Osservazioni

Non v'è pensiero tanto eccelso che: non supponga più verità di quante ne stabilisca

 

SONO SEMPRE IO

ULTIME VISITE AL BLOG

Naturistadgl0giaiocstellagatintheoriaelviprimobazarCjmodel.comvenere_privata.xstefania416arialunasolecarlos.29elena.sammartinoNick981contedisangermano0conenzohamed6
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 57
 

 

« »

Post n°150 pubblicato il 29 Maggio 2006 da phiIalethes

©







Quando si sente la mancanza d'una persona cara, la si cerca in noi,

in ogni oggetto che ha toccato, in ogni parola, in ogni gesto, in

ogni vergato, inseguiti senza requie dalle sensazioni, dalla

presenza nell'assenza,della persona cara.

Piluccando tra gli appunti, non ho potuto far a meno di sorridere al

cospetto d'una "poesia" satirica del giovin Schopenhauer, rivolta ai

moralisti filistei di Weimar, suo luogo di residenza.


Spiano, origliano, badano
a tutto quello che succede

Ciò che ognun pratica e fa
ciò che ognun dice forte o piano.

A loro nulla sfugge
gli sguardi scutano alla finestra
l'orecchio ascolta sulla porta

Nulla può accader d'inosservato
ne il gatto andare sul tetto
senza che essi lo sappiano


A volte mi scopro intento a parlare con il cavallo a dondolo, come

da bimbo, e già da bimbo sapevo che era un gioco, giocavo per

crescere, ora che son cresciuto, continuo a parlare con il cavallo a

dondolo nell'illusione di comunicare, ma so che è un gioco, un

gioco da grandi, un comunicare con sè tramite, e gioco più non è.




Solo in questo consiste per me la vita,
nel fluttuare tra i due poli,
nell'oscillazione tra i due pilastri portanti della vita
per rammentare che: al fondo di questa varietà,
vi è un'unità -- Hesse



®
Commenti al Post:
diavoletta77kiss
diavoletta77kiss il 29/05/06 alle 23:52 via WEB
quant'e vero....bellissima....complimenti...
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:06 via WEB
Ciao ... diavoletta ... ebbene si, il buon Arthur aveva la sana abitudine di vergare il reale, ciò che è, non ciò che si vorrebbe che fosse
 
ammoreverace
ammoreverace il 30/05/06 alle 00:08 via WEB
*___*
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:08 via WEB
^----*
 
VOGLIOFARE_LAMORE
VOGLIOFARE_LAMORE il 30/05/06 alle 01:59 via WEB
Stupenda anche la colonna sonora,una delle mie preferite.Grazie
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:09 via WEB
Ciao ... VOGLIOFARE ... sono tante ed anche in antitesi le note che cullano i miei momenti, sarà perchè non amo ottundermi, o perchè adoro stupirmi?
 
   
VOGLIOFARE_LAMORE
VOGLIOFARE_LAMORE il 31/05/06 alle 00:32 via WEB
fai benissimo a non ottunderti,al di la' di questo non saprei risponderti... Ripeto scelte eccellenti:iversi ,l'ineguagliabile Gassman(se non erro),Morricone eil tuo sapere informatico!
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 31/05/06 alle 08:02 via WEB
Ciao ... VOGLIO ... si, la voce dicente è quella di Vittorio, le scelte sono figlie di quella curiosità che impone di ricercare sempre il meglio, per poi saper donare il meglio, questa è la condanna di chi non s'accontenta di rimaner in superfice
 
     
VOGLIOFARE_LAMORE
VOGLIOFARE_LAMORE il 31/05/06 alle 23:44 via WEB
"Dai agli altri più di quello che si aspettano e fallo con piacere. " ciao.
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 01/06/06 alle 17:33 via WEB
Ciao ... VOGLIO ... il rovescio d'una simil moneta è: chiedi con gioia agl'altri, più di quanto sono abituati a donare ed anche più di quanto siano soliti pensare
 
elenk
elenk il 30/05/06 alle 08:22 via WEB
Baci....!!!!
 
 
sinemoiaquai
sinemoiaquai il 30/05/06 alle 15:12 via WEB
quale colonna sonora? vedo solo il disegno se linko! ciao M.
 
