FINO AL 15 FEBBRAIO CON UN SMS AL " 48545 " ACCENDI IL TUO CUORE. SOSTIENI LA RICERCA SULLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Post n°138 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

PREVENZIONE - CORRETTO STILE DI VITA - SANA ALIMENTAZIONE - CONTROLLI PERIODICI POSSONO CONTRIBUIRE A CONTENERE I RISCHI DELLE MALATTIE CARDIACHE

POLICORO - Per tutta la durata della campagna i medici cardiologi informeranno sui rischi delle malattie cardiache, la cui incidenza è in aumento e con un abbassamento a 40 anni dell’età di rischio. “ Prevenzione, legata a corretti stili di vita, una sana alimentazione e controlli periodici - è il consiglio medico - che possono contribuire a contenere i rischi da malattie cardiache, cominciando dall’adolescenza. Sul territorio della Asm sono attivi i servizi di cardiologia e l’apporto dei volontari che contribuiscono all’informazione. Ma tutto questo non basta. Occorre lavorare e finanziare  la ricerca e compiere un salto di qualità, come ha affermato il presidente della Fondazione per il tuo cuore Attilio Masseri’’. Per tutta la durata della campagna sarà possibile donare due euro inviando un sms dai cellulari o da un numero fisso,versare contributi alla Fondazione per il tuo cuore su conti correnti postali o bancari.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL PARTITO DEMOCRATICO DI NOVA SIRI LANCIA LE PRIMARIE PER LE AMMINISTRATIVE

Post n°136 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

NOVA SIRI: SEI CANDIDATI SINDACI ALLE PRIMARIE DEL PD

NOVA SIRI - Saranno sei i candidati che parteciperanno alle elezioni primarie del Partito democratico di Nova Siri per la scelta del candidato sindaco che rappresenterà il partito di Veltroni nell’election day del prossimo giugno.
Gino Battafarano, ingegnere 36 anni, dipendente del gruppo Ferrovie dello Stato, «Rinnovare per Migliorare» risponde alla domanda perché candidato alle primarie; Giuseppe Chiurazzi, archeologo 28 anni, attualmente è ricercatore presso il Cnr, «Una persona nuova in un partito nuovo»; Pasquale Favale, 42 anni avvocato libero professionista, eletto per la prima volta nel 1999, riconfermato nel 2004 è alla seconda Legislatura al Palazzo di Città, nella giunta Battafarano è stato assessore con delega alle politiche sociali, il suo impegno «per una svolta alla comunità»; Mariangela Matteo 25 anni educatrice professionale presso struttura Asl, già candidata alle elezioni primarie del Movimento giovanile per la composizione dell’Assemblea regionale ora si candida per accettare «una sfida con me stessa»; Carmine Stigliano, 44 anni avvocato libero professionista e docente, la sua idea è «Non andate via, viviamo nel nostro paese»; Domenico Tufaro, 40 anni geometra, si candida per «dare valore ai giovani di Nova Siri». Il termine per la presentazione delle candidature aperte a tutti i cittadini di Nova Siri è scaduto alle ore 20 di mercoledì 5 febbraio, così come previsto dal Regolamento per le elezioni primarie di Nova Siri. I candidati saranno presentati alla stampa e alla cittadinanza nel corso di una manifestazione pubblica prevista per domenica 15 febbraio presso l’Hotel Imperiale. I candidati potranno svolgere la campagna elettorale sino al giorno antecedente l’apertura delle urne. Le operazioni di voto sono state fissate nella giornata di domenica 8 marzo dalle ore 8 alle ore 20 con seggi a Nova Siri paese e alla Marina, nella stessa serata si procederà allo scrutinio e alla proclamazione del vincitore delle elezioni primarie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

