« CRISI REGIONE:PDL OCCUPA...CHIAMALA CRISI? »

POLICORO:OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II°

Post n°67 pubblicato il 04 Dicembre 2008 da giucar09
Foto di giucar09

BILANCIO POSITIVO PER LA CHIRURGIA DIRETTA DAL DOTT. VINCENZO SASSONE

POLICORO - La Chirurgia all’Ospedale Giovanni Paolo II di Policoro registra un bilancio annuale più che positivo. In un solo anno sono stati eseguiti 750 interventi complessivi di cui circa 200 con tecnica Laparoscopica. Il Direttore del U.O., che in applicazione della direttiva regionale ha accorpato la Chirurgia d’Urgenza e la Chirurgia Generale, Dott. Vincenzo Sassone, fa rilevare che molto eventi traumatici sono diminuiti rispetto al passato grazie alla doppia corsia sulla statale 106 jonica, che ha reso meno probabili gli incidenti frontali, ed all’aumentata attività di prevenzione nel mondo agricolo dove si registra un calo dei traumi da lavoro. E’ anche migliorata l’organizzazione degli interventi. Il paziente che ha subito un trauma dal momento in cui arriva in ospedale al momento in cui entra in sala operatoria, dopo essere stato sottoposto a tutte le indagini diagnostiche necessarie, segue dei percorsi ben definiti ed in tempi ristretti al necessario. Oltre al dato complessivo, positivo è anche il bilancio relativo al  servizio di Laparoscopia all'Ospedale di Policoro. Tale tecnica introdotta dal medico-chirurgo Enrico Restini, con il quale era stata sottoscritta una apposita convenzione, viene ormai praticata routinariamente dal Dott. Sassone e dai suoi collaboratori. Egli ha anche frequentato un master sulla Laparoscopia avanzata presso la struttura di chirurgia dell’Umberto I di Roma, diretta dal prof. Emanuele Lezoche.  La citata tecnica chirurgica viene praticata oltre che per numerosi interventi di colecisti, sul colon, ecc… anche per le urgenze. La Laparoscopia è più richiesta rispetto ai tradizionali interventi chirurgici, perché è meno invasiva e riduce di molto la sofferenza, oltre a necessitare di meno giorni di degenza ospedaliera.Il dato significativo, continua il Dott. Sassone, è che fino ad ora non vi è stato un solo caso in cui si è resa necessaria “la conversione”, vale a dire che siamo stati costretti a passare nel corso di un intervento dalla tecnica laparoscopica a quella tradizionale. Da qualche tempo viene anche eseguita la Laparoscopia pediatrica, dal momento che si dispone di attrezzature di prim’ordine ed vengono eseguiti anche interventi sulle ernie del Laparocele. Risultati eccellenti ha dato anche la campagna contro le emorroidi e la stipsi e più che soddisfacente sono le tecniche d’avanguardia e non invasive che si stanno utilizzando per la patologia emorroidale e del prolasso. Il Dott. Vincenzo Sassone è anche uno dei 12 componenti del consiglio nazionale della Società Italiana di Chirurgia d'Urgenza e del Trauma. Il Presidente della prestigiosa Associazione è il Prof. Cennamo Direttore della Chirurgia d'Urgenza dell'Università di Napoli. Tra le attività dell'Associazione vi è quella di definire le linee guida a livello nazionale e comunque rappresenta un momento di scambio di esperienze che arricchisce i professionisti e soprattutto per le strutture poste in aree più marginali, rappresenta un luogo privilegiato di confronto professionale. (Fonte Asl 5)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

L3334494964jazzguitar62tonia.fortunatogevi75domenicomelidorogiuseppesavoia2010fidanzatino1lop.giusygeometra4biellaroventerucculina76luigi.dalessandro9camillo.bianco1970cristina1963luis_1802
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963