   
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:12 via WEB
Ciao ... Milena ... sei unica ed irripetibile, com'è che solamente tu non vedi apparire le parole che danzando al tempo della musica da me voluta, appaiono danzando su ciò che tu chiami disegno, oltre a non sentire la musica e non veder le parole apparire danzanti, non senti neppure la voce dicente che legge per te le parole danzanti, ed è una delle voci dicenti più intensa e forbita che il suolo italico abbia avuto il piacer d'ascoltare nel secolo appena finito
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:10 via WEB
Ciao ... elena ... sai vero che i baci di Elena sono stati una delle motivazioni che hanno concesso ad Ulisse di vincere i marosi e le avversità della vita
 
allegra_mg
allegra_mg il 30/05/06 alle 16:03 via WEB
addirittura sono convinta che dentro nella mia anima siamo in due... tanto che la cerco.. e mi soprendo ad agire nello stesso suo modo... un sorriso...Mariros
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:13 via WEB
Ciao ... Mariros ... un sorriso estasiato al tuo cogliere la dualità dell'essere, la tua dualità, il tuo noi che genera il tuo IO
 
   
allegra_mg
allegra_mg il 31/05/06 alle 10:14 via WEB
un sorriso...miaooo
 
     
allegra_mg
allegra_mg il 04/06/06 alle 17:46 via WEB
ciao...
 
LaGeisha48
LaGeisha48 il 30/05/06 alle 17:23 via WEB
A volte leggendo il tuo blog ho la netta sensazione di restare fuori delle tue parole, come un muro impenetrabile, attraverso il quale cerco un varco, perchè a volte non tutto il girotondo di parole che usiamo ci appartiene. Ma quando le tue parole hanno la stessa armonia delle mie parole e s'incontrano oltre il loro buffo arzigogolare di linee sinuose che danno origine ad un meraviglioso balletto di sensazioni, allora, a volte mi lascio cullare da esse come un leggero tocco di pianoforte che in sottofondo sostiene l'anima. Nel cammino della mia veloce esistenza, a volte mi accorgo della mia ignoranza e che infinita è la scienza, e che io sono meno che nulla nell'immenso sapere, forse quelle sono le volte in cui io non riesco ad entrare in quelle parole, forse a volte il passare è un grazie o una provocazione alla mia curiosità alla vita.
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:14 via WEB
Ciao ... Geisa ... sarà il tuo nik associato al tuo commento, mi hai fatto balzar alla mente Socrate ed il suo: "so solo una cosa, di non saper nulla ---- tutto si può dir di Socrate, tranne che non sapesse, e lo stesso si può dire per le geishe, raffinate e colte fanciulle che per innalzare sul piedistallo l'uomo, affermano di non nulla saper
 
chepazzaidea
chepazzaidea il 30/05/06 alle 18:13 via WEB
E' vero... io sento molto la mancanza di mamma... le parlo...la sento... la bacio, ma non la tocco.
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:15 via WEB
Ciao ... idea folle ... quando una persona molto cara vien a mancare, la puoi toccare toccandoti, è in te, c'è sempre stata
 
   
chepazzaidea
chepazzaidea il 04/06/06 alle 23:24 via WEB
:-)...grazie
 
jenny51
jenny51 il 30/05/06 alle 21:14 via WEB
Amo Schopenaure pur nel suo maschilismo e sovente cinismo. E' un gran maestro nel conoscere l'animo umano. In quelle parole descrive la caratteristiche dei più, dei piu piccoli e meschini che, come gli animali nella foresta, colgono ogni aspetto, ogni piccolo movimento degli altri osservandoli spesso con malevolenza. Coloro che hanno grande spirito e cuore sono troppo compresi nel pensiero e nelle proprie emozioni per cogliere siffatte piccolezze che denotano mancanza di interiorità. Verissimo e straziante la rierca della persona cara perduta negli oggetti, nei pensieri, profumi, ultime reliquie di affetti perduti:=))
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 30/05/06 alle 23:16 via WEB
Ciao ... jenny ... di tutto è stato detto su Arthur, anche che era misogino, ed il nikname affibbiatole e più in voga era: salice piangente, ma ti posso assicurare che non è mai stato misogino, tantomeno salice piangente ----- le sottane violate e la prole naturale lo confermano, se non bastasse, ha pure "duellato" con Byron, la star più Star di allora, e le sottane sottrattole sono state numerose tra le calli di Venezia ----- non ha mai amato divulgare la sua persona, "solo" il suo pensiero, ed è un pensiero grande
 