METAPONTO - MARATEA - MATERA - MELFI-VULTURE: I PUNTI DI FORZA DEL PIANO PROPOSTO DA STRAZIUSO

Post n°135 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

REGIONE: VARATO IL PIANO DI TURISMO REGIONALE

POTENZA - Varato il Piano di Turismo Regionale. Maratea, Matera, Melfi-Vulture e Metapontino (le quattro M): sono i “principali punti di forza del Piano turistico regionale”, che è stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle attività produttive, Gennaro Straziuso. "Si tratta – ha spiegato Straziuso – di un importante strumento di programmazione. Viene individuato nei 'Progetti Integrati di offerta territoriale (Piot)' il nuovo modello di governance per la realizzazione degli interventi, nel quale grande rilevanza rivestirà la "responsabilità dei territori" ed il partenariato pubblico/privato". Per il Presidente della Giunta, Vito De Filippo, “la strategia delineata da questo piano assume tre temi portanti a fondamento dell’intero impianto concettuale, all’insegna dell’innovazione: la filosofia dei grandi attrattori, le opportunità offerte dalla comunicazione digitale, l’utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico e privato a fini ricettivi secondo formule di nuova concezione come, ad esempio, l'ospitalità diffusa. Si tratta – ha concluso De Filippo – di un nuovo, importante, passo in avanti nella riforma della governance istituzionale che rende ancora più forte la Regione Basilicata in un contesto di competizione territoriale sempre più orientata a modelli di efficienza ed efficacia”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

AGIVA CONVINTO DI NON ESSERE SCOPERTO MA I MILITARI DELL'ARMA LO HANNO SMASCHERATO

Post n°134 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

MONTALBANO: SPACCIAVA DROGA NEI PRESSI DELLA CASERMA DEI CARABINIERI. ARRESTATO IN FLAGRANZA

MONTALBANO J.CO - Convinto, forse, di non essere mai scoperto, aveva ben pensato di avviare un'attività di spaccio all'interno della propria abitazione, sita a poca distanza dalla caserma dei carabinieri di Montalbano Jonico (MT). Purtroppo per lui, il continuo e sospetto andirivieni di persone, specie giovani, proprio da quello stabile, era stato notato dai militari dell'Arma, che hanno, così, subito avviato una continua e riservata attività di osservazione. Durante i servizi di appostamento, i militari hanno potuto notare che i frequentatori, assidui, della citata abitazione, erano tutti noti assuntori di stupefacenti, avendo così la conferma del traffico illecito esistente. Dopo l'ennesimo servizio di appostamento, i militari, approfittando di un assuntore che entrava nell'abitazione, hanno fatto irruzione, sorprendendo Angelo Caprara, un 36 enne del posto, mentre si accingeva a cedere al giovane, poco prima, entrato, della sostanza stupefacente. In particolare, il predetto è stato sorpreso in possesso di 3 dosi di eroina, una dose di marijuana e un flacone contenente del metadone, nonché un bilancino elettronico di precisione, utilizzato per le operazioni di pesa dello stupefacente e di altro materiale per il confezionamento delle dosi. Ancora, i carabinieri hanno anche rinvenuto e sequestrato delle cartucce calibro 12 e due coltelli, illecitamente detenuti. Il predetto è stato così arrestato, con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio e spaccio di sostanze stupefacenti, mentre il giovane acquirente è stato segnalato presso la prefettura quale assuntore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA RICHIESTA DEL PM WOODCOCK CONVALIDATA DAL GIP PAVESE PORTA NUOVAMENTE IN CARCERE L'IMPRENDITORE DI POLICORO

Post n°133 pubblicato il 04 Febbraio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

