Un blog creato da cormorano71 il 10/09/2007

Pisa la mia città

adesso voglio parlare della mia città, sembra che non ci riesca e allora proseguo a casaccio e quando ho un po' di tempo inserisco quello che capita...

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

CANALE 50 NEWS

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

riccardo.marangonemontenotte1navighetortempolucciolqtartufo1974lu641MAN_FLYArdat_Lilivelosposaxantowacontaservicecoopdamabiah0DIAMANTE.ARCOBALENOschwarze.seeleIbizenco0
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Oggi sento il bisogno di sostenere Report

Post n°86 pubblicato il 16 Marzo 2010 da cormorano71
 

Visitate Report sul sito RAI

(il link alla puntata scorsa: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a6477189-ce55-44a5-a114-6ae750dbc3ff.html?p=0 ).

Sento il bisogno di supportare una trasmissione forse ultimo baluardo di Informazione con la I maiuscola.

PERCHE'?

Perché sentir chiudere la puntata con la speranza che la sospensione dei giornalisti che fanno le interviste esterne sia ritirata mi fa preoccupare... e mi preoccupa che nella versione su internet tali affermazioni non siano presenti

 
 
 

perché tanti post

Post n°85 pubblicato il 01 Marzo 2010 da cormorano71
 

Qualcuno potrebbe chiedersi perché oggi ho fatto così tanti post.

Beh me lo sono chiesto anch'io e la risposta è perché sabato è morto un mio amico a soli 41 per una stupida operazione al ginocchio

Muore a 41 anni dopo l'intervento

Giuseppe un saluto per ringraziarti della tua amicizia.

 
 
 

PISA, controlli della Polizia.

Post n°84 pubblicato il 01 Marzo 2010 da cormorano71
 

DA 50CANALE (http://www.50canale.tv/index.php?option=com_content&view=article&id=3884%3Apolizia-controlli-a-pisa&catid=1%3Aultime-notizie&Itemid=1)

Sette giovani vicino a ponte della fortezza, due ragazze e cinque maschi, di questi quattro minorenni. Spuntano hashish e marijuana, la polizia sequestra la droga e chiama i genitori per l'affidamento dei minorenni.

 E' lo scenario di un sabato sera qualunque a Pisa, nel quale la questura ha effettuato controlli sul territorio per contrastare l'abuso di alcol e, appunto, sostanze stupefacenti. Una storia che dimostra come il consumo di droghe sia ormai diffusissimo anche tra i minorenni. Episodi sempre più frequenti che la polizia cerca in qualche modo di arginare ma – dice la questura – servirebbe una cultura diversa e luoghi in cui i giovani possano trovare svago e divertimento in maniera diversa. Sempre nell'ambito dei controlli antidroga denunciato un 40enne, sorpreso con eroina mentre ben tre patenti sono volate via nel pattugliamento sulle strade. Troppo alcol alla guida per due ragazzi di soli 23 anni e per una donna di 38.

Tutti sono stati segnalati alla procura

_____________________

Un commento:

"Servirà anche una cultura diversa, ma nel frattempo continuate così, più controlli, più segnalazioni ai genitori" 

 

 
 
 

elezioni si elezioni no, onestà ed il nuleare in Italia!

Post n°83 pubblicato il 01 Marzo 2010 da cormorano71
 

TRATTO DA UNA EMAIL Greenpeace Italia:

Nei giorni scorsi, infatti, la candidata per la carica di governatore del Lazio ha espresso il suo

 appoggio ai piani nucleari del governo

, ma ha dichiarato allo stesso tempo che il Lazio “non ha bisogno” di centrali nucleari.

_________________________

 cioè: si al nucleare ma non a casa mia?
Almeno fino a quando non sono terminate le elezioni?

_________________________

Sempre dalla stessa email:

Troppo comodo dire Sì al nucleare e poi dichiarare che la propria regione ne può fare a meno. Lo hanno fatto anche Zaia (Veneto) e Formigoni (Lombardia). Nel Lazio la situazione è ancora più grave perché i tecnici dell'EDF hanno già fatto sopralluoghi a Montalto di Castro, che appare un sito certo del ritorno italiano al nucleare.

 
 
 

Sindrome da deficit di attenzione e iperattività

Post n°82 pubblicato il 01 Marzo 2010 da cormorano71
 

NOTO PEDIATRA USA DICHIARA: 'CREDEVO ALL’ADHD, ORA MI SONO PENTITO. E’ UNO SCANDALO CHE ASPETTA DI ESPLODERE'!

‘Io ero lì con loro - afferma il dott. Ravenel – a sostenere l’esistenza dell’ADHD: non sapevo ci potesse essere un'altra via. Noi medici ci facciamo condizionare da articoli e saggi pubblicati da autori con forti legami con le case farmaceutiche, senza essere consapevoli dell'esistenza di prospettive di analisi alternative’ Ora il dott. Ravenel usa per descrivere l’ADHD parole come "presa in giro della scienza", "basata su prove inconsistenti","scandalo che aspetta di esplodere" e "risultato di tentativi di produrre dal nulla patologie che non esistono".

Leggi sul nostro portale il breve articolo

 tradotto in italiano, e diventa Tu stesso protagonista di un’informazione coraggiosa ed indipendente: segnalalo via email ad un amico o collega!

Pui informazioni su wikipedia

Sindrome da deficit di attenzione e iperattività - Wikipedia

 
 
 

in questo mondo di ladri

Post n°81 pubblicato il 01 Marzo 2010 da cormorano71
 

Mills colpevole ma prescritto.