   
jenny51
jenny51 il 31/05/06 alle 04:18 via WEB
Non ho scritto che ad Arthur non piacessero le donne ma che era maschilista, cioè ne aveva ben poca considerazione. Certamente se frequentava le meretrici di Venezia, non c'è da stupirsene :=((
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 31/05/06 alle 08:03 via WEB
Ciao ... jenny ... maschilista lo era certamente, siamo tutti figli del nostro tempo, ed il livello culturale femminile, allora langueva, si è maschilisti quando si vuol "qualcosa" che non è possibile ottenere, ed Arthur sanguigno com'era, desiderava tanto le pugne globali, non solamente quelle carnali, per quanto riguarda le meretrici, a differenza di Byron, Goethe, tanto per citare suoi contemporanei, non rientravano tra le sue frequentazioni, non amava prezzolare prezzolandosi, troppo squallido
 
teneraeardita
teneraeardita il 31/05/06 alle 10:00 via WEB
Magari prendersi un gattino o un cane?:-D Comunque, meglio riflettersi in un cavallo a dondolo che nello schermo di un computer per parlare con se stessi..
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 31/05/06 alle 18:46 via WEB
Ciao ... tenera ... non pongo limiti di sorta alla dialettica, ma come non parlo al mio pancreas, non parlo neppure al mio cane, anche se "l'ascolto", i cani comunicano sopratutto con gli atteggiamenti, utilizzano raramente i suoni, sorrido al pensiero di scambiare quattro atteggiamenti con il mio cane .....
 
star_stern
star_stern il 31/05/06 alle 15:12 via WEB
Ma...sicuro di essere cresciuto..?
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 31/05/06 alle 18:46 via WEB
Ciao ... Ferny ... certo che si, e sono altrettanto certo di non esserlo
 
GrandeVolo
GrandeVolo il 31/05/06 alle 16:29 via WEB
...silenziosa lascio un saluto...è sempre un piacere leggere le emozioni che si sprigionano qui...come vibranti battiti d'ali. Un abbraccio in volo...
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 31/05/06 alle 18:50 via WEB
Ciao ... Volo ... sottoscrivo al maschile i requisiti da te vergati nel tuo luogo, però ecluderei la visione celestiale della mamma, anche se devo ammettere che mi son lasciato cogliere da chi possedeva nella mia mente quel requisito, ma solo nella mia mente, quindi nel rispetto dell'altra, quello è un requisito da evitare, come sarebbe da evitare l'insostenibile confronto con il ricordo del genitore
 
ilcoloredelcuore
ilcoloredelcuore il 31/05/06 alle 19:47 via WEB
Come è bello riuscire a non perdere nulla dell'altro..a vivere di cose ..parole ...gesti di chi è entrato dentro noi..e che forse doniamo all'altro .. sentirlo vivere perchè fa parte di noi..ciao
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 01/06/06 alle 17:33 via WEB
Ciao ... colore ... fa parte di noi al punto che è dato affermare: ora posso dire che m'appartieni --- neppure i ricordi puoi modificarmi
 
oltrelamente1970
oltrelamente1970 il 31/05/06 alle 20:36 via WEB
E' splendido leggerti, riflettere, e gustare queste immagini uniche..il nostro essere molteplice......grazie phI....
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 01/06/06 alle 17:34 via WEB
Ciao ... oltre ... rammenta questa tua affermazione il momento in cui ti verrà di dire all'altro: sei cambiato, non sei più lo stesso
 
   
oltrelamente1970
oltrelamente1970 il 03/06/06 alle 16:03 via WEB
phi...non so se riuscirò a ricordarla......spesso si sa cio' che e' giusto...ma si continua a sbagliare lo stesso............
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 17:25 via WEB
Ciao ... oltre ... quanti quesiti generano queste tue parole: si sa ciò che è giusto... ma si continua a sbagliare ---- il quesito principe resta: cos'è giusto?
 
     
oltrelamente1970
oltrelamente1970 il 03/06/06 alle 18:18 via WEB
Hai detto bene tu rimarrà un quesito il giusto chi lo ha deciso? In confidenza ti dico che ho molte più emozioni quando sbaglio........Ma io sono un caso a parte....
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 19:22 via WEB
Ciao ... oltre ... sto ridendo, e non è poco in questi giorni --- sorrido al tuo concetto femminile di unicità, di primadonna, le donne sono come le rose, di varie specie, tutte belle, profumate e con le spine, vero che ogni rosa è una storia a se, ma stai pur certa che rientra come le rose, nel pensiero ampio di genere, si è ciò che si è biologicamente, ed una rosa non sarà mai un altro fiore .... per quanto riguarda le emozioni nell'errore, consideriamo errore tutto ciò che è culturalmente inconsueto se non addirittura normato per impedirlo, ma ciò non vuol assolutamente dire che sia errato, la trasgressione od il pensiero di liberarsi di determinati impedimenti ci fa volgere verso di essi --- l'unico neo è dato dalla consapevolezza, il saper a priori cosa s'incontra potrebbe esser limitante, fortunatamente non è dato conoscer così a fondo l'altro, e l'emozione del noi, del confronto-scontro, resta sempre l'emozione
 