TOTALGATE ATTO SECONDO: FRANCESCO FERRARA DI NUOVO IN CARCERE

POTENZA – L'imprenditore Francesco Rocco Ferrara, di 45 anni – uno dei principali indagati nell’inchiesta su tangenti e petrolio in Basilicata – è stato arrestato di nuovo dalla squadra mobile della Questura di Potenza con l'accusa di ricettazione, perché quando fu arrestato la prima volta, il 16 dicembre scorso, fu trovato in possesso di oltre 150 pagine con le trascrizioni di intercettazioni ambientali che lo riguardavano. La nuova detenzione in carcere dell’indagato è stata chiesta dal pm potentino Henry John Woodcock e disposta dal gip Rocco Pavese. Ferrara è stato trasferito nel carcere di Potenza dalla sua abitazione di Policoro (Matera), dove si trovava agli arresti domiciliari dalla fine del 2008, per decisione del Tribunale del riesame. Al momento del primo arresto, l’imprenditore fu trovato in possesso di un testo secretato e «illecitamente trafugato» relativo alle intercettazioni ambientali disposte sul suo conto, sostiene il gip, secondo il quale Ferrara «dispone di entrature ad alto livello». L’uomo – secondo l’accusa – avrebbe avuto contatti con personale in servizio negli uffici giudiziari e nelle forze dell’ordine, come è emerso da colloqui, intercettati, con la moglie e alcuni suoi collaboratori. Nel 2007, inoltre – sempre secondo quanto emerso durante le indagini - Ferrara seppe di essere indagato e ascoltato al telefono alcune settimane dopo l’inizio delle intercettazioni stesse a suo carico. Nell’ambito della stessa indagine, oggi personale della squadra mobile di Potenza e carabinieri per la tutela dell’ambiente hanno eseguito una decina di perquisizioni personali e domiciliari alla ricerca di una presunta «contabilità informatica delle tangenti» pagate da Ferrara, che sarebbe emersa durante l’attività investigativa. Tra i destinatari dei provvedimenti di perquisizione, figura l'amministratore delegato della Total Italia 'esplorazione e produzionè Lionel Levha, arrestato lo scorso 16 dicembre e tuttora indagato. E', inoltre, attesa per i prossimi giorni la decisione del gip Pavese sulla richiesta di misura interdittiva nei riguardi della Total fatta dal pm Woodcock di sospensione per due mesi delle attività estrattive svolte in Basilicata della società.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CATANZARO: IL GIUDICE CAPOMOLLA EREDITA L'INCHIESTA AVVIATA DA DE MAGISTRIS

Post n°132 pubblicato il 31 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

 INCHIESTA "TOGHE LUCANE": INTERROGATI GLI AVVOCATI BUCCICO E LABRIOLA

CATANZARO – Interrogati presso la Procura della Repubblica di Catanzaro, gli avvocati Giuseppe Labriola ed Emilio Nicola Buccico, quest'ultimo attuale sindaco di Matera, senatore di An ed ex componente laico del Consiglio superiore della magistratura, entrambi indagati nell’ambito dell’inchiesta denominata «Toghe lucane», su un presunto comitato d’affari, operante in Basilicata, che avrebbe coinvolto esponenti politici, imprenditori, membri delle forze dell’ordine e magistrati. Un sodalizio che avrebbe illecitamente agito, stando ai tre specifici filoni dell’inchiesta, nei settori del turismo, della sanità, delle banche. Labriola, difeso dall’avvocato Aldo Casalinuovo, e Buccico, difeso da Giuseppe e Danilo Iannello, sono fra i 33 destinatari del provvedimento di conclusione delle indagini sottoscritto, a luglio scorso, dall’ex sostituto procuratore di Catanzaro Luigi de Magistris, titolare dell’inchiesta condotta dai militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Catanzaro. A seguito del trasferimento di de Magistris a Napoli, dove ora presta servizio in qualità di giudice del tribunale del riesame, l'inchiesta «Toghe lucane» è stata ereditata dal sostituto procuratore Vincenzo Capomolla, il quale ha disposto ed eseguito i due interrogatori di oggi. In particolare, l'avvocato Buccico risponde delle accuse di associazione a delinquere e concorso in corruzione continuata, non nella sua qualità di parlamentare ma per fatti risalenti al periodo in cui è stato componente del Csm.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

