Creato da KARATEKID5 il 20/04/2010
Karate e Formazione

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fabyagolucbernardoluigi.vitulanoKARATEKID5Lalla3672orchidea74263mauronexcaliennotizianamaria.cristallinoprofilo_in_scioperogradiva1940giocom1960MarquisDeLaPhoenixa.amato_2011
 

Ultimi commenti

Napolitans do it better.
Inviato da: bahkty
il 13/05/2011 alle 11:48
 
BUON INIZIO SETTIMANA !!! BACETTI E SORRISI ! ^______^...
Inviato da: hengelucedivita
il 26/04/2010 alle 14:39
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Memorial Iodice 2013Messaggio #77 »

5° BUDO DAY SPORTIVART

Post n°76 pubblicato il 20 Marzo 2013 da KARATEKID5
 

Napoli 16/03/2013 - a cura di Luca Cornero - Addetto Stampa SportivArt Oltre 150 appassionati praticanti di Arti Marziali, hanno affollato i tappeti del Pala Argine di Ponticelli (Na) per partecipare alla quinta edizione del BUDO DAY, Stage non agonistico di Judo Jujitsu e Karate organizzato dalla ASD SportivArt presieduta dalla dott.ssa Angela Ricciotti e diretta dal dr. Lucio Maurino, pluricampione mondiale di Karate WKF e neo Allenatore della Nazionale di Kata giovanile della FIJLKAM. Assistere agli insegnamenti dei Maestri 6^ Dan della Commissione Tecnica SportivArt, che annovera tra le sue fila docenti del calibro di Sandro Piccirillo, commissione nazionale attività giovanile FIJLKAM per il Judo, Mario dell’Aquila, docente nazionale e fiduciario regionale Campania FIJLKAM per il Jujitsu e Domenico Maurino, docente nazionale FIJLKAM per il Karate, significa pratica di alta qualità ma soprattutto socializzazione con persone di altre discipline per scoprire i vantaggi di una conoscenza profonda del mondo delle Arti Marziali. Ogni praticante, infatti, ha avuto la possibilità di provare anche discipline diverse dalla propria comprendendone non solo le differenze ma anche le similitudini praticando in un ambiente ben organizzato e con un clima completamente sereno. Tutto questo rientra fra i compiti di ogni organizzazione sportiva che si rispetti e che abbia un serio programma di promozione e sviluppo. A giudicare dai volti dei convenuti gli obiettivi didattici proposti per l’evento, basati sullo studio dei principi delle azioni di difesa/attacco e squilibrio/controllo nel combattimento, sono stati perfettamente realizzati e apprezzati. << L’importanza dell’allenamento e della conoscenza delle tecniche di discipline da combattimento diverse da quella praticata può ampliare il bagaglio di competenze di ogni marzialista. Ad esempio nell’applicazione (Bunkai) dei Kata di Karate sono fondamentali le cadute e le leve. Questi ultimi aspetti nella parte agonistica hanno un approccio minimale e spesso poco curato. Dobbiamo sforzarci di “riscoprire” il gusto di una pratica più profonda e ampliata. I programmi futuri della SportivArt prevedono anche eventi inerenti l’Aikido che insieme a Judo, Karate e Ju Jutsu, amplia il panorama delle discipline di cultura tradizionale giapponese presenti nei programmi federali ai quali da sempre ci ispiriamo >>. Queste le parole del direttore tecnico/organizzativo dr. Lucio Maurino, un professionista affermato a livello mondiale che dopo una fulgida carriera agonistica conclusa con il Mondiale di Parigi 2012, si dedicherà in maniera più intensa all’insegnamento e all’attività di docente tecnico nazionale azzurro. Sul sito www. sportivart.com, sulla pagina Facebook Sportivart e sul canale Youtube SPORTIVART sono visionabili le foto e i video di questa fantastica serata dedicata alle arti marziali nonché tutti i ricordi degli eventi passati e i programmi delle prossime manifestazioni che si svolgeranno nelle settimane a venire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pinopino/trackback.php?msg=11991805

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963