     
oltrelamente1970
oltrelamente1970 il 03/06/06 alle 20:36 via WEB
Che bello e' la prima volta che mi confronto con te, mi piace questa cosa..bene dunque prima una piccola premessa per un mio brutto vizio, non potrai avere tu l'ultima parola quindi se mi risponderai io continuero' e questo tuo post rischiera' di avere il max dei messaggi previsti...hehe detto questo, sono felice di averti strappato un sorriso,la mia frase "io sono un caso a parte" non voleva intendere che sono una diversa, ma faccio parte di quelle persone che fanno lo stesso errore a vita..PS: non sono una rosa, ma una margherita...per il resto condivido il tuo ragionamento........Arrivederci..hehehe
 
nubenda
nubenda il 01/06/06 alle 08:41 via WEB
...io ti lascio qui solo un Grazie...col cuore...quanto mi ritrovo in ogni riga di qsto post...meraviglioso :)
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 01/06/06 alle 17:35 via WEB
Ciao ... sposina nuby ... questo post è un coagulo di rivoli di pensieri, sfocianti in un pensiero complesso, bisogna aver masticato le amare radici della conoscenza per coglierlo, e tu le hai masticate, anche se attendo sempre la revisione a posteriori della tua tesi
 
margodgl
margodgl il 01/06/06 alle 18:31 via WEB
questa vita è triste con qualche piccolo sorriso...oggi è una di quelle giornate tristi.Vorresti tante cose ...ma non puoi,non devi.Un bacio...sfiorato.:-(
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 02/06/06 alle 00:08 via WEB
Ciao ... Mary ... NO, non è così, questa vita è da comprendere, se non la si comprende, pare triste, con pochi sorrisi, ma se la si comprende, ci si avvede che tante cose che vorremmo, non son altro che manifestazioni di un mal compreso egoismo, come l'infante che strilla disperato perchè ha lo stimolo del prurito, e nulla vuol fare per assecondare lo stimolo, semplicemente lo stimolo dovrebbe espletarsi da solo senza disturbare il propietario, confondiamo l'istinto della sopravvivenza con l'egoismo, crescere è questo, imparare quando si è egoisti, e lo s'impara nella sofferenza, affrontandola, tenendola per mano mentre ci si specchia nei suoi occhi, e comprendere che si soffre per una nostra convinzione, eppure sarebbe sufficiente domandarsi cosa possiamo fare noi per quel determinato convincimento, per non soffrire e sorridere alla vita, a tutto ciò che ci circonda, ed all'altro-a, ed io sorrido egoisticamente, come un infante, al tuo bacio ... fiorito
 
simocuriosando
simocuriosando il 01/06/06 alle 21:18 via WEB
Penso che nella vita di tutti i giorni riuscire a trovare degli attimi nostri unici ed infantili.. è bellissimo! ciauuuu
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 02/06/06 alle 00:10 via WEB
Ciao ... simo ... la spensieratezza del bimbo giocoso è dolce e tenera, ma se il cielo si rabbuia, se tuona e le saette attraversano il cielo, il bimbo si rabbuia --- NO --- non vorrei per nulla al mondo riaquistare quella spensieratezza ballerina, schiava del tempo, di un alito di vento, scelgo di sedermi su un letto di pietra, davanti al mio specchio, in un intervallo meditativo, per poi tornar a sorridere alle bruciature decifrate, srotolate da quel groviglio di voci mute che abitano l'essere, l'errore dell'infante è il gioco spensierato dell'egoista che nulla sa, l'errore dell'essere è viltà, viltà verso se stesso e verso gli altri --- Tutti pensano di cambiare il mondo, nessuno che si domandi: cosa posso far io per il mondo
 
sigune1
sigune1 il 01/06/06 alle 22:33 via WEB
...assonanze...."Diafano viaggiatore fra i vetri della boscaglia Dalla strada del sangue ritornano alla mia bocca Le dita cariche di luna e il passo sveglio. Sento battere la sera addormentata sulla cuccia." J.Genet..................sorridendoti
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 02/06/06 alle 00:10 via WEB
Ciao ... sigune ... sorridendoti - lesto è il passo al ritmo folle del cuore, il pensiero s'abbarbica al sipario della strada, cela il nuovo giorno, costringendo allo specchio di sè
 