29 GENNAIO 2009 - OLTRE DUEMILA PERSONE AI FUNERALI DEL CANTANTE DI FIUMARA

Post n°131 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

L'ULTIMO SALUTO A MINO REITANO, IL CANTANTE DEL SUD "UN UOMO BUONO, IL SIMBOLO DI GENTE OPEROSA"

MILANO - Con Mino Reitano se n'è andato un pezzo importante della storia musicale italiana degli anni 60. Persino la sua spietata malattia è diventata una di quelle storie che rimarranno sempre impresse nella mente di chi lo ha amato e che lui ha affrontato fino alla fine con la solita ingenuità di bravo ragazzo. "Era un uomo buono che ha fatto onore alla nostra Calabria", ha detto Stefano Repaci, sindaco di Fiumara sua città di origine, dandogli l'ultimo saluto dall'altare dopo la messa. "Era il simbolo di gente operosa", ha aggiunto subito dopo il presidente della provincia di Milano Filippo Penati. "Era un uomo che aveva sofferto e per questo capiva chi soffriva e per i miei ragazzi ha fatto tanto", ha ricordato il fondatore della comunità Exodus Don Mazzi, che ha concelebrato la messa. Mino si è spento stretto dall'affetto dei suoi cari, il 27 gennaio nella sua casa nel Villaggio Reitano alla periferia di Agrate, dove il cantante aveva acquistato anni fa un vasto terreno. Dopo averlo trasformato in un ranch, attrezzandolo anche con campetti per le attività sportive, aveva trasferito la quasi tutta la famiglia. Un fiume ininterrotto di persone ha varcato i cancelli per dare l'ultimo saluto al celebre cantante calabrese, mentre venivano diffuse le note delle sue canzoni. "Aveva tante caratteristiche ma la migliore era sicuramente la bonta", ha detto Memo Remigi. Nicola di Bari ha aggiunto: 'avrebbe avuto ancora tanto da dire'. E poi Mike Bongiorno testimone di nozze di Reitano :"'un ragazzo d'oro come ce ne sono pochì, ha detto". E poi via via Adriano Celentano e la moglie Claudia Mori, Gianni Morandi, Shel Shapiro, Little Tony e tantissimi altri personaggi del mondo dello spettacolo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NUOVO INCARICO PER L'EX DIRETTORE GENERALE DELL'ASL 5 DI MONTALBANO JONICO

Post n°130 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

PIETRO QUINTO DIRETTORE GENERALE DEL DIPARTIMENTO AGRICOLTURA

Di Sanza: "Una risposta ed un equilibrio per il territorio del metapontino"

POTENZA - “La nomina di Piero Quinto a direttore generale del Dipartimento ‘Agricoltura, Sviluppo rurale, Economia montana’ della Regione Basilicata, non può che essere salutata positivamente perché, al di là delle pur importanti qualità professionali che, ne siamo convinti, bene hanno fatto nella Sanità e che bene faranno nell’Agricoltura, tale nomina rappresenta un equilibrio ed una risposta al territorio che, di fatto, attenua l’insoddisfazione sull’overdose di Matera città (che ha due assessori) e, in concreto, fa ben sperare per il futuro”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Partito democratico, Antonio Di Sanza. “Quinto - continua l'esponente del Pd - ha mostrato tutto il suo valore nella Sanità, ottenendo risultati che sono sotto gli occhi di tutti, nonostante un rigore finanziario in linea con la buona amministrazione. Adesso il mondo agricolo si attende da lui la stessa determinazione nel fare andare avanti la macchina burocratica del Dipartimento regionale ‘Agricoltura’, migliorando la quantità e la qualità dei servizi erogati. Il dottor Quinto è un uomo del Metapontino, territorio nel quale si concentrano le maggiori criticità del settore agricolo, e siamo certi che, anche grazie al suo operato – conclude Di Sanza - possano ripartire tutti quei meccanismi in grado di rappresentare il volano dell’economia agricola regionale”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CRISI RISOLTA ALLA REGIONE - NOMINATA LA NUOVA GIUNTA - DELUSIONI NEL CENTROSINISTRA

