!!BACHECA MESSAGGI!!
... LASCIA QUI
IL TUO SALUTO!!!
(clicca qui)
QUANDO CI SI VEDE?
IL LOGO DEL TRENTENNALE!!!
Ultimi commenti
ESTATE CON NOI!!!
DISSE B.P. ...
Essere buoni è qualche cosa, fare il bene è molto meglio.
...
Un sorriso fa fare il doppio di strada di un brontolio.
...
Quando sei a corto di idee, risparmia il cervello e serviti delle orecchie.
...
Abituati a vedere le cose anche dal punto di vista dell'altro.
...
"Andiamo", non "vai", se vuoi che un lavoro sia fatto.
DA NON PERDERE!
Menu
Area personale
TEOREMI SULLO SCOUTISMO
PRIMA COSTANTE METEREOLOGICA
Il numero di perturbazioni in arrivo è direttamente proporzionale all'importanza dell'attività in programma.
TEOREMA DELLA COINCIDENZA TEMPORALE
Se in tutta la giornata avete previsto un solo gioco all'aperto, quello è il momento in cui pioverà.
TEORIA DEL RITARDO SELETTIVO
Se c'è una sola volta in cinque anni che arrivate in ritardo alla stazione, quel giorno per la prima volta il treno è passato in orario.
LEGGE DELL'IMPENETRABILITÀ DEI CORPI
I corridoi delle carrozze dei treno sono 10cm più stretti degli zaini degli scouts
ALTRI POSTULATI
- Non affacciarti mai dal finestrino del treno in partenza: scopriresti di aver lasciato giù qualcosa o qualcuno.
- Se Dio avesse voluto che gli scouts cantassero, li avrebbe creati intonati.
- Il panino del vicino è sempre più buono.
- Se c'è la pesca dei panini ti riprendi il tuo; se non ti riprendi il tuo, ne prendi uno che fa schifo.
- L'imbranatura di uno scout è proporzionale all'invadenza dei suoi genitori.
- Gli scarponi sono la sauna del piede; se piove c'è anche l'idromassaggio.
- Gli scouts mettono i pantaloni corti per non graffiare il velluto quando camminano tra i rovi. A volte li mettono per fare contente le ortiche.
- Se porti il poncio sudi. Se non lo porti piove.
- L'unico attrezzo che non avete portato è quello che serve; se l'avete portato è rotto.
- Se porti il materassino dimentichi il tappo.
- Se possiedi X tappi di qualunque genere, il tuo materassino avrà X + 1 buchi di qualunque grandezza.
- La fiducia dei genitori nello scoutismo è inversamente proporzionale alla conoscenza che ne hanno.
« LE (TRAS)FORMATE... | PIGNOLERIA STORICA (O ST... » |
"Attraverso monti e valli, con le bellezze del paesaggio che mutano ad ogni passo, ti senti un uomo libero. Non c'è piacere che si avvicini a quello di prepararsi il proprio pasto alla fine del giorno su un piccolo fuoco di braci ardenti; nessun profumo vale l'odore di quel fuoco...". Ecco il lato poetico di Baden Powell, un Baden Powell che nemmeno ti aspetti… “nessun profumo vale l'odore di quel fuoco…”; che potenza e al tempo stesso che serenità in quella frase.
Ognuno di noi, credo, può ripensare alla sua esperienza scout e ritrovare numerose di quelle sensazioni, percezioni di unicità, irripetibilità e singolarità e al contempo di appagamento e pienezza; cosa darei, non per rivivere, ma per non cancellare dal mio ricordo nemmeno uno di quei momenti. E sono memorie che attraversano, almeno nel mio caso, tutte le fasi del mio cammino nel gruppo PesaroDue; a partire da quel sabato pomeriggio piovoso nell’ottobre del 1984 quando per la prima volta mi si stagliava davanti, io piccolo lupetto, l’imponente sagoma di AkelaFoscoPace, fino ad arrivare alla riunione della scorsa domenica mattina con i rover e le scolte del clan… con tutti i 22 anni che ci stanno in mezzo…
E il Baden poeta ha dalla sua la ragione: “ti senti un uomo libero”; è un concetto alto… ho quasi il timore a pronunciarlo… ma questa è la consapevolezza (non più sensazione, ma consapevolezza) acquisita grazie a tutti quei… “pasti” preparati a fine giornata, grazie a quelle esperienze, a quei visi, a quei luoghi, a quel sudore e a quei sorrisi, ognuno dei quali è dono impagabile (di Dio) per le nostre vite.
Dove accenderemo il nostro piccolo fuoco di braci questa sera?
Inviato da: Education enfants
il 31/07/2013 alle 10:02
Inviato da: azanbbs
il 30/07/2010 alle 10:19
Inviato da: CONTERALLY
il 24/12/2009 alle 15:12
Inviato da: Cervo
il 30/09/2009 alle 19:31
Inviato da: liuk 95
il 30/09/2009 alle 17:13