violette51
violette51 il 02/06/06 alle 15:58 via WEB
Phil ,vado per gradi..il sentire a se' una persona che ti puo' sollevare,,è sempre un gran benessere!!in ogni modo lo sii faccia e se si riesce a farlo!!Alla poesia di SCHOpenhauer nn saprei che collocazione dargli..Ai versi....riscontrabilissimo peso!!!Il gioco ,,se lo si continua anche da grandi è fenomenale!!!Hesse ,,,è a quelloo che alla fine miriamo..alla pienezza in totalita''nell'integrita':::un bacio..vio
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 02/06/06 alle 16:47 via WEB
Ciao ... vio ... ti rispondo per gradi --- le tue parole: il sentire a se' una persona che ti puo' "sollevare" - sono squisitamente femminili, se le associo al pensiero maschile, ne vien fuori il concetto d'Amore, il livore nel riguardo del common sense non mi concede di sviscerarlo adesso, preferisco risponderti --- la poesia del giovin Shopenhauer la colloco tra le liete novelle, non che pensassi che fosse incapace d'esprimersi in rima, semplicemente la poesia, solitamente parla egoisticamente di sè e di ciò si vorrebbe fosse, mentre lui ci ha abituato alla spersonalizzazione per poter donare l'interpretazione --- i versi, sono un frammento che s'è incastonato come la folgore nel cielo, un rivolo di pensiero che s'è congiunto al resto donandole vigore, pathos e luce, perciò le ho donato le note del:Pianista sull'Oceano "della vita" --- Hesse, sono solito associarlo a Fromm, "uno dei quattro moschettieri della facoltà di Francoforte", l'utopia di Fromm è: l'uomo consapevole, Hesse la leggerezza alla consapevolezza scientifica di Fromm ---- decifrare l'origine di un pensiero che non sa fermarsi, spazia a 360 gradi, è complesso, e lo è ancor più trasmettere questo spaziare tra le stelle, posso solamente tentar di dire una stella alla volta, senza scegliere, lasciando che il pensiero la trovi da solo, a me non resta che dire per quale via e quale stella, e le vie attraversate sono vie vissute, senza timor e senza spavalderia, percorse con occhi di bimbo curioso
 
patzf
patzf il 03/06/06 alle 10:52 via WEB
ciao, non ho parole, sei sempre capace di farmi restare a bocca aperta, vorrei avere un amico come te un bacio arcobaleno
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 11:22 via WEB
Ciao ... pat ... non chiedere alla luna ciò che potrebbe donarti, potrebbe succederti di smarrir la via tranquilla, potresti desiderar con tutta te stessa di cullarti nella quiete, nell'ozio di sè, saresti preda della tempesta, dell'infinito, tesa a divenir infinito
 
inside_the_insight
inside_the_insight il 03/06/06 alle 10:58 via WEB
avevo scritto un post simile alcuni giorni fa sulla presenza dell'essenza dell'assenza. Strano come a distanza di giorni trovi che qualcuno sia stato attraversato dai tuoi stessi pensieri. Un bacio MG
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 11:23 via WEB
Ciao ... MG ... le radici culturali avranno ben una loro valenza, e noi nati da radici greche, siamo posseduti da ciò che possediamo: il pensiero prensile, perciò accade più che ad altre culture di sentir la presenza di chi non è presente, l'abbiamo afferrato con il pensiero prensile che ora ci afferra, c'insegue senza tregua, afferrandoci le viscere ---- in omaggio alle tue giovin primavere, vedrò di divulgare l'origine di questo processo naturale, subliminato dalla nostra cultura -----
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 15:04 via WEB
Ciao ... MG ... come avrai notato, ho unito il tuo commento con un altro commento, "quello di Veronica", spersonalizzandoli entrambi, ma è la spersonalizzazione che non ha intento se non quello di giungere alle radici, è l'estraniarsi dal sè che concede di giungere a sè --- Riporto a te, personalizzandolo, la risposta volta a te ed al tuo prof di filosofia ---- letto il tuo post, e devo dirti che a mia personalissima sensazione, il tuo prof di filosofia è rimasto in superfice, non sto a sindacare i perchè, non è semplice dire filosoficamente con basi preimpostate uguali per tutti, l'unico strumento valido sarebbe la maieutica, ed il costo economico d'un simil strumento è ancor oggi troppo elevato --- sono solito leggere diversi testi contemporaneamente, nello specifico, l'autore ha solamente valenza temporale, del tempo in cui ha espresso quel pensiero, ed è il pensiero che inseguo, non l'autore, ecco fornita la spiegazione del mio approccio spersonalizzante nei riguardi del pensiero ---- amo cogliere nel vergato il nocciolo, la luce del pensiero, più che la persona gesticolante nei turbamenti passeggeri del momento
 