Post n°129 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

REGIONE: DE FILIPPO ANCORA IN SELLA

Respinta la mozione di sfiducia presentata dalla minoranza (17 contrari, 6 favorevoli e 4 astensioni). Maggioranza spaccata

La Giunta: Antonio Autilio (Idv) - Innocenzo Loguercio (Ps) - Antonio Potenza (Popolari Uniti) - Vincenzo Santochirico (Pd) - Gennaro Straziuso (Pd) - Vincenzo Viti (esterno in area Pd)

POTENZA – Così De Filippo, pur tra mille difficoltà, resta ancora al servizio della regione. Il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo (Pd) che solo il 23 dicembre scorso, dopo una crisi apertasi con le dimissioni di Vincenzo Folino, aveva dato luce alla terza giunta, concludendo il dibattito in Consiglio sulla mozione di sfiducia presentata dalla minoranza di centrodestra, ha tirato fuori dal cilindro la "quarta soluzione" per uscire dalla grave crisi politica regionale. Soluzione che dovrebbe essere definitiva e che dovrebbe portare De Filippo alla fine della legislatura. De Filippo ha spiegato di aver costituito la sua terza Giunta (il 23 dicembre scorso) per approvare la riforma delle aziende sanitarie locali e ha detto che la Giunta "quater" nominata «non nasce dal niente, ma dopo una crisi complicata». De Filippo ha indicato il programma di fine legislatura, «che potremmo attuare in pochi mesi». Esso comprende il documento unico di programmazione, la legge sulla competititività, il piano turistico regionale, il piano energetico e ambientale, il nuovo programma di cittadinanza solidale, «un’azione a favore del Mezzogiorno. Io sarei pronto – ha concluso de Filippo – anche a presentare una legge sulla centrale unica degli appalti».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

A RICORDO DELLA SHOAH

Post n°128 pubblicato il 22 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

27 GENNAIO "GIORNATA DELLA MEMORIA"

"GLI INNOCENTI ORMAI TACCIONO, MA PARLANO ALLE NOSTRE COSCIENZE"

Prima vennero per gli ebrei

" Prima vennero per gli ebrei
e io non dissi nulla perché
non ero ebreo.

Poi vennero per i comunisti
e io non dissi nulla perché
non ero comunista.

Poi vennero per i sindacalisti
e io non dissi nulla perché
non ero sindacalista.

Poi vennero a prendere me.
E non era rimasto più nessuno
che potesse dire qualcosa."


Martin Niemoeller

Pastore evangelico
deportato a Dachau

Foto:Visita Forni crematoi di Dachau

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

S.O.S. AMBIENTE " COSTA JONICA A RISCHIO "

Post n°127 pubblicato il 22 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

EROSIONE: ADDIO SPIAGGIA JONICA

METAPONTO - In Basilicata non esiste piu' la spiaggia della costa che da Metaponto arriva a Scanzano. Nella parte che ''va verso la Puglia, c'e' stata la perdita totale'' a causa dell'erosione, che ha viaggiato a un ritmo di un metro all'anno. E' lo scenario tracciato da Edi Valpreda, dell'Enea di Bologna, in un seminario oggi a Roma, sull'adattamento al rischio di erosione costiera in Italia. Il 40% degli 8.000 km di costa sono gia' in stato di erosione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL MIRACOLO AVVIENE SEMPRE - UN ARCOBALENO DI EMOZIONI

Post n°126 pubblicato il 22 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

LOURDES NELL'ANIMA TRA LA GENTE

"DIO NON SCEGLIE CHI E' CAPACE, MA RENDE CAPACE CHE SCEGLIE"

