Spirito libero

Il treno che "passione"!


Buon giorno a tutti voi, come vi avevo accennato nel post precedente, voglio mettere in atto un cambiamento radicale all’interno del mio “coso”. Lo spunto arriva puntuale. Chi in questi mesi ha frequentato queste mie righe, avrà sicuramente intuito che viaggio molto. Solamente in auto percorro circa 80-90.000 km. l’anno. Oggi, dovendomi recare a Roma per un appuntamento veloce, ho deciso di lasciare la macchina a casa e andare nella capitale usufruendo dei servizi di Trenitalia… servizi? Mah! Erano anni che non prendevo un treno, circa dieci. Ho fatto tutto quello che dovevo: biglietto, prenotazione ect. ect. Come tutti gli ansiosi sono riuscito (non sopporto arrivare in ritardo ed ancor di più odio chi arriva in ritardo) ad arrivare alla stazione di Santa Maria Novella – Firenze anche con 10 minuti di anticipo sull’orario previsto di partenza: 8’53. A parte l’impatto negativo con la stazione ferroviaria… sporcizia e quant’altro, leggo sul tabellone dei treni in partenza che il mio convoglio porta circa 1h e 40min. di ritardo! Mi metto in fila, cercando di mantenere la calma, allo sportello delle informazioni, per scoprire se c’è la possibilità di cambiare treno o trovare una soluzione al mio non proprio personalissimo problema. Dopo un quarto d’ora arrivo a parlare con un’addetta, devo dire molto carina e cortese, che mi indica la possibilità di cambiare treno e prendere quello delle 9’53 che porta solo 20min. di ritardo e di conseguenza partirebbe prima di quello di cui avevo la prenotazione, ma… (in questi casi c’è sempre un ma!) devo cambiare prenotazione e biglietto! Altra coda ( altri 15min.) altro addetto, questa volta uomo e molto meno carino e cortese della sua collega di prima, che con fare molto svogliato mi comunica che forse non c’è la possibilità di cambiare per via delle prenotazioni… insomma, fa un discorso incomprensibile e alla fine riesce ad accontentarmi. Ora sono sul treno che mi sta portando a Roma ed incomincio a tirare le somme: 1) se fossi partito in macchina sarei partito a questo punto più tardi e sarei arrivato prima. 2) Avrei dormito 1/2 ora in più 3) Mi sarei stressato di meno 4) Non sarei arrivato in ritardo al mio appuntamento Morale: il buon vecchio detto della starda vecchia per la nuova ect. ect. è sempre vero, per lo meno quando si tratta veramente di strade, asfaltate e non. Ma a rifletterci bene ci sono anche dei lati positivi, non avrei scritto questo post! Bye-Bye !