alibidinivo
alibidinivo il 03/06/06 alle 11:28 via WEB
E' come se per un attimo mi fossi ritrovata in una dimensione magica...mi sono rivista bimba...e poi adulta ma ancora bimba dentro...come forse sono...ma non me ne ricordo mai...ciao e grazie
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 11:52 via WEB
Ciao ... alibi ... NON è la dimensione magica, è semplicemente la dimensione umana, quella dimensione atemporale, siamo quel luogo ove i tempi s'incontrano, a volte s'abbracciano, a volte litigano ferocemente, senza tempo, siamo tempo senza tempo perchè possediamo il tempo in noi, ed il tempo ci possiede
 
   
alibidinivo
alibidinivo il 03/06/06 alle 14:09 via WEB
la magia è la tua...che ci hai comunicato quanto sia importante fermarsi davanti a noi stessi e per ascoltare ed ascoltarci, per ritrovarsi davanti a noi stessi...grazie...è così difficile...anche se dovrebbe essere semplice...ciao
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 15:24 via WEB
Ciao ... alibi ... tutto ciò che si desidera fortemente diviene facile, quindi bisognerebbe domandarsi perchè non lo si desidera sufficientemente, non questuare la semplicità, ciò che ci appare semplice come il camminare, semplice non è, è una ricerca costante dell'equilibrio, una costante correzzione dell'errore, siamo errori che vogliono correggersi per camminare e correre, differentemente saremmo dei vegetali privi di volere consapevole --- le abitudini rendono sopportabile tutto, come il credere che il camminare sia semplice
 
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 11:30 via WEB
Ma il cavallo a dondolo ti risponde?... (Scusa per il mio commento, ma il tuo post è talmente completo che non c'è niente che vi si possa aggiungere) Veronica
 
 
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 11:32 via WEB
...uno dei due doveva rompere il ghiaccio... (Questa volta l'ho fatto io...)
 
inside_the_insight
inside_the_insight il 03/06/06 alle 11:45 via WEB
http://blog.libero.it/sguardo/view.php?id=sguardo&pag=2&gg=0&mm=0 eccoti il post di cui ti parlavo...
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 11:53 via WEB
Ciao ... Veronica ... per poter aggiungere una parola ad un pensiero circolare, è necessario conoscerne le profonde radici che l'hanno generato, differentemente ci si lascia cogliere da quel o quell'altro particolare, e tu ti sei lasciata cogliere dal monologo che monologo non è con il cavallo a dondolo --- ps> io non lo rompo il ghiaccio, mi ci specchio steso sopra, abbraccio il ghiacciaio ascoltando l'infinito che si riflette danzando --- letto il tuo post, e devo dirti che a mia personalissima sensazione, il tuo prof di filosofia è rimasto in superfice, non sto a sindacare i perchè, non è semplice dire filosoficamente con basi preimpostate uguali per tutti, l'unico strumento valido sarebbe la maieutica, ed il costo economico d'un simil strumento è ancor oggi troppo elevato
 
   
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 16:13 via WEB
Da oggi sei il mio Socrate, so che tu non vorrai impormi le tue vedute con la retorica ma tirerai fuori dalla tua allieva il suo personale pensiero. GRAZIE
 
     
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 16:33 via WEB
"Rompere il ghiaccio": frase fatta che alle volte ti da una mano ad esprimere un concetto che altrimenti ci impiegheresti un pò più di tempo e un pò troppe parole ad esprimere, con un risultato alle volte non certo... Comunque il ghiaccio lo si può intendere in qualsiasi senso... evidentemente tu hai voluto farlo in senso filosofico, io l'ho adoperato come frase fatta e c'è addirittura chi lo adopera semplicemente per rendere più fresca una bibita... (I professori di filosofia mi piacciano ma quando fanno meno i professori e più i filosofi) Veronica
 
     
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 16:36 via WEB
...l'importante che il costo non sia troppo elevato...
 