MONTALBANO J.CO - Tante volte ho sentito parlare di Lourdes: parenti, amici, conoscenti che ci sono andati e che al ritorno mi hanno raccontato le loro emozioni, le loro sensazioni, le loro aspettative e qualche volta le loro delusioni. Queste ultime a dire il vero, in quantità minime. Mi sono sempre chiesto se un giorno ci potrò andare anch'io e cosa potrà significare per me questa esperienza che a dire di molti, lascia comunque un segno in chi la vive. "Qui si scoprono nuove amicizie, se ne riscoprono vecchie e torni carico di speranza, di voglia di fare, di tranquiliità, di spensieratezza". Insomma, per chi ha vissuto questa esperienza, a Lourdes il miracolo avviene e Lei, Maria, la bella Signora che apparve come d'incanto a Bernadette, sempre te lo ricorda. "Il miracolo avviene perchè quello che Lourdes ti lascia nel cuore come un post-it attaccato nella tua bacheca. Perchè quando torni, appena scendi dal treno o dall'aereo, la prima cosa che ti chiedi è: ma quando si parte di nuovo?".     

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

OBAMA HA GIURATO SULLA BIBBIA DI ABRAMO LINCOLN

Post n°125 pubblicato il 21 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

WELCOME MISTER PRESIDENT

WASHINGTON - Oltre due milioni di persone a Washington per assistere al giuramento come presidente degli Stati Uniti di Barack Obama, il primo afroamericano a salire alla massima carica del paese. Un evento storico, in un paese dove fino a 40 anni vigeva la segregazione razziale in molti stati e dove la piena integrazione dei neri non è ancora raggiunta. Obama dopo la vittoria ha lanciato messaggi di speranza e di unità, ma si trova davanti un paese in ansia per la crisi economica e sfide gigantesche sullo scacchiere internazionale. Obama ha giurato sulla Bibbia di Abramo Lincoln, di fronte al presidente della Corte Suprema.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

20 GENNAIO 2009 "OBAMA DAY" GIORNATA STORICA PER GLI U.S.A.

Post n°124 pubblicato il 20 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

BARACK OBAMA: "La mia presidenza cambia il rapporto tra le razze"

L'America chiude un capitolo della propria storia e inizia a scriverne un altro.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SCANZANO: MATTIA PASSARELLI E' IL NUOVO BABY SINDACO

Post n°123 pubblicato il 20 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

IL NEO "BABY" PRIMO CITTADINO DI 10 ANNI ELETTO CON 82 VOTI

SCANZANO J.CO - E' Mattia Passarelli il baby Sindaco del centro materano di Scanzano Jonico, eletto dal Consiglio comunale dei ragazzi. Hanno votato 422 bambini (su 448 aventi diritto) delle scuole superiori e delle ultime due classi delle elementari. Mattia Passarelli che è stato eletto con 82 voti ha 10 anni e frequenta la classe quarta. "Sono felice di questo risultato, -ha dichiarato a caldo Mattia- non me lo aspettavo, ma mi metterò subito al lavoro". Il neo eletto baby sindaco ha ricevuto i complimenti del primo cittadino di Scanzano Jonico, Salvatore Iacobellis con il quale ha avuto modo di colloquiare a lungo sul programma di lavoro in rapporto anche alle priorità amministrative della Giunta in carica. Tra i punti del programma della lista vincitrice "In simpatia e allegria vota la lista mia" c'è la realizzazione di un parco alberato con pista ciclabile, la costruzione di un cinema (già previsto nei programmi di Scanzano Città della Pace), l'istituzione di una civica biblioteca e l'illuminazione delle strade di campagna. L'insediamento della Giunta dei ragazzi avverrà entro fine mese nel corso di un Consiglio comunale aperto durante il quale avverranno le consegne, il giuramento del baby Sindaco, e la presentazione ufficiale del vicesindaco, dei 2 assessori e dei consiglieri".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'APPELLO DI PAPA' GIOVANNI FALCONE

Post n°122 pubblicato il 18 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

