella Regini

 

Lina Cavalieri

 

Irma Gramatica

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultime visite al Blog

antomar4grande.zeckyluisa.novellinocircolocatalaniluccarobi113canfora.rosaliaartecoimperiaamedsilsitodipatnekdgl18u.scidag.mazzolanianticolanodocgiuliano.telesforopier_78ps
 
 

L’opera lirica è un posto dove

 un uomo viene pugnalato ed,

 invece di morire, canta.

 

 

Bianca Stagno Bellincioni

 

 

Francesco Tamagno

 

Tag

 

 

« opera lirica: i capuleti...romeo e giulietta :film ... »

giulietta e romeo:musical

Post n°93 pubblicato il 14 Gennaio 2010 da peonia99
 

 

La nuova opera popolare

La musica di Riccardo Cocciante, accompagnata dai versi di Pasquale Panella, trascina il pubblico del Gran Teatro a Roma (in scena fino al 04/11/2007), che rivive commoventi emozioni assistendo alla più celebre storia d’amore di ogni tempo.

L’affascinante Verona, città che ha visto incontrare i due amanti, è stata scelta come prima tappa per il debutto dell’opera, avvenuta il primo Giugno 2007, ed è qui che la scenografia naturale dell’Arena ha rievocato l’atmosfera romantica di Romeo e Giulietta, così come ci descrive William Shakespeare.

Come si può notare dal titolo, Cocciante, ha volutamente dato una nuova impronta allo spettacolo, invertendo i nomi dei due protagonisti, per mantenere alta la tradizione italiana da cui ha origine la novella.

Durante la stagione estiva, oltre Verona, numerose città italiane hanno già ospitato l’Opera Popolare, poi Milano, Firenze e Roma per il mese di Ottobre.
Una lunga tourneé che durerà ancora molto e vedrà impegnati i giovani artisti che si alternano a rotazione nei differenti ruoli, esperienza questa decisamente formativa per tutti.

L’assegnazione dei ruoli, per i personaggi del cast artistico, tra le moltissime richieste giunte (più di 1250 i candidati), è frutto di una selezione accurata che ha visto impegnato Riccardo Cocciante in prima persona sempre presente, lasciando sorpresi e stupiti i ragazzi, nel corso delle audizioni.

 Lo spettacolo risulta più romantico che tragico, molto apprezzato il paragone tra le ragazze e le stelle cadenti che si esibivano con dei costumi sgargianti infondendo una vera scena d’amore quasi come a voler riprodurre la magica notte di San Lorenzo. La definizione di “Opera Popolare” nasce dalla volontà di associare canzoni che danno vita a musica e testi molto attuali con linguaggio sobrio che rispecchia i sentimenti dei giovani artisti. L’ingenuità adolescenziale delle parole riporta alla luce la purezza di un amore vero, disposto a superare ogni ostacolo (vedi i pareri contrari delle rispettive famiglie veronesi di quel tempo dei Capuleti e dei Montecchi) perché vuole essere vissuto fino in fondo e per l’eternità.

Un grande evento, che interessa anche l’ambito del sociale infatti, parte dell’incasso dei biglietti (un euro per ogni biglietto venduto) sarà devoluto all’AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) per finanziare la ricerca.

Regia ed organizzazione curati nei minimi particolari da uno staff tecnico di valore, un connubio perfetto tra scenografia mobile, un mix di proiezioni grafiche e video di enorme impatto visivo.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/perole/trackback.php?msg=8273923

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cydonia_2r
cydonia_2r il 14/01/10 alle 09:10 via WEB
cosa darei per assistere a questo stupendo spettacolo ...incasso devboluto in beneficenza poi ...ancora meglio ...
(Rispondi)
 
 
peonia99
peonia99 il 14/01/10 alle 11:26 via WEB
rosy..dai prima o poi ci andremo!!e forse perche' no...insieme!!
(Rispondi)
 
 
 
cydonia_2r
cydonia_2r il 14/01/10 alle 12:12 via WEB
sarebbe bello!! magari ...
(Rispondi)
 
 
 
 
peonia99
peonia99 il 14/01/10 alle 14:14 via WEB
dai su organizziamoci!!!!....e facciamo venire con noi anche cri!!!....ma forse lei ama di piu' l'opera lirica!!!..e siccome so che non ama spostarsi troppo..potremmo la prossima estate andare all'arena di verona a vedere qualcosa!!!...che ne dici??si puo' fare???
(Rispondi)
 
cydonia_2r
cydonia_2r il 14/01/10 alle 14:24 via WEB
con la fantasia si ..potrei scriverti tante favole ma il mio difetto piu grande è essere realista e ti dico che non succederà ..anche se ..mai dire mai ..mi illudo un pò ...
(Rispondi)
 
 
peonia99
peonia99 il 14/01/10 alle 16:09 via WEB
rosy!!non ti riconosco!!..come mai??..non dirmi che non riesci a prenderti nemmeno un giorno di vacanza!!!
(Rispondi)
 
solic1
solic1 il 14/01/10 alle 17:20 via WEB
Meno male ogni tanto ci propongono questi spettacoli interessanti, Cocciante negli ultimi anni sta allestendo ottimi spettacoli almeno gli appassionati possono assistere a qualcosa che soddisfa il loro bisogno di arte. Brava Peonia che ci proponi queste anteprime così interessanti che non tutti conoscono.
(Rispondi)
 
 
peonia99
peonia99 il 14/01/10 alle 20:37 via WEB
e si' laura...l'opera lirica del futuro!!dobbiamo aprirci a questa nuova arte musicale!!!
(Rispondi)
 
carmen650
carmen650 il 15/01/10 alle 09:16 via WEB
Ah non lo sapevo questa versione..AH William Shakespeare spero tu gradisca tutte le versioni ! Pannella era l'autore degli ultimi enigmaticissimi testi delle canzoni di Battisti negli ultimi album. Spero non siano enigmatici anche questi ! buona giornata da cri
(Rispondi)
 
carmen650
carmen650 il 15/01/10 alle 09:19 via WEB
io a sentire un'opera senza il mio tenorino? Non per voi che ci verrei di corsa ma se non canta lui...mi viene la gastrite. ahahahahaha Pero' ho visto la data che era in scena fino al 4 novembre 2007 ...o e' un errore? baci cri
(Rispondi)
 
 
peonia99
peonia99 il 15/01/10 alle 18:19 via WEB
no non è un errore...era in scena a roma fino al 4 -11-2007....ora onestamente non so dov'è..in giro per l'italia!!....cri ma il tuo tenorino tornera' in italia???
(Rispondi)
 
 
 
carmen650
carmen650 il 15/01/10 alle 21:13 via WEB
APPENO LO SENTO...GLIELO CHIEDO. MA NON FA PIU' OPERE A MENO CHE NON GLI PROPONGONO QUALCOSA DI ADATTO A LUI. DI CERTO NON LO VEDREMO MAI PIU' NELLE VESTI DEL BEL RODOLFO O DON JOSE'. E' ONESTA' VERSO IL PUBBLICO OLTRE CHE VERSO SE STESSO. BACI CRI
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963