     
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 16:41 via WEB
Ed ora è la volta del "cavallo a dondolo"... trattiamo con riguardo anche quest'esserino... Quando entro in un blog appago il mio spirito di curiosità per primo, se la curiosità è stata eccitata leggo, se la curiosità non è ancora appagata cerco di capire, se l'appagamento ancora non è giunto approfondisco... solo allora posso dire di aver fatto quello che io chiamo "il giro del sasso"... evidentemente tutto questo non è avvenuto, la prossima volta lo farò... Veronica
 
     
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 16:42 via WEB
Ed ora voglio pure il voto... dato che il primo è stato insufficiente spero che questo o sia zero assoluto oppure qualcosa di più gratificante che una banale sufficienza... Aspetto la pagella!!!!
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 17:29 via WEB
Ciao ... Veronica ... il voto è: eccellente alla tua irruenza incelata, eccezzionale nell'impossesarti di personalità altrui, sia del cavallo a dondolo come interlocutore che di MG come interlocutrice filosofica .... devo darti un "superficiale" al tuo indagare il subconscio, la tua indagine è strutturata per il makiage, evidentemente vuoi render più fresca la tua immagine d'abbracciare --- come il ghiacciaio ?
 
     
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 17:31 via WEB
Accetto in silenzio...
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 17:41 via WEB
Ciao ... Veronica silente ... dici che devo imparare che i ghiacciai sanno esser silenti oltre che sinuosi, i ghiacciai a volte sono sinuosi, a volte pungenti, ma mai silenti, borbottano, borbottano sempre, anche mentre rispecchiano l'infinito, e sento borbottar il tuo silenzio
 
     
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 19:32 via WEB
Veronica che borbotta: credo che prima di ritornare in questo blog, per poterne essere all'altezza, il mio percorso è ancora lungo; devo dosare la mia irruenza, imparare a non adoperare personalià multiple, approfondire l'indagine con il mio Subconscio, struccare la mia indagine filosofica e in più rendere estremamente calda l'"immagine di abbracciare"... Ne ho di strada da fare!!!... Ora sono semplicemente "cinta di gelo"...
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 19:49 via WEB
Ciao ... Veronica ... sorrido ... ed al posto d'omaggiarti con: tu che di gel sei cinta del Turandot, di Puccini reputo più appropriato il primo atto di Le Villi - Se come voi ----- http://digilander.libero.it/AMARC0RD/Villi.mp3 ----
 
     
lauviahdamore
lauviahdamore il 03/06/06 alle 20:01 via WEB
"Non mi scorderò di te"... Grazie!
 
Melyssa63
Melyssa63 il 03/06/06 alle 12:10 via WEB
Ti leggo qualche volta e nn riesco a commentare anche se tutto cio' che scrivi e' bello e profondo....Io in questi giorni sento molto la mancanza delle mie figlie... e spesso mi butto sul loro letto e mi abbraccio i loro pelusche, pensando che sto abbracciando loro...Buona giornata....
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 15:06 via WEB
Ciao ... Melyssa ... senti la mancanza delle tue figlie o ti rifugi nel tempo che rifiuta il presente? ..... l'intento che ci pervade anche inconsciamente, lo si può leggere nei nostri desideri del momento, nel nostro rifugiarci nel tempo che vorremmo fosse
 
dolcelaaa
dolcelaaa il 03/06/06 alle 13:28 via WEB
Non servono parole per commentare il tuo post.... da serenità.... solo leggerlo... grazie per la visita ... Io ti leggevo gia ... Buon sabato..
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 15:07 via WEB
Ciao ... dolce ... hai colto il frutto dell'albero, hai colto la serenità di chi ha combattuto lotte titaniche per giungere, ma la serenità è breve, la costante della vita sono le lotte, l'albero che genera i frutti
 
melodiabluu
melodiabluu il 03/06/06 alle 14:45 via WEB
LA VITA E' UN PO'COME UN DONDOLO CHE OSCILLA FRA NOIA E DOLORE... MA E' FATTA ANCHE DI TANTA GIOIA AGGIUNGO IO...iii bello il tuo blog ciao
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 15:08 via WEB
Ciao ... melodia ... mi piace questa tua definizione che innesta la gioia nella noia e nel dolore
 
cecilia.xls
cecilia.xls il 03/06/06 alle 15:04 via WEB
+.... assolutamente vero.... ma questo lo si è già detto.... è così triste cmq.... o forse sono solo io triste....e faccio miei alcuni passaggi.... bello cmq questo post. Cec
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 03/06/06 alle 15:13 via WEB
Ciao ... Sesy ... è triste come fermarsi a pasteggiare d'estate sotto il voltone che delimita la via Dei Giustiziati a Mantova
 