Poi troviamo una lettere profetica http://espresso.repubblica.it/dettaglio/busta-profetica-la-verita/2121899, http://espresso.repubblica.it/multimedia/23262995 !

una canzone recitava
...
In questo mondo di ladri
...

Riflettiamo

 
 
 

Videogiochi e bambini

Post n°80 pubblicato il 23 Febbraio 2010 da cormorano71
 

Leggete questi due articoli:

Training Marines with Video GamesLitigano per la playstation accoltella il padre alla gola

direi che è il caso di limitare l'uso di alcuni videogames ai nostri figli.

 

...«È stato un blow-up domestico — spiega Alessandro Meluzzi, psichiatra torinese —.E poi, stare ore davanti al video può essere derealizzante e provocare effetti epilettogeni.

Si confonde la realtà con il gioco;

colpire con un coltello o sparare con la pistola può apparire, come nel videogioco, una reazione ovvia e naturale».

 
 
 

Fermiamo il nucleare in Italia

Post n°79 pubblicato il 10 Febbraio 2010 da cormorano71
 

Petizione di greenpeace.

... Partecipa anche tu e firma l’appello sul sito

www.nuclearlifestyle.it

per chiedere ai candidati alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo di dire No al Nucleare. ...

Firmate!

 
 
 

PISA: MULTATI CINQUE CLIENTI DI PROSTITUTE

Post n°78 pubblicato il 25 Gennaio 2010 da cormorano71
 

Cinque clienti di altrettante prostitute sono stati multati, in virtù della ordinanza antiprostituzione su strada emanata dal sindaco di Pisa, dai carabinieri del comando provinciale. I cinque, sorpresi nell' hinterland di Pisa, dovranno pagare 300 euro a testa...

 
 
 

Gianni Lannes e il nucleare

Denuncia di Gianni Lannes sui rifiuti nucleari:

http://www.facebook.com/video/video.php?v=1116127923592&ref=mf

Bacheca no al nucleare

http://www.facebook.com/pages/NO-AL-NUCLEARE-video/82044863176

e questo sarebbe un mondo capace di gestire seriamente una risorsa come il nucleare?

 
 
 
 
 
 
 
 
 

L'ERA NUCLEARE

di Carlo Rubbia 

(testo integrale http://www-news.uchicago.edu/fermi/Group19/enricofermi/eranucleare.htm)

L'era nucleare ha inizio il 2 dicembre 1942, quando Enrico Fermi riesce a innescare la prima reazione a catena controllata con la pila atomica C.P.1 - Chicago Pile Number One - da lui costruita in una palestra dell'Università della capitale dell'Illinois.

...

Queste "vergogne" dell'energia nucleare vengono nascoste nelle profondità sotterranee e marine.Non abbiamo la minima idea di quello che potrebbe succedere dei fusti con tonnellate di sostanze radioattive che abbiamo già seppellito e di quelli che aspettano di esserlo.Ci liberiamo di un problema passandolo in eredità alle generazioni future, perché queste scorie saranno attive per millenni.
La sicurezza assoluta non esiste neppure in quest'ultimo stadio del ciclo nucleare. I cimiteri radioattivi possono essere violati da terremoti, bombardamenti, atti di sabotaggio. Malgrado tutte le precauzioni tecnologiche, lo spessore e la resistenza dei materiali in cui questi rifiuti della fissione sono sigillati, la radioattività può, in condizioni estreme, sprigionarsi in qualche misura, soprattutto dai fusti calati nei fondali marini. Si sono trovate tracce di cesio e di plutonio e altri radioisotopi nella fauna e nella flora dei mari più usati come cimiteri nucleari. Neppure il deposito sotterraneo, a centinaia di metri di profondità può essere ritenuto secondo me, completamente sicuro. Sotto la pressione delle rocce, a migliaia di anni da oggi, dimenticate dalle generazioni a venire, le scorie potrebbero spezzarsi o essere assorbite da un cambiamento geologico che trasformi una zona da secca in umida, entrare quindi nelle acque e andare lontano a contaminare l'uomo attraverso la catena alimentare. A mio parere queste scorie rappresentano delle bombe ritardate. Le nascondiamo pensando che non ci saremo per risponderne personalmente.

 

"Il reperimento e lo sfruttamento delle fonti energetiche, costituisce oggi uno dei problemi più gravi ed urgenti che la nostra società si trova a dover affrontare. L'energia nucleare, che sembrava in un primo momento poter essere la soluzione più valida, perché energia pulita, si è rilevata ora piena di pericoli e di minacce per l'uomo; d'altra parte anche le tradizionali fonti di energia e le cosiddette "fonti alternative" non sembrano adeguate a risolvere il problema."

 
 
 
 
 
 
 

EREDITà DA NON LASCIARE AI NOSTRI FIGLI

 
 
 
 
 
 
 

REPORT RAI - TRASMISSIONE SUL NUCLEARE.

Titolo: L'eredità

Spegnere le centrali dopo che il referendum dell'87 aveva abrogato il nucleare è costato agli italiani circa 9 miliardi di euro. Soldi usciti dalle tasche delle famiglie con le bollette della luce per risarcire l'Enel del mancato guadagno e per mantenere in sicurezza gli impianti, che dopo 20 anni sono ancora lì con tutto il loro carico radioattivo...

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963