"LO STATO MI AIUTI AD ANDARE DA MIO FIGLIO IN INDIA"

ROTONDELLA - Angelo Falcone, da 21 mesi in carcere in India per una accusa falsa di traffico di stupefacenti, è malato. Il padre Giovanni gli manda le medicine dall’Italia e precisamente da Rotondella (Matera). Giovanni invoca l’aiuto dello Stato per andarlo a trovare. È straziante l’ennesimo appello di Giovanni Falcone, carabiniere in pensione tornato a vivere a Rotondella, dove è nato, da tre anni, affinché il Paese che ha servito con dedizione non dimentichi il figlio, 29 anni, al centro di una vicenda capace di fiaccare l’animo ed il fisico. Ma Giovanni non ha intenzione di mollare. La sua preoccupazione attuale è per lo stato di salute del suo ragazzo. L’ultima volta che l’ha sentito era stato accompagnato in ospedale dove gli avevano diagnosticato i menischi delle ginocchia rovinati. Certo che vivere due anni per terra, sempre nella stessa postura, nell’umidità, mangiando solo riso e crema di lenticchie, comporta una debilitazione paurosa. Così, nei pacchi, il papà gli ha mandato degli integratori e delle bustine di calcio. Il giovane Angelo vive insomma una situazione drammatica. Quest’uomo tenace è stato capace di mobilitare parlamentari, consiglieri regionali, cittadini, a favore dei tremila italiani detenuti all’estero. Tantissimi i suoi interventi da tribune dove si difendono i diritti umani. Tra India e Italia, ad esempio, manca un accordo bilaterale sulle questioni giudiziarie. E’ ora che vi si ponga mano. La priorità di papà Giovanni è la salute del figlio Angelo. Vuole assolutamente vederlo. Ma lo Stato italiano gli ha detto che non esiste la possibilità legale di pagargli il biglietto. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NASCE LA LEGA DEL SUD

Post n°120 pubblicato il 18 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

LA RISPOSTA A BOSSI E ALLE DIATRIBE DEI DUE POLI

BASILICATA - Associazioni e movimenti autonomisti provenienti da Calabria, Puglia e Basilicata si sono incontrati per dare vita a una 'Lega del Sud'. L'iniziativa, e' detto in un comunicato degli organizzatori, e' stata indetta 'per verificare condizioni politiche per la costruzione di un soggetto unitario che si faccia interprete del risveglio culturale e del riscatto economico e sociale del popolo meridionale'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

QUELL'IDEA CHIAMATA "AMERICA"

Post n°119 pubblicato il 18 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

"OBAMA TRAIN" DA FILADELFIA A WASHINGTON

WASHINGTON - Questo il senso del viaggio in treno da Filadelfia a Washington che Barack Obama ha voluto fare a tre giorni dal suo giuramento come 44/mo presidente degli Stati Uniti. Ha voluto simbolicamente partire dalla stessa città in cui ebbe formalmente vita "quell'idea chiamata America", e portare lo spirito originario di Padri Fondatori attraverso il territorio americano fino a Washington, esattamente come nel 1861 fece un altro parlamentare che arrivava dall'Illinois, Abramo Lincoln.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MONTALBANO: I FUOCHI DI SANT'ANTUONO

Post n°118 pubblicato il 18 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