cecilia.xls
cecilia.xls il 03/06/06 alle 21:15 via WEB
dici? pasteggiare sotto al voltone da soli è triste si.... ma... c'è di peggio Sorrido....ciao Phil
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 04/06/06 alle 09:09 via WEB
Ciao ... Sesy ... io mi riferivo ai pensieri che mi colgono ogni volta che leggo il marmoreo riferimento topomastico, non posso far a meno di pensar a chi è stata tolta la vita per mano delle regole logiche innalzate dall'essere sull'essere ---- non esistono cose e esseri solamente negativi, c'è del positivo in tutto, basta saperlo e volerlo cogliere, ma sopratutto esser disposti a pagarne il prezzo della conoscenza
 
new_man0
new_man0 il 04/06/06 alle 10:37 via WEB
^___^
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 04/06/06 alle 22:32 via WEB
Ciao ... futur men ^___*
 
Amarna1
Amarna1 il 04/06/06 alle 16:02 via WEB
Ciao carissimo sono Amarna!Purtroppo anche se mi hai autorizzato a scrivere sul tuo blog a lato nel menu non leggo "scrivi in questo blog", bò!buona domenica...bacioni
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 04/06/06 alle 22:32 via WEB
Ciao ... Amarna ... le motivazioni sono qui esplicate --- http://blog.libero.it/philalethes/commenti.php?msgid=869603&id=7852#comments -----
 
sophiablu
sophiablu il 04/06/06 alle 21:33 via WEB
Pensieri pieni....che scendono in profondità....forse con una certa pesantezza...per la durezza dell'esistenza...., ma con la luce dell' essenzialità...Un caro saluto
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 04/06/06 alle 22:34 via WEB
Ciao ... sophia ... dici bene, pensieri colmi, colmi di consapevolezza, e la consapevolezza scende dentro, nel buio più buio per illuminarlo, pensantezza dici, si, forse, forse dovuta allo scavare a mani nude in sè, l'essenzialità ... non presumo m'appartenga, difatti m'esprimo tramite per giungere all'essenzialità, il timore di non aver detto bene, di non aver deto sufficentemente fruibile induce all'infiorire, al paragone, al dilungarsi, parafrasando l'autore dei Versi, Vittorio Sereni: non c'è alcun verso che basti -----
 
goccedivaniglia
goccedivaniglia il 09/06/06 alle 22:28 via WEB
E' proprio una cosa spettacolare immergersi in questi _Versi_, che non mi stancherei mai di riascoltare... E' una fortuna passare di qua, grazie per ciò che regali... Per *scrollare* un'emozione, ho dovuto commentare...
 
auradanzante_1
auradanzante_1 il 16/06/06 alle 14:12 via WEB
"nell'oscillazione tra i due pilastri portanti della vita per rammentare che: al fondo di questa varietà, vi è un'unità -- Hesse"--- L'unità del nostro essere che andrebbe sempre "ricercata", compresa, sentita...un sorriso.aura
 
particella
particella il 01/07/06 alle 07:37 via WEB
Il sommo sentimento non si purifica con la totale assenza, anzi, è proprio in mancanza che s’inebria completamente dell’adorata essenza. ;-)
 
DENEB84
DENEB84 il 01/07/06 alle 09:29 via WEB
E' vero, senza requie. Buona giornata.
 
marcella53
marcella53 il 16/07/06 alle 16:36 via WEB
...questa immagine da te inserita,è una posa che nella danza, si chiama ARABESQUE..ed è segno di armonia ,stabilità ,equilibrio.. ..io poosseggo un dipinto in cui la danzatrice in arabesque,STA in in una piazza (forse di PIENZA,cornice di un'architettura rinascimentale)e rimane così ferma che pare sia in attesa di qualcosa .. il pittore non vive più .. ma l'arabesque ..attende e ascolta!!! ciao
 
new_man0
new_man0 il 11/08/06 alle 09:39 via WEB
Un blog come un cavallo a dondolo intendi? ^__^ se è così è interessante. Ciao!
 
La.tua.alunna
La.tua.alunna il 13/09/06 alle 23:28 via WEB
c'è una parte che si rifiuta di crescere in noi.. per fortuna.. almeno anche i grandi qualche volta sono in grado di giocare.
 
princess_38
princess_38 il 18/09/07 alle 06:37 via WEB
Continuare a vivere nel cuore di coloro che si ama.... è come non morire!!!!! ^^__^^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: phiIalethes
Data di creazione: 06/03/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963