LA CELEBRAZIONE POPOLARE DA' IL VIA AL CARNEVALE

MONTALBANO J.CO - Spenta da poco l'eco delle festività natalizie, la festa di Sant'Antuono (meglio noto come Sant'Antonio Abate), il 17 gennaio, inaugura sin dall'antichità, il periodo del Carnevale. ll santo monaco – raffigurato con un maiale ed un rametto di ebano in mano – reo di essersi recato all'inferno per carpire, a favore degli uomini, il fuoco, è ancora oggi in diverse località lucane come Montalbano Jonico, Pisticci, ecc., oggetto di una forte devozione popolare, le cui radici si perdono nella notte dei tempi.L'uomo, infatti, sin dall’antichità ha sacralizzato il fuoco, nella sua duplice veste di forza purificatrice (benefica) e distruttrice al tempo stesso. Incapace di sradicare suggestioni e simbologie ataviche, la tradizione cristiana ha attribuito a Sant'Antuono facoltà e prerogative di precedenti figure pagane – imparentate con gli dèi olimpici – come, ad esempio, quella di Prometeo.Il viaggio del Santo nel mondo degli inferi tramandatoci dalla tradizione, è – alla luce di quanto detto – inquadrabile nei riti di iniziazione che si facevano all'inizio del ciclo riproduttivo, e simboleggia il seguire la germinazione del seme, cioè la nascita della vita. Sant'Antuono diviene il santo custode del focolare, il baluardo contro gli incendi, il protettore degli animali, a cui, come per il fuoco, è legata la vita degli uomini; il santo è considerato anche patrono dei ceramisti e in generale di tutti coloro che, nel loro lavoro, hanno a che fare col fuoco. Il legame fra il Santo ed il fuoco è, dunque, stretto: non a caso Sant'Antuono viene celebrato con dei falò nei vari rioni del paese e spesso anche nelle campagne circostanti. La raccolta della legna - che coinvolge ragazzi ed adulti insieme - inizia generalmente dal giorno successivo all'Epifania, ed è vissuta come una sorta di gara fra rioni a chi fà il falò più imponente. Le alte lingue rossastre, le falistre guizzanti, il bagliore che tinge ancora oggi l'ultimo crepuscolo e la notte incipiente, sono un motivo per stare insieme attorno al fuoco nel cuore dell'inverno, lasciando per alcune ore la solitudine dei focolari domestici.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NAPOLITANO: MEZZOGIORNO SEMPRE PIU' DIMENTICATO

Post n°117 pubblicato il 16 Gennaio 2009 da giucar09
Foto di giucar09

Il Presidente della Repubblica bacchetta i politici. "Temo un vuoto strategico verso il Mezzogiorno" 

ROMA - Giorgio Napolitano ha sollevato nuovamente il tema del Mezzogiorno sotto l'aspetto della responsabilità delle classi dirigenti del sud e della responsabilità delle politiche nazionali di governo. A questo ultimo proposito ha parlato di una "drammatica caduta del grado di attenzione di tutte le forze rappresentative per il Mezzogiorno" e di una "concreta caduta degli investimenti ordinari dello stato in parte sostituiti dai fondi europei. Oggi, ha aggiunto, c'é un'incertezza nella programmazione nazionale che fa temere "un puro e semplice vuoto di strategia verso il Mezzogiorno" per i prossimi anni. Il Presidente della Repubblica ha espresso questo timore valutando lo stato della "nuova programmazione portata avanti in Italia nei confronti del Mezzogiorno tra gli anni 1998 e 2008. Allo stato attuale - ha aggiunto - non è nemmeno dato sapere se il quadro strategico nazionale approvato per il 2007-2013 resta tutt'ora valido e impegnativo o se ad esso sia destinato a seguire un puro e semplice vuoto di strategia verso il Mezzogiorno". Insomma, che agli impegni sulla carta non seguano i fatti. A questo richiamo ad un dovere di solidarietà nazionale che chiama in causa in particolare le responsabilità politiche di governo, Napolitano ha subito fatto seguire il richiamo alle classi dirigenti meridionali a realizzare "una autocorrezione e una innovazione innanzitutto, ma non solo, sul piano di un più forte contrasto alla criminalità organizzata che rimane di enorme e grave importanza in senso generale nelle regioni del sud.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

L3334494964jazzguitar62tonia.fortunatogevi75domenicomelidorogiuseppesavoia2010fidanzatino1lop.giusygeometra4biellaroventerucculina76luigi.dalessandro9camillo.bianco1970cristina1963luis_1802
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963